• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 22 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    Jacomagic incanta anche il Colosseo

    Chiara Muti firma la regia de “I Puritani” in scena al Teatro Massimo Bellini di Catania

    Al Teatro Anfitrione di Roma va in scena “Paura d’amare”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa: la nuova icona sportiva svelata a Mandello

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Scoperta archeologica come enorme scorta dell’esercito romano di 2000 anni fa

Gli archeologi hanno scoperto una scorta dell'esercito romano di quasi 2000 anni fa, in un'importante svolta storica

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
6 Agosto 2021
in Intrattenimento
0
0
SHARES
160
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I manufatti sono stati trovati sull’isola di Minorca, che un tempo faceva parte dell’Impero Romano. Gli esperti hanno portato alla luce un antico magazzino nel sito di Son Catlar, contenente una varietà di armi romane e strumenti chirurgici. Stavano lavorando attorno a due porte fortificate dell’insediamento talaiotico, scoperte nel 2019. I ricercatori delle università di Munica, Alicante, Cadice e Granada, insieme al Museo della Ciutadella, hanno condotto lo scavo.

Fernando Prados, esperto di archeologia dell’Università di Alicante, ha descritto i reperti come “eccezionali”. Ha notato che, sebbene ci siano stati reperti simili prima, è insolito che siano in così buone condizioni. L’accademico ha suggerito la ragione di ciò “potrebbe essere il carattere magico protettivo attribuitogli dai romani nella loro difesa contro gli spiriti maligni quando sigillavano le porte”. In una dichiarazione l’Università di Alicante ha sottolineato l’importanza delle porte nella cultura romana. Dissero: “Questo tipo di porta cieca era caratteristico della cultura punica, ed era usato come sistema di difesa per proteggersi da eventuali assedi.

“I romani davano un valore sacro alle porte delle città, e sigillarne una comportava sicuramente alcune azioni di natura magica. “Lo scavo della porta e della strada vicina ha portato alla luce un magazzino con un gran numero di oggetti tipici che i soldati romani trasportavano: armi, coltelli, tre punte di freccia, punte di lancia, proiettili, strumenti chirurgici come una spatola-sonda di bronzo”. Minorca fu conquistata dall’Impero Cartaginese nel 252 a.C. Dopo che Cartagine fu sconfitta da Roma nelle tre guerre puniche, combattute tra il 264 e il 146 aC, l’isola cadde nelle mani dei pirati. Questi predoni depredavano le navi romane attraverso il Mediterraneo occidentale.

In risposta i romani lanciarono un’invasione completa nel 123 aC, guidati da Quinto Caecilio Metello. Successivamente, l’isola fu completamente incorporata nell’Impero Romano. Intorno al 427 fu conquistata dai Vandali, prima di essere riconquistata dall’Impero Romano d’Oriente, o Bizantino. Le forze britanniche occuparono l’isola nel 1708 e rimase sotto il controllo di Londra fino al 1802, quando fu restituita volontariamente alla Spagna.

Separatamente, in Italia gli archeologi hanno scoperto una rara pietra di confine, un tempo utilizzata per segnare i confini dell’antica Roma. Risalente al 49 d.C., fu collocato quando l’imperatore Claudio ridisegna il layout esterno della città. La lastra, realizzata in calcare, è solo una delle 11 scoperte fino ad oggi. Ai suoi tempi l’Impero Romano era uno degli stati più potenti e meglio organizzati del mondo. Fu formato nel 27 aC, dalla repubblica romana, da Cesare Augusto.

L’Impero in seguito si divise in due, con la metà occidentale distrutta nel 476 d.C. L’impero bizantino durò più a lungo, cadendo infine sotto l’attacco ottomano nel 1453.

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Related Posts

Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

21 Settembre 2023

Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

21 Settembre 2023

Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

21 Settembre 2023
Stazione Pigneto .F.De Gregorio-F.Carpano(Azione):Gara deserta sia occasione per migliorie

Stazione Pigneto .F.De Gregorio-F.Carpano(Azione):Gara deserta sia occasione per migliorie

21 Settembre 2023
Next Post

Gli scienziati hanno scoperto un indizio sul vivere oltre i 100 anni e si trova nell'intestino

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo nazionale per la professoressa Tiziana Vitanza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.