• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

L'intervista al chitarrista romano in seguito all'uscita del suo disco "Anemoia"

Laura Nasoni by Laura Nasoni
17 Giugno 2025
in Interviste, musica
0
Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Anemoia” è il secondo album del chitarrista Andrea Zacchia, il primo pubblicato da Filibusta Records (distribuzione fisica I.R.D., distribuzione digitale Altafonte Italia). Come per il precedente lavoro “HBPM” la formazione e’ in Hammond Trio con Pietro Caroleo all’Hammond e Maurizio De Angelis alla batteria. Il disco e’ stato registrato, missato e masterizzato presso il Fusion Music Studio di Monterotondo (RM) da Federico Palmieri.

Nell’intervista che segue Andrea ci parla del suo progetto partendo dalla definizione del concetto di “anemoia”, che sembra quasi riportarci per sbaglio nel mondo delle Anime Salve di Faber, quando in quel contesto ci fu il concetto di “Disamistade” da esprimere attraverso le parole di un poeta.

Nel caso di Andrea Zacchia parla la musica attraverso la chitarra, con un linguaggio che spazia dal fraseggio lirico a interventi più taglienti, guidando il discorso melodico in un dialogo costante con il resto dell’ensemble.

Ciao Andrea, Che cos’è l’anemoia?

Anemoia è un termine che indica la nostalgia per un tempo, un luogo o un’esperienza che non si è mai vissuta. È un sentimento un po’ surreale, una malinconia per qualcosa che esiste solo nella mente o nella memoria collettiva, ma che riesce comunque a evocare emozioni molto forti.

 

Quali sono gli strumenti che entrano in gioco in questo album e come dialogano tra loro?

In Anemoia suoniamo in formazione Hammond trio: chitarra, organo Hammond e batteria. La chitarra guida il tema con un fraseggio che alterna lirismo e incisività, mentre l’Hammond costruisce armonie ricche e sostiene il ritmo. La batteria, dinamica e versatile, accompagna e sottolinea i passaggi, favorendo un interplay spontaneo tra i musicisti. Insieme, creiamo un dialogo vivo dove l’improvvisazione è al centro e la musica respira liberamente.

 

Che tipo di formazione hai avuto?

Mi sono formato tra l’Università della Musica di Roma e la Fonderia delle Arti sempre a Roma, ma gran parte della mia crescita è arrivata grazie a insegnanti privati che mi hanno accompagnato in modo molto personale nel percorso. Quei maestri sono stati fondamentali per aiutarmi a sviluppare un linguaggio mio, che unisce jazz modale, post-bop e influenze più contemporanee. È stato un percorso fatto di tanto studio ma anche di molta passione e ascolto della tradizione, senza mai smettere di cercare nuove sonorità.

 

Quali sono le tue influenze?

Le mie influenze sono un mix di grandi maestri del jazz e di esperienze personali legate alla musica che ho ascoltato e suonato fin da giovane. Tra i musicisti che più mi hanno segnato ci sono sicuramente Pat Martino, per il suo approccio armonico e spirituale alla chitarra, e John Coltrane, con la sua intensità e ricerca continua che mi hanno ispirato profondamente. Allo stesso tempo, porto dentro anche le radici del rock e del blues delle mie prime esperienze, che emergono in certi momenti della mia musica, dando un tocco più viscerale e diretto al mio modo di suonare.

 

Come vorresti vedere espandersi il panorama jazz in Italia?

Mi piacerebbe vedere il panorama jazz italiano continuare a crescere in apertura e diversità, accogliendo nuove sonorità e contaminazioni senza perdere di vista la profondità della tradizione. Penso sia importante dare spazio ai musicisti emergenti e creare contesti dove si possa sperimentare liberamente, senza paura di uscire dagli schemi. Il jazz, per sua natura, è un linguaggio in continua evoluzione, e l’Italia ha un potenziale enorme per contribuire a questa crescita con una sua voce originale e autentica.

 

Cosa bolle in pentola come prossimi progetti e live?

Sto già lavorando a un nuovo disco che esplorerà sonorità diverse da Anemoia, approfondendo la mia ricerca sonora e armonica, sempre con il jazz modale come base solida. Probabilmente cambierò anche formazione rispetto all’Hammond trio, ma per ora lascio che le idee prendano forma. Per quanto riguarda i live, stiamo organizzando alcune date per portare Anemoia dal vivo, e non vedo l’ora di condividere con il pubblico quell’atmosfera intima e spontanea che abbiamo creato in studio. Invito tutti a seguirmi sui social per restare aggiornati su concerti e novità.

Tags: andrea zacchiaanemoiaintervistejazzmusica
Laura Nasoni

Laura Nasoni

Related Posts

Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

19 Luglio 2025
Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

14 Luglio 2025
SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

10 Luglio 2025
Roma è l’America, il nuovo singolo di Riovale

Roma è l’America, il nuovo singolo di Riovale

30 Giugno 2025
Next Post
Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.