• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Eliachesuona: ‘’la musica mi ha salvato dai problemi con il cibo’’

Il 27 Ottobre si esibirà all’interno di un evento organizzato dal reparto di chirurgia bariatrica dell’Ospedale Sant'Orsola di Bologna

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
24 Ottobre 2022
in Intrattenimento
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

È un artista da tenere sott’occhio Eliachesuona, giovane promessa dell’indie pop italiano, che ha conquistato tutti con la sua hit ‘Talpa dal muso stellato’, brano che raccontava la sua sfida contro il bullismo, e che ha collezionato consensi positivi da addetti ai lavori e pubblico. Il suo ultimo singolo “Bradipo Tridattilo”, brano che anticipa l’uscita del suo prossimo EP, previsto per il 2023, racchiude la trilogia della Talpa e delle sue tante avventure.  Ecco cosa ci ha raccontato dei suoi prossimi appuntamenti live e dei progetti in corso.

 

Quando hai iniziato a fare musica?

Ho toccato il mio primo strumento a 5 anni: i legnetti della propedeutica musicale, a 6 ho avuto la mia prima chitarra in mano, a 7 ho iniziato a studiare canto, a 9 ho cantato in un coro, a 13 ho iniziato a studiare chitarra elettrica a 15 il piano e da lì non ho mai più smesso. Ho creato la mia prima formazione a 13 anni, con la quale l’altro ebbi il mio primo live.

Da quel momento, ho alternato diverse formazioni, nomi artistici e correnti musicali completamente diverse. Il progetto “Eliachesuona” risale al 2019 con la prima pubblicazione e lo ritengo il mio progetto più maturo e completo, al quale sto cercando di dare una dimensione lavorativa.

Nei tuoi testi affronti tematiche sociali importanti e attuali, tra queste il bullismo. Come l’hai affrontata?

Credo di averla affrontata con la giusta cognizione di causa di chi l’ha vissuta e ha dovuto farci i conti. Ho cercato di trattarla con molta sensibilità e rispetto, senza riempire con parole piene di retorica il testo, ma semplicemendo esprimendo i pensieri, le paure e la rabbia di chi si trova assoggettato a un bullo.

Ti piacerebbe portare questa tematica nelle scuole?

Assolutamente sì e in un certo senso, ci sono arrivato molto vicino. Il 27 maggio mi sono esibito all’Auditorium della Conciliazione a Roma per lo spettacolo “Bullo man” organizzato dal centro nazionale contro il bullismo- Bulli stop e ho potuto esibirmi davanti ai ragazzi delle scuole, un’emozione davvero grande, erano attentissimi. Ho detto dal palco, che il mio brano: “Talpa dal muso stellato”, è stato scritto proprio per parlare di loro e mi hanno applaudito molto forte. Sono piccole vittorie che mi porto dentro.

Sarai presto ospite di un evento speciale a Bologna, ce lo racconti?

Sì, sarò ospite di due eventi che mi rendono molto fiero, “Dialoghiamo di obesità, l’obesità: Stigma sociale”, una convention dove professionisti del settore, principalmente: medici e psicologi, hanno parlato di obesità e incontrato persone in terapia o che l’hanno superata. In questo contesto ho potuto parlare di bullismo e di obesità, tema che io e la mia famiglia conosciamo molto bene. E’ stato molto importante.

Mentre il 27 ottobre, sempre per un evento organizzato dal reparto di chirurgia bariatrica del Sant’Orsola di Bologna, mi esibirò al teatro cinema Tivoli di Bologna, nella stessa serata di un bellissimo spettacolo teatrale di nome: “Ciccioni”, organizzato da una compagnia di pazienti ex o attuali. Sono molto felice e devo ringraziare con tanta simpatia il primario di chirurgia bariatrica del Sant’Orsola di Bologna: Paolo Bernante, che me l’ha proposto e con il quale, da musicista a musicista, ci siamo capiti subito.

Cosa dobbiamo aspettarci da Elia?

Tanti concerti e nuova musica. St girando l’Italia, sono stato a Roma, Torino, Bologna, nelle Marche, in Veneto e in Umbria. Il mio progetto è di continuare a girare i locali per ancora il 2022 e tutto il 2023. Ho in progetto diverse uscite, tra cui due EP già pronti e una sperimentazione musicale che sta virando sempre di più verso la musica black afro americana. Per il resto, l’attenzione per gli “ultimi” che contraddistingue, il motivo per il quale faccio musica.

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post

Musa, in radio il nuovo singolo ‘Marte in ariete’: ‘’canto l’amore e le emozioni che ci regala’’

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.