• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Il Terrorista nella testa” di Luca Alessandro e Antonio Zannone su Rai2 nella Giornata Mondiale della Salute Mentale

Marcello Strano by Marcello Strano
5 Ottobre 2023
in Intrattenimento
0
0
SHARES
44
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sarà “Il Terrorista nella testa” di Luca Alessandro e Antonio Zannone ad aprire sulle reti RAI la celebrazione della Giornata Mondiale della Salute Mentale. Il docufilm andrà in onda nella notte fra il 9 e il 10 ottobre alle 00:25 su Rai2 e successivamente sarà anche disponibile sulla piattaforma digitale di RaiPlay. “Il Terrorista nella Testa” racconta l’esperienza di Cristina, una madre che, tra lotta e speranza, si è trovata costretta ad affrontare il disturbo ossessivo compulsivo del figlio Samuele, una problematica che può generare molta sofferenza in chi ne è affetto e nei suoi familiari.

 

Luca Alessandro in merito alla sua opera ha dichiarato: “L’idea del documentario nasce da un bisogno personale, che è quello di sensibilizzare riguardo ad un argomento che, purtroppo, in Italia è ancora un tabù: il disturbo ossessivo compulsivo. Una vera e propria malattia che ho vissuto in prima persona quando ero più giovane, ma in forma molto più leggera rispetto a Samuele e che comunque ebbe anche così un forte impatto sulla mia adolescenza”.

 

Il regista romano aggiunge: “Scrissi un film in merito, mai prodotto. Quando Cristina mi chiese in lacrime di raccontare la sua storia colsi subito l’occasione utilizzando i più semplici strumenti del cinema: sguardo, telecamera e microfono”.

 

Il docufilm è prodotto da Firefly Produzioni (il sito ufficiale www.alessandroluca.it) con il contributo di Ats progetto Holter Egg, Fondazione ISC Roma Litorale e Cristina Polonio. Quest’ultima è autrice della pellicola proprio insieme al regista Luca Alessandro, che a sua volta ha scritto e diretto il tutto con Antonio Zannone.

 

Luca Alessandro (1983) è un regista romano. Nel 2012 partecipa alla realizzazione di THE PYRAMID, film horror antologico prodotto dalla Empire Video di Alex Visani. Nel 2018 viene considerato tra i migliori creativi della sua regione nell’ambito del contest “Lazio Creativo”. Sempre nello stesso anno vince il bando “MigrArti” del MiBACT con il progetto DEEP, cortometraggio sui “Caschi blu del mare”, da lui scritto e diretto, che annovera partner del calibro di ANVCG e CMAS. Dal 2020 a oggi realizza principalmente documentari a sfondo sociale: con IL TERRORISTA NELLA TESTA (2021), sul tema del disturbo ossessivo compulsivo, firma un contratto di distribuzione con Rai Cinema/01 Distribution mentre il suo ultimo lavoro MINDSURF (2022) è attualmente disponibile su Prime Video, distribuito da Minerva Pictures. Il 30 giugno 2022 arriva finalista nell’ambito del contest “Netpitch for Sky”, organizzato da Writers Guild Italia e Sky dedicato a chi ha un progetto inedito per una serie TV, con la miniserie intitolata IL CASTIGA MORTI.

 

Antonio Zannone è un regista e sceneggiatore casertano, classe 1981. Scrive e dirige cortometraggi che vantano numerose partecipazioni a festival in Italia e all’estero. Tra i più noti: Bastar Serial Killer, Kill! Kill! e Stigmate. Nel 2011 partecipa al film collettivo The Pyramid. Nel 2021 gira, in coregia con Luca Allessandro, “Il Terrorista nella Testa” documentario sul disturbo ossessivo compulsivo. Nel 2021 firma un contratto come sceneggiatore con Viola Film srl per l’ideazione di una serie sulla diva del cinema e regina del circo Moira Orfei, attualmente in fase di sviluppo. Nel 2023 scrive e dirige Apocalypse Panda, primo cortometraggio della terza stagione di We are Fearless, serie di cortometraggi sull’uso consapevole delle tecnologie digitali, prodotta da Generazioni Connesse e il Ministero dell’istruzione e del Merito. Il cortometraggio è stato presentato in anteprima alla 53° edizione del Giffoni Film Festival. Sempre nel 2023 inizia una collaborazione come videoreporter con il magazine Greenme.

 

Firefly è una produzione cinematografica indie specializzata nella realizzazione di opere a sfondo sociale. L’obiettivo è quello di offrire un diverso punto di vista sulla cultura e sull’attualità attraverso la narrazione di storie di vita che appassionano e intrattengono.

 

 

PER IL TRAILER “IL TERRORISTA NELLA TESTA” CLICCA QUI

 

Da un’idea di Luca Alessandro e Cristina Polonio (gli Autori)

Scritto e diretto da Luca Alessandro, Antonio Zannone

Prodotto da FIREFLY PRODUZIONI

con il contributo di ATS PROGETTO HOLTER EEG ( Dott. Lorenzo Toni), FONDAZIONE ISC ROMA LITORALE (Stefano Galloni) e Cristina Polonio

Distribuito da Rai Cinema/01 Distribution

Direzione della Fotografia: Luca Alessandro

Audio di Presa Diretta: Antonio Zannone

Montaggio Video: Niccolò Notario, Leone Santi (NIKADA FILM)

Post-produzione Audio e Sound Design: Luca Tomassi

Color: Serena Perla (GRANDE MELA DIGITAL FILM)

Musiche: Gianluca Manfredonia (PIOVRA PROJECT)

Stop-Motion: MOONCHAUSEN, Jessica Tiberi

Disegni e animazioni: Claudia Balboni

Fumetti: Ansia Comics

Makeup: Afraz Changizi

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

30 Novembre 2023

ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

30 Novembre 2023

Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

29 Novembre 2023
2023 Economia nello Spazio

2023 Economia nello Spazio

29 Novembre 2023
Next Post

Gran finale per la terza edizione del Bellini International Context, promosso dalla Regione Siciliana-Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo

Popolari

  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.