• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 30 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

    “Fare anima”

    “Fare anima”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Quando un disco volante si portò via 5 animali dallo Zoo di Roma

Redazione by Redazione
15 Gennaio 2022
in Intrattenimento
0
Quando un disco volante si portò via 5 animali dallo Zoo di Roma
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Torniamo a considerare qualche caso del passato, con maggiore indice di stranezza. Era il 6 gennaio del 1969 quando la signora Luisa uscì dalla sua casa ai Parioli, storico quartiere di Roma, per fare una passeggiata , con il proprio cane, il dobermann Nikita, lungo via Aldrovandi verso Valle Giulia. Erano circa le 21 quando il cane cominciò a dare segni di irrequietezza: non sembrava aggressivo ma impaurito, e non voleva saperne di proseguire. La signora cercò inutilmente di calmarlo accarezzandolo, poi capì che la causa poteva essere qualcosa che il cane percepiva al di là del muro di cinta del Giardino Zoologico. Alzando lo sguardo, infatti, vide che da dietro il muro arrivava uno strano bagliore, e sentì che gli animali nelle gabbie sembravano inquieti anch’essi: “Mugolavano sommessamente in una specie di coro lamentoso mai udito prima”. Dopo alcuni attimi qualcosa emerse dal punto da dove proveniva il bagliore: una “cosa luminosa” di forma circolare, forse una macchina, come specificò in seguito la testimone. L’oggetto si sollevò lentamente in verticale per alcune decine di metri, quindi indugiò un poco a mezz’aria, aumentando la propria luminosità con l’emissione di “una corona di bagliori”, e subito dopo “partì a velocità fantastica”. Mentre accadeva questo, il cane seguiva la scena con i muscoli tesi e le orecchie puntate.

La testimone ammise di aver pensato subito a un disco volante, ma dato che era scettica al riguardo non ne fece menzione con alcuno e cercò di dimenticare quanto visto. Un paio di giorni dopo, però, da alcuni conoscenti venne a sapere di uno strano furto accaduto allo zoo proprio la notte del suo avvistamento. Cinque animali mancavano all’appello: due serpenti boa, un pitone, un pinguino e un gufo reale. Questa notizia la convinse a raccontare la sua storia prima agli amici e poi alla polizia.
Ci fu un’indagine senza esito, ma nel rapporto conclusivo la polizia citò il racconto della signora, così che ricevette la visita di due agenti del servizio segreto, che la interrogarono sul fatto.

Vediamola dal punto di vista ufologico. Ci sono tutti i connotati di un racconto classico ‘anni 60’. C’è una donna col suo cane, di notte, in una città che probabilmente a quell’ora non era troppo trafficata. Non si hanno particolari sul traffico in quel momento e neanche sulla presenza di altre persone. La zona in quelle ore era anche un luogo in cui si appartavano le coppiette in auto, guardoni compresi. C’è il cane che percepisce qualcosa di strano e invece di abbaiare furiosamente ne ha paura. E avevano paura anche i poveri animali in gabbia ospitati dall’altra parte del muro. C’è l’atterraggio di un disco volante, quindi un IR-2 (incontro ravvicinato del secondo tipo, con effetti sull’ambiente). Cosa ancora più strana, ma comune in alcuni racconti di oltreoceano, la sparizione di animali e ci si chiede se siano stati gli extraterrestri a rapirli per portarli via, studiarli o che altro. Alla fine del racconto incontriamo anche alcuni personaggi che dovrebbero essere a conoscenza di cosa stia accadendo, ovvero la polizia ed i servizi segreti, versione nostrana dei Men in Black.
Purtroppo non ci furono altri testimoni, e Nikita e gli altri animali impauriti non potevano dire cosa li avesse sconvolti. Senza voler negare che la signora abbia avuto un’esperienza ufologica, dobbiamo anche però ipotizzare un audace quanto casuale furto da parte dei soliti ignoti che nulla abbia avuto a spartire con la visita di un disco volante: tre rettili e due uccelli, animali simbolici ma anche appetibili per i collezionisti.

E’ comunque un’interessante branca dello studio degli incontri ravvicinati quella che vede coinvolti animali, a partire dai cani, che per la loro capacità di ascoltare suoni, possono percepire frequenze acustiche che un essere umano non può neanche lontanamente immaginare. Inoltre la loro sensibilità e capacità di entrare in empatia con il loro ‘padrone’ li fanno spesso reagire in sintonia con gli umani che hanno attorno, come la paura per esempio. Nei racconti di avvistamento, molte volte un cane presente al fatto comincia ad abbaiare furiosamente, altre volte scappa oppure rimane come addormentato. Le risposte al fenomeno Ufo sono strane e non prevedibili, e per questo molto interessanti per lo studioso.

Se osservate una luce o un qualcosa in cielo che, in tutta coscienza, non riuscite a spiegarvi, inviate una mail a misteri@ilfaroonline.it e mettetevi in contatto con il Cisu, al sito www.cisu.org oppure all’indirizzo www.ufotuscia.it

Fonte: Il Faro

Francesca Romana Cristicini

Tags: Lazio
Redazione

Redazione

Related Posts

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Zitti zitti! … Che forse stavolta si dimette sul serio

Zitti zitti! … Che forse stavolta si dimette sul serio

4 Novembre 2022

La Regione Lazio incontra i cittadini per discutere del Pnrr

15 Settembre 2022

Roma. Litorale, controlli in luoghi movida: cinque persone denunciate

26 Luglio 2022
Next Post
Roma: blitz CasaPound alla stazione Termini. “Un governo di inetti, Draghi vattene!”

Roma: blitz CasaPound alla stazione Termini. “Un governo di inetti, Draghi vattene!”

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.