• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al Summer day di Terracina la musica e la ‘follia lungimirante’ di Inclusion

Grande successo per il progetto di inclusione sociale 'Inclusion' che ha animato il palco del Summer day 2024, l'evento musicale andato in scena a Terracina

Agenzia Dire by Agenzia Dire
5 Agosto 2024
in Cultura, Eventi, Intrattenimento
0
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

ROMA – Una notte magica all’insegna dello stare insieme, una notte di “lungimirante follia” in cui tutte e tutti possono essere protagonisti di un cambiamento sociale e culturale. È Inclusion, il progetto di inclusione sociale che ieri sera ha animato il palco del Summer day 2024, l’evento musicale andato in scena a Terracina, nel cuore del litorale laziale. È qui, ospitati dal Teatro romano di piazza del Municipio, che Inclusion e il Summer day hanno trasformato una notte di mezza estate in un sogno a occhi aperti per le persone con disabilità. Per loro, per esempio, Michela ha tradotto tutta la serata nella Lingua italiana dei segni. Ma non solo.

“È stata una serata emozionante e bellissima- ha raccontato Alessandra De Santis, architetto senior partner di Polis Consulting che anima il progetto Inclusion-. Il Teatro romano ha fatto da sfondo alla magia del Summer day che, oltre ai 15 ragazzi in gara, quest’anno ha portato sul palco un messaggio di inclusività molto importante con i Litografi Vesuviani, una cooperativa con più di vent’anni di storia che ha lo scopo di offrire opportunità di inclusione sociale a pazienti psichiatrici attraverso la formazione e l’inserimento nel mondo del lavoro”.

Così, accanto ai ragazzi e alle ragazze del contest previsto dal Summer day, a emozionare il pubblico che numeroso ha assistito all’evento sono stati gli utenti della cooperativa dei Litografi Vesuviani, che hanno portato a Terracina alcuni brani studiati durante il laboratorio musicale che hanno svolto durante l’anno con il loro maestro. “Il pubblico ha rivolto loro e ai ragazzi in gara lunghissimi applausi. Noi- dice De Santis- abbiamo avuto la possibilità di ringraziare Terracina e il Summer day perché abbiamo dimostrato insieme ancora una volta che fare uno spettacolo inclusivo è possibile grazie alla attenzione che viene posta per chi vive il mondo, la città e queste esperienze in un modo alternativo rispetto al nostro”.
Il tutto, con un titolo “accattivante”: L’inclusione è una lungimirante follia. “Sì, perché vogliamo raccontare come per noi raggiungere l’obiettivo di condividere la cultura dell’inclusione è sì una follia, che vuol dire mettere per un po’ da parte la testa per seguire un sogno, un progetto, una visione. Ma è anche una follia lungimirante- continua De Santis- perché sa guardare avanti e sa già immaginare quello che inevitabilmente dovrà essere il mondo di domani, perché già oggi noi lo stiamo costruendo portando a poco a poco a vivere con noi realtà a volte semplicemente non conosciute oppure non considerate possibili nella nostra vita quotidiana. E invece noi ogni anno sul palco del Summer day dimostriamo che è possibile condividere, è possibile vivere tutti insieme un evento musicale splendido, di punta della stagione estiva terracinese”.

Come Art director di Inclusion, De Santis si dice infine “estremamente soddisfatta per il risultato della serata e emozionata per il contributo che abbiamo dato noi ai Litografi Vesuviani ospitandoli su un palco di eccellenza e facendoli esibire, ma anche per il contributo che loro hanno dato a noi, insegnandoci e ricordandoci ancora una volta che qualsiasi sia la realtà in cui si vive è possibile gioire, sorridere e cantare insieme. E questo è il grande risultato di Inclusion al Summer day 2024”.

Agenzia Dire

Agenzia Dire

Related Posts

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Come gestire le ferie: agosto resta il mese più gettonato, ma crescono i vacanzieri di luglio (+7%)

Come gestire le ferie: agosto resta il mese più gettonato, ma crescono i vacanzieri di luglio (+7%)

18 Luglio 2025
Precipita dal parapendio e muore. Se ne va Felix Baumgartner, chi era il base jumper

Precipita dal parapendio e muore. Se ne va Felix Baumgartner, chi era il base jumper

18 Luglio 2025
Next Post
L’artista Bystrova si svela a PaeseRoma «Da attrice a restauratrice, vorrei dipingere le Chiese»

L'artista Bystrova si svela a PaeseRoma «Da attrice a restauratrice, vorrei dipingere le Chiese»

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.