• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Pierpaolo Bisogno Quartet: In anteprima qui “25 minutes”

La band fonde il "jazz mainstream" con composizioni originali grazie alla presenza di vibrafono, piano, batteria e contrabbasso

Cristiana Enrica Ranieri by Cristiana Enrica Ranieri
6 Luglio 2019
in Intrattenimento
0
Pierpaolo Bisogno Quartet
21
SHARES
39
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Pierpaolo Bisogno Quartet è la formazione jazz del vibrafonista che dà il nome al progetto. Ad accompagnarlo sono Pietro Lussu al piano, Francesco Galatro al contrabbasso e Marcello Di Leonardo alla batteria.

Il progetto nasce dalla ampia esperienza di Pierpaolo Bisogno che, dopo anni di collaborazioni in studio e sul palco ha dato vita ad una valida formazione. A tracciarne le linee piene sarà la sonorità autentica del vibrafono e delle percussioni accompagnate dai talenti della musica extracolta. Ed inoltre un tappeto di suoni esclusivi creati dal talentuoso pianista romano classe 1971, interprete di un jazz vibrante, molto sincopato, coinvolgente.

Arricchisce il già prezioso contributo di musicisti del calibro del pianista Pietro Lussu, un giovane talento già conosciuto nel circuito musicale, il contrabbassista jazz Francesco Galatro, mentre chiude il cerchio un grande Marcello Di Leonardo, batterista abruzzese, che ha cominciato a suonare da ragazzino con grandissimi nomi del jazz, come Tony Scott, Massimo Urbani e Benny Golson.

Il Pierpaolo Bisogno Quartet ha in cantiere la pianificazione di uno spettacolo che rompe gli schemi e si distingue per la molteplicità delle contaminazioni. È una formazione concepita nel segno del “jazz mainstream” in grado di entusiasmare gli appassionati del genere con standard e composizioni originali. Il repertorio è composto da brani inediti del leader e da brani rivisitati di autori quali Mc Coy Tyner, Bill Evans, Loiuz Eca, George Coleman.

Infine, la formazione vanta diverse collaborazioni con guest di fama nazionale e internazionale come il batterista americano Greg Hutchinson, nonché con i sassofonisti Daniele Scannapieco, Gaetano Partipilo e Sandro Deidda.

Qui l’anteprima di “25 minutes”:
https://www.youtube.com/watch?v=wCJ6k7-ORSg&feature=youtu.be

 

Line up
Vibrafono e percussioni: Pierpaolo Bisogno
Basso & contrabbasso: Francesco Galatro
Pianoforte: Pietro Lussu
Batteria: Marcello Di Leonardo

Tags: Italia
Cristiana Enrica Ranieri

Cristiana Enrica Ranieri

Related Posts

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023

Arriva in libreria “Casignana una strage impunita”, di Gaetano Errigo

15 Gennaio 2023

Gianluca Grignani torna sul palco del Teatro Ariston

22 Dicembre 2022

Presso l’Hotel Savoy di Roma presentazione dei saggi di Olga Lumia su Woody Allen

21 Dicembre 2022
Next Post
Corviale - Locandina

Corviale Urban Lab porta nuovamente la cultura in ogni sua forma nella periferia romana

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.