• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Il cinema della non banalità, la regista Manuela Ruiu Smith “Per fare cinema bisogna metterci il cuore”

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
8 Gennaio 2022
in Intrattenimento, Spettacoli
0
Il cinema della non banalità, la regista Manuela Ruiu Smith “Per fare cinema bisogna metterci il cuore”
0
SHARES
160
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Non a caso è un cuore, il simbolo dell’associazione Be More APS, associazione fondata sul rispetto della dimensione umana e che divulga il messaggio di positività attraverso film e short film. La regista Manuela Ruiu Smith inizia così a raccontare di sè e della Be More APS di cui ne è presidente dal 2017

“Sono per la qualità del messaggio, è essenziale inviare al mondo prodotti cinematografici che possano far riflettere lo spettatore. Questa è la ragione per cui ho iniziato a fare cinema”

Dopo il successo dello short film “IT’S UP TO ME” che ricordiamo è stato presentato alla
25° edizione all’Isola del cinema di Roma in anteprima Nazionale nel 2019 e che ha vinto
diversi premi tra cui la XIII edizione Alberoandronico sezione Cortometraggi conquistando il 6° posto come regia su 800 partecipanti e premiata a Roma in Campidoglio,Sala della Protomoteca (6 Marzo 2020), lo stesso è stato scelto ed ha partecipato alla XXXVIII edizione Pianeta donna (31 Marzo 2021), il lungo e faticoso viaggio della Donna nella storia del cinema realizzata sulla piattaforma MyMovies, kermesse creata e diretta da Franco Mariotti e organizzato anche con il supporto di Francesca Piggianelli

Il Festival è stato promosso da AmaRcord Associazione culturale, realizzato con il patrocinio della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, con la partnership di Istituto Luce Cinecittà, Cinecittà News, SNGCI, Centro sperimentale di cinematografia – Cineteca Nazionale, Cineteca Lucana, CSC Centro Studi Cinematografici, Mediterranea Productions, Pierfrancesco Campanella

“Abbiamo deciso di continuare a proporre tematiche che fanno bene al mondo” spiega la regista romana “L’opera “It’s up to me”, è stata realizzata anche con il partocinio dell’Istituto Superiore di Sanità, COA (Centro operativo Aids), Regione Lazio, AIDS-IST uniti contrto l’aids – unità operativa Dpt.Malattie infettive.
Quest’anno abbiamo in programma al momento due progetti di sensibilizzazione e sicuramente miriamo ad una più massiccia visibilità cinematografica”

Un cortometraggio tratta la tematica dei social media, di come influenza la vita reale e più specificamente il fenomeno del body shaming, mentre l’altro cortometraggio è un inno di incoraggiamento a tutto il mondo perchè è la storia di una ragazza che nonostante la pandemia covid-19 non si arrende e continua la sua attività di attrice teatrale, continua ad andare in scena anche senza spettatori, in un teatro dove aveva in programma le date del suo spettacolo

“Questi due cortometraggi, in fase di pianificazione, sono ambedue con contenuti pieni di amore e speranza. Il Team della Be More APS è formato da persone che davvero lavorano con il cuore e chiaramente questa armonia coinvolge lo spettatore. Ci stiamo impegnando per avere i giusti supporti da parte delle istituzioni e vogliamo dare il massimo, non escludo anche la partnership di produzioni cinematografiche. Vorrei aprire una piccola parentesi ringraziando, in questa fase di lavoro importantissima lo sceneggiatore Luigi Mercellini che sta collaborando in maniera egregia per la Be More e l’amico, attore ed eco-designer Francesco Forte con il suo Forte dell’Arte di Monte Mario, e non ultima la  cineproduction di Mariano
Cherubini che da anni supporta i progetti e mette a disposizione la sua rosa di attori per tutti i nostri progetti”

“Quest’anno per me-aggiunge la regista-sarà un anno pieno di impegni lavorativi. Ho appena firmato la direzione artistica del videoclip “Invincibili“, il nuovo singolo dell’artista Annalisa Minetti, prodotto da Amigò srl (Etichetta Amigo’ srl, Collettivo Funk di Marcello Sutera, Viameda Edizioni Musicali srl. Autori Annalisa Minetti, Andrea Amati, Marco Colavecchio. Compositore Marcello Sutera) dove l’artista ripercorre tutti i suoi
successi personali da cantante, atleta, modella, mamma, moglie e persona impegnata nel sociale.
Per poter realizzare questo videoclip sono stata molto in contatto con Annalisa, per arrivare a capire le sue emozioni e poterle riprodurre in video importante. Questo è stato possibile anche all’esperienza antecedente a questa nella 4° edizione del Game Show televisivo di Mediaset, All Togheter Now, regia Roberto Cenci e conduttrice Michelle Hunziker, dove ho assistito personalmente l’artista in tutto il suo percorso televisivo.
Nell’ottobre 2021 invece, sempre con la società Amigò srl, ho debuttato nella regia televisiva affianco a Riccardo Recchia in un programma televisivo di cui non posso entrare nello specifico poichè inedito, ma posso anticipare che è un format innovativo e tratta di cultura Italiana.
Ci sono ancora altri progetti, sia miei personali che della Be More, ma preferisco parlarne
in un secondo momento, quando saranno concreti e palpabili”

I nostri migliori auguri a Manuela Ruiu Smith, brava e sensibili regista del panorama romano

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

10 Giugno 2023
Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

10 Giugno 2023

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Next Post
Imprese, allarme settore congressi-eventi nazionali “governo ci aiuti”

Imprese, allarme settore congressi-eventi nazionali "governo ci aiuti"

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.