• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

L’innocenza spezzata :Abu Mazen impossibile decollare per mediare

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
23 Aprile 2025
in Geopolitica
0
0
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Un veto israeliano ha spezzato nel cielo di Ramallah l’ultimo volo della speranza diplomatica di Mahmoud Abbas, impedendo ai suoi elicotteri giordani l’atterraggio sul suolo palestinese e bloccando di fatto la partenza di Abu Mazen verso Damasco, dove avrebbe dovuto incontrare il neo-presidente siriano Ahmed Al Sharaa, in carica dallo scorso gennaio. È la prima volta che Israele nega a un capo dell’Autorità Palestinese la possibilità di recarsi all’estero: un gesto che – secondo fonti palestinesi – non è solo un veto logistico, ma un atto calcolato per indebolire l’istituzione moderata che rappresenta e, di riflesso, rafforzare la presa di Hamas in Cisgiordania. In un territorio dove il confine tra burocrazia e occupazione diventa ogni giorno più sottile, il volo negato di Abbas rievoca la tragica normalità della vita palestinese sotto restrizioni: una routine in cui i bambini imparano presto a misurare la libertà in permessi e passaporti, piangendo i compagni caduti sotto i colpi di cecchini o travolti dalle esplosioni al confine.
Quelle piccole vittime, i volti dei bambini che non torneranno a casa, sono le icone innocenti di un conflitto che non risparmia né età né implorazioni di pace. Ogni lacrima che scende sul viso di una madre palestinese è l’eco dei missili che squarciano il silenzio del calar del sole. E in queste lacrime, a volte, si insinua anche un pregiudizio più profondo: l’equazione ossessiva che confonde l’intera fede islamica con il braccio armato di un movimento politico. Ma l’Islam non è Hamas, e l’Islam non è terrorismo. Con i suoi 1,8 miliardi di fedeli sparsi fra cinque continenti, l’Islam insegna la pietà, la giustizia e la compassione verso il prossimo, valori in totale antitesi con le strategie violente di chi sceglie la guerra come unico linguaggio.
Il rifiuto israeliano di autorizzare l’atterraggio degli elicotteri giordani non ha cancellato solo un viaggio, ma ha negato una possibile alleanza che avrebbe potuto aprire corridoi di dialogo in un’area affamata di mediazioni. Per i palestinesi si tratta di una prova in più: «La sopravvivenza del governo Netanyahu è legata a quella di Hamas e viceversa», affermano dirigenti dell’Autorità, convinti che l’aumento delle tensioni serva a erodere la legittimità dei moderati. E mentre i droni sorvolano i cieli tinti di rosso al tramonto, gli adulti discutono di strategie geopolitiche e contano pollici sottratti alle loro agende, i bambini continuano a contare i giorni senza scuola, senza parco, senza futuro.
Di fronte a questo scenario, è urgente che la comunità internazionale riconosca il dramma dell’infanzia palestinese come una priorità umanitaria e politica. Non basta auspicare il rispetto dei “diritti umani” se poi si impedisce al loro interlocutore ufficiale di sedersi al tavolo delle trattative. Non basta condannare il terrorismo ignorando che la gran parte dei musulmani, in Medio Oriente come in Occidente, vive e spera in pace. Per restituire a quelle piccole mani intrise di polvere il profumo dei giochi e dei libri, occorre rimuovere quei divieti assurdi che impediscono anche al simbolo della mediazione – Abu Mazen – di spiccare il volo verso un dialogo necessario. Solo così si potrà restituire un sorriso a chi crede che l’umanità non si misuri in voli cancellati, ma in vite salvate.
Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

20 Luglio 2025
Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

20 Luglio 2025
Il Segreto di Lilì Marleen

Il Segreto di Lilì Marleen

19 Luglio 2025
Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

19 Luglio 2025
Next Post
Papa Francesco, la salma a San Pietro: fedeli in coda per l’ultimo omaggio

Papa Francesco, la salma a San Pietro: fedeli in coda per l'ultimo omaggio

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.