• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

IN6N: «La storia di Gianni è una storia fatta di sogni infranti e guerre interiori»

Il giovane artista si racconta attraverso il suo singolo "Gianni", fuori su tutte le piattaforme digitali dal 16 maggio

Laura Nasoni by Laura Nasoni
5 Giugno 2025
in Interviste
0
IN6N: «La storia di Gianni è una storia fatta di sogni infranti e guerre interiori»
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Gianni” è il titolo del nuovo singolo di IN6N prodotto da Becko, fuori dal 16 maggio. Un brano intenso e viscerale, capace di trasformare il dolore personale in una narrazione musicale potente e condivisa. Attraverso sonorità malinconiche e alternative rock, la traccia racconta la storia di un ragazzo di Roma, intrappolato in una continua lotta interiore, in bilico tra il desiderio di riscatto e il peso del passato.

Nell’intervista che segue abbiamo incontrato IN6N, in un dialogo tra noi, lui e Gianni:

1- Chi è Gianni?
Gianni, è il punkabbestia, è l’amico che tutti quanti si chiedono “ma che fine ha fatto poi quel ragazzo che non stava bene? Mi ricordo che voleva fare la Rockstar?! La storia di Gianni è una storia fatta di sogni infranti e guerre interiori. 

2- Che rapporto hanno Gianni e Gianmarco?
In realtà nel brano impersono l’amico che parla di lui, il vecchio amico che racconta la storia di Gianni e che è finito a fare il punkabbestia. Un ragazzo che aveva dei sogni e per colpa delle continue guerre interiori non è riuscito a realizzarli: una volta morto si rende conto che tutte le battaglie che ha fatto e subìto, non sono servite a nulla. In fondo è piu facile fare la guerra che cercare la pace “QUESTA GUERRA NON È PUNK”.

3- Cosa vuoi comunicare con questo brano?
La canzone nasconde un messaggio quasi politico nella frase “QUESTA GUERRA NON E’PUNK”. Credo che in un mondo in cui la guerra è diventata all’ordine del giorno non ci sia più niente di rivoluzionario. La vera vittoria alla guerra e non iniziarla, non professare la distruzione: è un concetto molto “ANTIPUNK” in verità.

4- Qualche giorno fa Manuel Agnelli ha dichiarato su Rolling Stone “Vedo band che suonano hardcore e punk di fronte a 200 ragazzini che pogano come indemoniati nei centri sociali”. Quanto ti senti responsabile rispetto al portare avanti una scena underground che, ahimé, stava andando in declino?

Ma io non mi prendo meriti di nulla, non mi piace, anche perché ho suonato e suono tutt’ora nei centri sociali, ed è vero. Queste cose ci sono sempre state, non la vedo come una novità, anzi, è forse un “COMEBACK”; è diventato tutto talmente saturo che rivedere 200 ragazzini che aprono moshpit, fomentati, entusiasma chiunque. Anche se, secondo me, adesso è tutto fuso in generi e sottogeneri e le relative attitudini. Si vedono moshpit anche nei concerti trap ad esempio. 

5- In che zona di Roma sei cresciuto?
Nomentana, per dirla in breve.

6- Quanto il tuo quartiere ha influenzato la tua musica?
Più che di quartiere, parlerei di città: tutta Roma mi ha influenzato, come è naturale che sia per ogni luogo.  

7- Su cos’altro stai lavorando e dove possiamo venire a vederti live?
Attualmente sto lavorando su nuovi singoli e collaborazioni, ma anche su possibili date live. 

Tags: GianniIN6Ninterviste
Laura Nasoni

Laura Nasoni

Related Posts

Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

17 Giugno 2025
“Su la testa!” è il primo album di Ané feat. Takkarate Boys

“Su la testa!” è il primo album di Ané feat. Takkarate Boys

3 Giugno 2025
Il senso di inadeguatezza di “Caterina”

Il senso di inadeguatezza di “Caterina”

27 Maggio 2025
“Mosaici”, il nuovo singolo di Minimal è un invito a non arrendersi mai

“Mosaici”, il nuovo singolo di Minimal è un invito a non arrendersi mai

18 Aprile 2025
Next Post

I disegni dei bimbi ricoverati volano in orbita con lo Scriptorium Foroiuliense

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.