• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Giornata dei Camici Bianchi: non un giorno qualunque

Senatrice Paola Binetti (UDC): ricordiamo chi dà la vita per altri in questa ricorrenza per non dimenticare quello che è successo durante la pandemia

Antonella Betti by Antonella Betti
20 Febbraio 2022
in Intrattenimento
0
0
SHARES
119
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi è la giornata nazionale dei camici bianchi, istituita nel novembre scorso per onorare ufficialmente l’impegno encomiabile del personale sanitario durante la pandemia. Un giusto e meritato riconoscimento per medici, infermieri e tutto il personale sanitario che in questi ultimi anni di pandemia, a causa della diffusione del Covid-19 hanno combattuto in prima linea per salvare moltissime persone, senza alcuna esitazione. Non è una giornata qualunque ne una semplice commemorazione, ma con oggi ha inizio una nuova e rinnovata alleanza tra il medico con il suo ruolo professionale che implica sacrificio, dedizione e missionarietà e la persona malata che necessita di cure, attenzioni specifiche, presenza dei familiari e sostegno spirituale.

Una giornata fortemente voluta a livello nazionale e non solo a livello parlamentare, dove la norma, con un brevissimo iter parlamentare, è stata votata all’unanimità ma anche da tutti gli Ordini dei medici ed è legge. Lo afferma la Senatrice Paola Binetti (UDC) la quale continua: “il 20 febbraio dovrà diventare una Giornata della Memoria, soprattutto per le nuove generazioni che non possono dimenticare quello che è successo, quello che hanno vissuto e stanno ancora vivendo tanti operatori nella sanità, molti dei quali hanno perso la propria vita per cercare di salvare quella degli altri. Hanno lavorato con competenza, con grande dedizione e con un’etica ammirevole, spendendosi completamente per gli altri. Ad alcune manifestazioni oggi saranno presenti le più alte cariche dello Stato, ma è soprattutto nei reparti ospedalieri, nelle cliniche, negli ambulatori e negli studi medici dove si ricorderà nel modo più intimo e toccante cosa significa, ancora oggi essere medici al servizio della vita dei pazienti”. 

“Il 20 febbraio è il giorno in cui è stato identificato a Codogno il primo caso di Covid-19 grazie all’anestesista Annalisa Malara“, continua la Senatrice Paola Binetti (UDC), “ed è stata ancora una donna la Senatrice Urania Papatheu, a presentare il primo disegno di legge sull’istituzione della Giornata dei Camici Bianchi. E sono orgogliosa di essere stata tra i primi parlamentari a presentare un emendamento per venire incontro alle necessità, anche materiali, dei familiari, dei medici e degli infermieri vittime della pandemia. Professionisti e professioniste dell’area sanitaria sono custoditi dei diritti: alla salute, all’uguaglianza, alla garanzia stessa dei diritti fondamentali. Le loro competenze, peculiari e sinergiche, i loro principi, liberamente e autonomamente condivisi, i loro valori, comuni ed identitaria, possono e devono essere per i cittadini lo strumento efficace ed essenziale per realizzare i diritti assegnati dalla Costituzione. A cominciare dal diritto alla vita, senza mai capovolgere il paradigma della cura con sollecitazioni improprie, come potrebbe accadere se si trovassero obbligati a praticare l’eutanasia nelle sue diverse forme” conclude la Senatrice Paola Binetti (UDC).

Antonella Betti 

Tags: salute prevenzioneSenato della Repubblica
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI".

Related Posts

Senato. “Senza madre. Storie di figli sottratti dallo Stato”. Silvia Mari “c’è qualcosa di disfunzionale e di delittuoso, si chiama violenza istituzionale o istituzionalizzata”

Senato. “Senza madre. Storie di figli sottratti dallo Stato”. Silvia Mari “c’è qualcosa di disfunzionale e di delittuoso, si chiama violenza istituzionale o istituzionalizzata”

12 Febbraio 2023
Senato, “Senza madre. Storie di figli sottratti dallo Stato”. Giansoldati “il bambino è messo da parte, è assente”.

Senato, “Senza madre. Storie di figli sottratti dallo Stato”. Giansoldati “il bambino è messo da parte, è assente”.

12 Febbraio 2023

Bullismo On Line e Baby Gang: Convegno a Roma il 14 Dicembre 2022 ore 9:30

4 Dicembre 2022

Bullismo On Line e Baby Gang – Convegno di Apertura su iniziativa del Senatore Maurizio Gasparri

28 Novembre 2022
Next Post

Il Referendum sull'Eutanasia Legale per la Corte Costituzionale è inammissibile

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.