• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Veronese (UIL): “Dal governo solo slogan politici. Il lavoro cresce, ma è precario e sottopagato”

MIRKO GIUDICI by MIRKO GIUDICI
1 Maggio 2025
in Interviste, Intrattenimento
0
Veronese (UIL): “Dal governo solo slogan politici. Il lavoro cresce, ma è precario e sottopagato”
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Il governo è fiducioso rispetto al mondo del lavoro, ma qual è il racconto reale?», ha chiesto Martina Gatto nel corso del programma In Dino Veritas su Radio Cusano Campus. A rispondere, Ivana Veronese, Segretaria Confederale UIL, che ha restituito un quadro decisamente diverso da quello governativo.

«Il racconto reale dell’occupazione è che oggi le aziende assumono prevalentemente con contratti a termine, precari, in somministrazione a termine, intermittenti. L’80% dei nuovi contratti attivati sono di questo tipo», ha spiegato Veronese. «E la realtà è anche che le persone fanno fatica a vivere pur lavorando. Perché? Perché lavorano poche ore, spesso part-time. Quel lavoro che ti doveva permettere di vivere, quel lavoro scritto nella Costituzione, lo Stato che rimuove le cause ostative perché tu possa entrare nel mondo lavorativo e realizzarti, nella realtà di oggi non è così. Quindi certo, cresce l’occupazione, ma di quante ore? Di quanti giorni? È occupazione fissa o a termine? È part-time o a tempo pieno? C’è ancora molto da fare».

Sul perché esista uno scollamento così netto tra la narrazione del governo e la realtà quotidiana del lavoro, Veronese è stata chiara: «Credo che quelli che abbiamo sentito oggi siano slogan politici. Anche ieri il Presidente Mattarella ci ha ricordato le difficoltà legate al vivere con il proprio salario. I salari in Italia sono diminuiti, anche per un motivo semplice: anche quando rinnoviamo i contratti – con tutte le difficoltà che questo comporta – aumentano le tasse, le addizionali comunali e regionali, la spesa generale, le bollette… È una rincorsa impossibile. Per questo chiediamo la detassazione degli aumenti contrattuali».

Sul dibattito attorno al salario minimo, Veronese ha ribadito la posizione del sindacato: «La UIL sostiene che serva il salario minimo. Intanto perché spesso vengono applicati contratti che non sono quelli firmati da CGIL, CISL e UIL, ma contratti che lasciano per strada reddito, diritti, ferie, malattie e tutto il resto. Serve fissare una soglia minima che dev’essere quella contrattuale: sotto una certa soglia non si deve andare. Questo ci aiuterebbe ad alzare quei contratti nazionali che facciamo fatica a rinnovare, perché – ad esempio nel terziario – è difficile avere una massa critica. Stiamo cercando di rinnovare il contratto dei meccanici con scioperi importanti: lì ci sono tante fabbriche artigiane ma anche tante fabbriche industriali. Nel terziario dei servizi, invece, è tutto molto polverizzato. È chiaro che anche la nostra forza contrattuale è più debole. Il salario minimo serve anche a noi per non far scendere i contratti sotto una soglia definita».

Guarda l’intervista: https://www.cusanomediaplay.it/puntata/3585/primo-maggio-tra-concerti-e-diritti

Tags: radio cusano campus
MIRKO GIUDICI

MIRKO GIUDICI

Related Posts

De Pascale: “Il green deal va rivisto. Il piano von der Leyen sacrifica l’industria”

De Pascale: “Il green deal va rivisto. Il piano von der Leyen sacrifica l’industria”

30 Aprile 2025
Dario Nardella (PD) sulla questione riarmo: “Così distruggiamo l’Europa”

Dario Nardella (PD) sulla questione riarmo: “Così distruggiamo l’Europa”

30 Aprile 2025
Senaldi (Libero) : “Il Papa ha provato a depoliticizzare la Chiesa, ma non ci è riuscito”

Senaldi (Libero) : “Il Papa ha provato a depoliticizzare la Chiesa, ma non ci è riuscito”

23 Aprile 2025
Gasparri (FI): “Meloni coraggiosa con Trump. Il centrodestra? Serve più radicamento nelle grandi città”

Gasparri (FI): “Meloni coraggiosa con Trump. Il centrodestra? Serve più radicamento nelle grandi città”

18 Aprile 2025
Next Post
Villalba di Guidonia, riaperto il parco Paolo Di Nella

Villalba di Guidonia, riaperto il parco Paolo Di Nella

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.