“Il vero nemico è la bilancia che pesa la coscienza”. È su questa riflessione, sussurrata nel cuore del romanzo, che si poggia l’intera architettura emotiva de Il barone di Palagonia, nuova e potente opera di Giuseppe Saglimbeni. Un romanzo storico che si fa affresco esistenziale, capace di accendere il cuore e interrogare l’anima. Sullo sfondo di una Sicilia aspra e generosa, ferita e fiera, Saglimbeni ci racconta la parabola di Francesco Inferrera: bambino pastore, servitore, amico, soldato, medico e infine barone. Un uomo forgiato dalla fame e dalla guerra, temprato dall’amore e dai tradimenti, nutrito dalla sete di giustizia e di dignità. Francesco non è un eroe da agiografia, ma un simbolo di resilienza umana e morale, il cui destino si intreccia con quello di un’intera generazione.
L’autore, con una scrittura vigorosa, viscerale e mai retorica, ricostruisce con finezza i grandi snodi storici — in primis la Grande Guerra — intrecciandoli alla narrazione privata di un uomo che cerca riscatto, sapendo che la vera battaglia si combatte dentro di sé. Il dialetto siciliano, usato con misura e autenticità, non è semplice ornamento ma forza narrativa che restituisce colore, respiro e musicalità alla pagina. Saglimbeni scrive un romanzo corale e insieme intimo, dove l’infanzia rubata e la faticosa ascesa sociale si specchiano nei sentimenti eterni: l’amicizia, il senso di colpa, l’ambizione e la perdita. I personaggi — da Giovanni, il baronello coetaneo e complicato, fino alle figure femminili intense e indimenticabili — fanno da controcanto emotivo al viaggio di Francesco. L’esperienza di lettura è profonda e stratificata: un viaggio tra tradizione e modernità, dove memoria e futuro si parlano. La Sicilia di Saglimbeni non è mai cartolina, ma terra viva, dolente e straordinariamente umana.
Il barone di Palagonia è un romanzo che emoziona senza ricatti, solleva domande e riconcilia il lettore con il valore epico della letteratura. Un’opera che lascia una traccia nel tempo, come i solchi sulle mani di chi lavora e ama.
Contatti e link di acquisto:
https://www.facebook.com/share/15UfvohvKn/
https://www.facebook.com/share/1YdL94mQe4/
https://www.instagram.com/saglimbeni.giuseppe?utm_source=qr&igsh=bW95MG0xYjh3cXlr
https://www.lafeltrinelli.it/barone-di-palagonia-libro-giuseppe-saglimbeni/e/9788830684195
https://www.libreriauniversitaria.it/barone-palagonia-saglimbeni-giuseppe-gruppo/libro/9788830684195