• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Il Salotto d’Autore accende il Festival dei Due Mondi: doppio evento con Mirko Giudici e Federica Tondini

    Il Salotto d’Autore accende il Festival dei Due Mondi: doppio evento con Mirko Giudici e Federica Tondini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

La spettacolare fiaccolata di colle d’Arquata del Tronto e la rievocazione storica della vendemmia a paterno di Campli

La terza edizione del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga è orgogliosamente presentata da diciotto Comuni dell’area del cratere 2016, insieme a FederTrek Escursionismo e Ambiente APS e la Rete Territoriale delle Comunità

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
12 Settembre 2024
in Intrattenimento
0
0
SHARES
203
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Anche nel prossimo week-end il magnifico territorio dei Monti della Laga e dei Monti Gemelli, si arricchisce di altri due imperdibili eventi itineranti legati alla terza edizione del “Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga”, grazie alla disponibilità e all’operosità delle splendide Comunità residenti. Nella giornata di sabato 14 settembre, il primo appuntamento è per la storica Fiaccolata in onora della Madonna del Chiarino, nel borgo ascolano di Colle di Arquata del Tronto, situato a mille metri di altitudine accanto alla gola del Torrente Chiarino. In questo luogo, tra storia, leggenda e religiosità, è mantenuta viva la tradizione legata al culto della Madonna Celeste attraverso una sua immagine proveniente da un antico eremo montano, che secondo i racconti scomparve in continuazione dalla sua nuova dimora per essere ogniqualvolta ritrovata nell’antico luogo di origine, fin quando nella Chiesa di S. Silvestro fu realizzata un’apertura che permise all’effigie di essere sempre rivolta in direzione dell’eremo. Lo spettacolo delle fiaccole accese portate dai camminatori partecipanti che percorreranno al calar della sera le caratteristiche “svolte” dell’antica mulattiera che scende nel borgo, è sicuramente uno dei momenti più suggestivi dell’intero calendario annuale della Rassegna itinerante.

È tempo di vendemmia invece sulle ondulate colline teramane situate ai piedi dei Monti Gemelli, nel territorio che circonda il noto borgo di Campli, già inserito in un contesto paesaggistico di eccellenza ed entrato a far parte del club “I Borghi più Belli d’Italia“. Ad ospitare la Rassegna nel pomeriggio di domenica 15 è la deliziosa frazione di Paterno, dove sarà organizzato un bellissimo percorso pedonale itinerante nel centro storico chiuso al traffico veicolare, che permetterà di apprezzare l’antica vocazione contadina dell’insediamento grazie a varie postazioni tematiche allestite per la circostanza e la presenza di alcune aziende agricole produttori di eccellenze tipiche locali. Il percorso includerà anche la visita guidata alla Cantina della famiglia Cioti situata in un sorprendente palazzo d’epoca, a cui farà seguito un interessante intervento storico-culturale sulla produzione del vino, curato dal noto scrittore Nicolino Farina.

 

INFO: Segreteria organizzativa 333/1501955

Pagina Facebook Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga e Gruppo Facebook Borghi e Sentieri della Laga

Siti Web: www.federtrek.org; www.borghiesentieridellalaga.org;

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Lisa Di Giovanni è una professionista poliedrica e promotrice culturale. Originaria di Teramo e residente a Roma, è laureata in psicologia con un master in HR Executive Manager presso RBS,  lavora da oltre vent'anni nel settore delle telecomunicazioni. Titolare dell'ufficio stampa P.R. & Editoria, è giornalista pubblicista e dirige il semestrale La finestra sul Gran Sasso. Ha pubblicato opere come "La Libellula" e "Phoenix - Il potere immenso della musica", "La ferocia con il pizzo", "HAIKU-Centomila stagioni di cuore e ricopre il ruolo di Responsabile Editoriale per la collana "Poesia" di Edizioni Jolly Roger. Presidente del Premio Letterario FavolosaMente, ha ricevuto premi come "Energie per Roma" e l'"Omaggio a Pasolini", consolidando il suo ruolo di riferimento nel settore culturale italiano. Da gennaio 2025 è il Direttore di Librofficina ed infine è il portavoce di ANAS Regione Lazio APS con Delega ai rapporti istituzionale website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

7 Luglio 2025
Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

7 Luglio 2025
“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

7 Luglio 2025
La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

7 Luglio 2025
Next Post
Tumori del sangue: concerti all’alba raccontano il valore della ricerca

Tumori del sangue: concerti all’alba raccontano il valore della ricerca

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.