• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ultimo discorso di Biden all’Onu: “Fermare l’escalation in Medio Oriente, si può”

Il presidente uscente degli Stati uniti all'Assemblea generale delle Nazioni unite lancia -l'ennesimo- appello per un cessate il fuoco tra Israele e Hamas

Lelio Antonio Deganutti by Lelio Antonio Deganutti
24 Settembre 2024
in Esteri
0
Ultimo discorso di Biden all’Onu: “Fermare l’escalation in Medio Oriente, si può”
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Qualsiasi Paese avrebbe la responsabilità di assicurarsi che un attacco del genere non si verifichi di nuovo”: parole pronunciate oggi dal presidente americano Joe Biden, a supporto di Israele, di fronte all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Il riferimento è stato agli assalti dei commando dell’organizzazione palestinese Hamas del 7 ottobre scorso.
A quei fatti, che hanno provocato circa 1.200 morti, è seguita un’operazione militare di Israele nella Striscia di Gaza tuttora in corso. Oltre 40mila, in questo caso, le vittime di incursioni di terra e bombardamenti aerei.
“A Gaza anche civili innocenti stanno vivendo come all’inferno” ha detto Biden. “Migliaia e migliaia di persone sono state uccise, operatori umanitari compresi; troppe le famiglie sfollate, costrette a vivere in tende affollate, in una situazione terribile”. Il presidente ha aggiunto: “Non sono state loro a chiedere questa guerra“.

“RESTO DETERMINATO A IMPEDIRE ESCALATION NELL’INTERA REGIONE”

Biden ha parlato mentre in Libano continuavano i raid delle forze armate di Israele, che hanno già provocato centinaia di morti, sia esponenti dell’organizzazione Hezbollah che civili.
Al riguardo, il presidente ha sostenuto di essere “determinato a impedire una guerra più ampia che inghiotta l’intera regione”. Spazio nel discorso anche a un appello al governo di Tel Aviv presieduto da Benjamin Netanyahu e ad Hamas per un accordo di cessate il fuoco che conduca anche alla liberazione dei cittadini israeliani presi in ostaggio un anno fa e tuttora prigionieri a Gaza.

Lelio Antonio Deganutti

da dire.it

Lelio Antonio Deganutti

Lelio Antonio Deganutti

Related Posts

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

23 Giugno 2025
Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Next Post
Festa dell’Uva e dei Vini, Velletri ospita i delegati dei Paesi gemellati

Festa dell’Uva e dei Vini, Velletri ospita i delegati dei Paesi gemellati

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.