• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 12 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Chi era Hassan Nasrallah, segretario di Hezbollah, nel mirino di Israele

Tra i leader più influenti del Medio Oriente, è stato ucciso dall'ultimo raid su Beirut. Ecco perché Israele- e non solo- lo voleva morto

Lelio Antonio Deganutti by Lelio Antonio Deganutti
28 Settembre 2024
in Esteri
0
Chi era Hassan Nasrallah, segretario di Hezbollah, nel mirino di Israele
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
  • Hassan Nasrallah è stato il segretario generale di Hezbollah, in arabo “Partito di Dio”, organizzazione che trae ispirazione dell’islam politico sciita, quindi da teorici, intellettuali ma anche da leader di formazioni militari originari del Libano ma anche in Iraq, Siria e dell’Iran della rivoluzione.
    Sessantaquattro anni, Nasrallah è stato tra i leader più influenti del Medio Oriente e, dopo gli assalti dei commando di Hamas nel sud di Israele dello scorso 7 ottobre, il principale alleato del gruppo palestinese e accusatore delle violenze commesse contro la popolazione della Striscia di Gaza e della Cisgiordania occupata.

LA MILITANZA GIOVANILE E LA FONDAZIONE DI HEZBOLLAH

La militanza del giovane Hassan, nato in una famiglia sciita di umili origini nel 1960, comincia nel partito sciita Amal quando in Libano scoppia la guerra civile, nel 1975. L’ala militare di Amal viene istituita per contrastare le incursioni di Israele nel sud del Libano. Dopodiché, Nasrallah si dedica per vari anni agli studi, anche all’estero.
Nel 1982, Israele invade il Libano in seguito agli attentati compiuti dall’Organizzazione per la liberazione della Palestina (Olp), che aveva il suo quartier generale a Beirut. Il casus belli rivendicato dall’allora primo ministro israeliano Menachem Begin fu il tentato omicidio dell’ambasciatore di Tel Aviv a Londra. La capitale libanese viene assediata per dieci settimane e si stima che 20mila persone perdono la vita. Tel Aviv riesce a installare un governo alleato, guidato dal movimento politico di ispirazione cristiano-maronita sostenuto dalla forza multinazionale di Francia, Regno Unito e Stati Uniti. Dato che Amal è disponibile a collaborare col nuovo esecutivo, vari membri lo lasciano con l’accusa di tradimento. Si costituisce quindi Hezbollah, che annuncia di voler combattere per scacciare Israele dai territori libanesi e liberare anche i Territori palestinesi occupati.

 

MOVIMENTO, PARTITO, ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA?

Il gruppo vanta a oggi un ampio seguito da parte di chi gli riconosce il merito di aver liberato il Libano dai militari israeliani, che lasciano il Paese nel 2000, sebbene una nuova guerra sia scoppiata nel 2006. Dalla sua fondazione, non c’è mai stato un anno in cui Hezbollah non abbia avuto scontri e scambi a fuoco con Israele. Nasrallah assume la guida dell’organizzazione nel 1992, rafforzando i legami con l’Iran, alcuni gruppi in Iraq e il governo siriano del presidente Hafiz e poi Bashar Al-Assad. Prima del 7 ottobre, Hezbollah sostiene di avere 100mila membri, con servizi anche di tipo sociale nelle aree più svantaggiate del Paese. Nelle varie elezioni ottiene voti ed è parte delle istituzioni politiche dello Stato.
I suoi detrattori invece lo accusano di atti terroristici. 
Hezbollah è nella lista nera di Stati Uniti e Regno Unito, oltre che di Israele. L’Unione europea aggiunge nella lista dei gruppi terroristici solo la sua ala militare, riconoscendo il ruolo politico-istituzionale del partito.
Parte dell’opinione pubblica libanese inoltre contesta a Hezbollah di mantenere una presenza militare che inficerebbe la sovranità e lo sviluppo politico e democratico dello Stato, rafforzando quel meccanismo di distribuzione delle cariche istituzionali su base confessionale contro cui più volte i libanesi negli anni sono scesi in piazza a manifestare. È inoltre accusato di aver garantito costante sostegno a Bashar Al-Assad, il presidente siriano accusato di avere represso le manifestazioni di protesta e poi l’opposizione armata nata nel 2011. Un’altra accusa rivolta a Hezbollah è di essere l’ala militare iraniana in Medio Oriente in chiave anti-israeliana.
L’esercito di Tel Aviv ha riferito di aver ucciso Nasrallah in un raid a Beirut condotto ieri, con bombe anti-bunker. La morte del segretario è stata poi confermata anche da Hezbollah.

 

Lelio Antonio Deganutti

 

Da dire.it

Lelio Antonio Deganutti

Lelio Antonio Deganutti

Related Posts

Notariato 2.0: lo Studio Niccolò Cigliano lancia un sito accessibile e innovativo. Ma l’Italia è ancora indietro

Notariato 2.0: lo Studio Niccolò Cigliano lancia un sito accessibile e innovativo. Ma l’Italia è ancora indietro

12 Luglio 2025
Il paradosso dell’educazione: Quando l’amore soffoca la libertà dei figli

Il paradosso dell’educazione: Quando l’amore soffoca la libertà dei figli

12 Luglio 2025
Castelli Romani, il sogno segreto dell’ospitalità si chiama Simonelli RoomS

Castelli Romani, il sogno segreto dell’ospitalità si chiama Simonelli RoomS

12 Luglio 2025
Schianto Air India, “i motori sono stati spenti da qualcuno all’interno della cabina di pilotaggio”

Schianto Air India, “i motori sono stati spenti da qualcuno all’interno della cabina di pilotaggio”

12 Luglio 2025
Next Post

'Rossetto e caffè': la canzone di Sal Da Vinci che cattura il cuore dei giovani tra passione e contrasti

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.