• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 7 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Chromatic Landscape”, il nuovo album dei Marco Sinopoli Extradiction

Marcello Strano by Marcello Strano
2 Ottobre 2021
in Intrattenimento
0
0
SHARES
82
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Marco Sinopoli Extradiction presenta “Chromatic Landscape”, un incontro tra jazz moderno e composizione classica. Un sound unico in cui il timbro evocativo del trio di legni (flauto, clarinetto e fagotto) e il ritmo incalzante del quartetto jazz convergono in un suono che ha il potere di trasportare la mente in altri luoghi. Una musica dalle molte sfaccettature in una tessitura armonica e ritmica, tanto ricercata ma estremamente comunicativa e coinvolgente. Il gruppo è formato da Marco Sinopoli, chitarrista e compositore, Bruno Paolo Lombardi al flauto, Luca Cipriano al clarinetto, Fabio Gianolla al fagotto, Alessandro Gwis al pianoforte, Toto Giornelli al basso e Alessandro Marzi alla batteria.

 

“Chromatic landscape è il primo disco dei Marco Sinopoli Extradiction e rappresenta per noi un momento importante, frutto dell’appassionato e attento lavoro fatto insieme e del desiderio coltivato negli anni di unire la mia passione per la composizione classica e per il jazz. Siamo molto soddisfatti di un disco che racconta molto nei contenuti e nel sound, e che vede anche la partecipazione di un ospite speciale come Nicola Stilo. Questo lavoro discografico vuole rappresentare il primo di una lunga serie che ci vedrà impegnati nei prossimi anni nella ricerca ed evoluzione di un sound sempre più caratteristico ed ispirato”, afferma Marco Sinopoli.

 

 

Marco Sinopoli è un compositore, arrangiatore e polistrumentista che ha dedicato la sua formazione allo studio della composizione classica e del jazz. Negli anni ha collaborato come chitarrista in Italia e all’estero con diversi artisti, nell’ambito del jazz e della musica leggera, fra i quali Fabrizio Bosso, Roberto Gatto, Nicola Stilo, Ramberto Ciammarughi, Alessandro Gwis, Lino Patruno, Baraonna, Peppino Gagliardi, Sergio Cammariere, Francesco Di Giacomo, Natalino Marchetti, Francesco Fratini, Simone Alessandrini, Federica Michisanti, The Session’s Voices, Primiano Di Biase (Dire Straits) e molti altri.

 

 

Nel 2019 vince il prestigioso premio internazionale “Macerata Opera Festival” e la commissione per il lavoro di teatro musicale “Can you heart me?” che ha visto diverse repliche all’interno del Festival dello Sferisterio e di Roma Europa Festival. Parallelamente, oltre al lavoro in studio come turnista e arrangiatore, compone musiche per spettacoli teatrali, cortometraggi, pubblicità e documentari.

 

Per ascoltare Marco Sinopoli Extradiction: https://open.spotify.com/artist/2RNUaj88xnHTWqT2zLbcBN?si=Z-nHweOPSkaQvKEhB5aNcA

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

7 Febbraio 2023

Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

7 Febbraio 2023
La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

7 Febbraio 2023
Moto Guzzi Roma: “eliminare il bollo e il divieto di Ztl per gli esemplari storici”

Moto Guzzi Roma: “eliminare il bollo e il divieto di Ztl per gli esemplari storici”

7 Febbraio 2023
Next Post
Ciro Scognamiglio, ingegnere, il programma “restituire a Roma, Capitale d’Italia e della cultura del mondo occidentale, il suo ruolo religioso, storico, artistico, culturale”

Ciro Scognamiglio, ingegnere, il programma "restituire a Roma, Capitale d'Italia e della cultura del mondo occidentale, il suo ruolo religioso, storico, artistico, culturale"

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.