• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Expo 2025 Osaka: il Commissario Generale per l’Italia Mario Vattani apre “Italian Visionaries”, un dialogo sul futuro del Design e dell’Architettura italiana all’Istituto Italiano di Cultura di Londra con Mario Cucinella e Maria Porro

Londra, evento "Italian Visionaries" al London Design Festival 2024: l'Italia presenta il Padiglione Italia per Expo 2025 Osaka, simbolo di innovazione e sostenibilità, con interventi di Mario Cucinella e Maria Porro

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
20 Settembre 2024
in Intrattenimento
0
0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Londra, 19 settembre 2024 – L’Ambasciatore Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, ha inaugurato l’evento “Italian Visionaries“, appuntamento esclusivo del London Design Festival 2024. Organizzato presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra, l’incontro, moderato dalla scrittrice e curatrice Priya Khanchandani, si è articolato come un dialogo tra due figure di spicco del design e dell’architettura italiana contemporanea: l’Arch. Mario Cucinella, fondatore e Direttore Creativo di MCA Mario Cucinella Architects e progettista del Padiglione Italia per Expo 2025 Osaka, e Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile di Milano e rappresentante di Porro S.p.A.

Durante il suo intervento, Vattani ha sottolineato l’importanza della partecipazione italiana all’Esposizione Universale di Osaka e il ruolo chiave del Padiglione Italia come simbolo di innovazione e sostenibilità.

“Il design è il cuore del Made in Italy, una delle nostre eccellenze riconosciute a livello globale. Nel Padiglione Italia porteremo sul palcoscenico internazionale il nostro saper fare, la nostra creatività e capacità di innovare. Celebreremo il design italiano con un’edizione speciale del Compasso d’Oro Internazionale, sviluppando attraverso il design il tema centrale di Expo 2025, ‘Progettare la società futura per le nostre vite'”, ha dichiarato Vattani.

L’Arch. Mario Cucinella ha poi spiegato che il Padiglione Italia sarà altamente sostenibile, realizzato interamente in legno, smontabile e riutilizzabile in altre parti del mondo.

Maria Porro, dal canto suo, ha affermato: “La sostenibilità è ormai un elemento essenziale anche per il Salone del Mobile e lo diventa sempre più ogni anno. Tutti gli eventi interni devono essere certificati in termini di sostenibilità; per esempio, abbiamo completamente eliminato l’uso del cartone”. Ha aggiunto che, nella sua azienda, si cerca di ridurre al minimo il consumo energetico, incoraggiando lo staff a lavorare nelle ore mattutine per risparmiare energia.

L’evento si è concluso con le parole di Bongarrà, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra: “È un onore ospitare a Londra Mario Cucinella, architetto di fama internazionale, e Maria Porro, che rappresenta una delle più grandi realtà del design mondiale. Siamo orgogliosi che in questo Istituto, Londra abbia l’opportunità di conoscere il Padiglione Italia per Expo 2025 Osaka”

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Lisa Di Giovanni è una professionista poliedrica e promotrice culturale. Originaria di Teramo e residente a Roma, è laureata in psicologia con un master in HR Executive Manager presso RBS,  lavora da oltre vent'anni nel settore delle telecomunicazioni. Titolare dell'ufficio stampa P.R. & Editoria, è giornalista pubblicista e dirige il semestrale La finestra sul Gran Sasso. Ha pubblicato opere come "La Libellula" e "Phoenix - Il potere immenso della musica", "La ferocia con il pizzo", "HAIKU-Centomila stagioni di cuore e ricopre il ruolo di Responsabile Editoriale per la collana "Poesia" di Edizioni Jolly Roger. Presidente del Premio Letterario FavolosaMente, ha ricevuto premi come "Energie per Roma" e l'"Omaggio a Pasolini", consolidando il suo ruolo di riferimento nel settore culturale italiano. Da gennaio 2025 è il Direttore di Librofficina ed infine è il portavoce di ANAS Regione Lazio APS con Delega ai rapporti istituzionale website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Firmato il Protocollo sulla Legalità tra Ministero dell’Interno e Un.I.Coop.

24 Giugno 2025
Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

24 Giugno 2025
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

24 Giugno 2025
Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

24 Giugno 2025
Next Post
Cybersecurity e Intelligenza Artificiale: Un Futuro Sicuro attraverso l’Innovazione

Cybersecurity e Intelligenza Artificiale: Un Futuro Sicuro attraverso l'Innovazione

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.