• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Mia o di nessun altro”: a Spoleto la presentazione del libro di Mirko Giudici sulla storia di Filomena Di Gennaro

Redazione by Redazione
25 Giugno 2025
in arte, Cultura, Eventi, Intrattenimento, Libri, Personaggi, Spettacoli
0
“Mia o di nessun altro”: a Spoleto la presentazione del libro di Mirko Giudici sulla storia di Filomena Di Gennaro
0
SHARES
29
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 28 giugno alla Dimora Storica del Sansi, nell’ambito del Salotto dei Due Mondi, un incontro per riflettere sul femminicidio e la violenza di genere attraverso una testimonianza potente e reale.

Un appuntamento imperdibile attende il pubblico del 68° Festival dei Due Mondi di Spoleto, nell’ambito della rassegna culturale Il Salotto dei Due Mondi, ideata e curata dal Prof. Luca Filipponi. Venerdì 28 giugno, alle ore 16:30, presso la suggestiva Dimora Storica del Sansi, si terrà la presentazione del libro “Mia o di nessun altro” di Mirko Giudici, edito da Frascati & Serradifalco Editori.

Il volume racconta la storia vera e sconvolgente di Filomena Di Gennaro, giovane donna sopravvissuta a un brutale tentativo di femminicidio. Un racconto intenso, necessario, che si fa testimonianza viva contro ogni forma di violenza di genere. Attraverso la voce di Filomena, e la sensibilità narrativa di Mirko Giudici, il libro porta alla luce il dramma vissuto da molte donne, troppo spesso dimenticate o ridotte a numeri di una tragica statistica.

La presentazione rappresenta non solo un momento culturale di grande rilievo, ma anche un’occasione di riflessione collettiva su una delle emergenze sociali più gravi del nostro tempo. Parlarne pubblicamente, in un contesto così autorevole come il Festival dei Due Mondi, significa dare spazio e dignità alle vittime, stimolando una consapevolezza nuova e condivisa.

L’incontro sarà arricchito dalla presenza dell’autore e, presumibilmente, di esponenti del mondo istituzionale e culturale sensibili al tema. Il Salotto dei Due Mondi, da sempre attento ai temi sociali più urgenti, si conferma così luogo di dialogo e approfondimento, dove cultura e impegno civile si incontrano.

Mirko Giudici, scrittore e giornalista, si sta dedicando con grande determinazione a sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema cruciale. Il suo impegno è cominciato simbolicamente il 25 novembre scorso, giorno in cui ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, data in cui è stato pubblicato il libro. Da quel momento, Giudici non si è mai fermato: ha intrapreso un vero e proprio tour di presentazioni e firmacopie in tutta Italia, portando la storia di Filomena e il messaggio del suo libro in librerie, scuole, festival e spazi pubblici.

Per l’occasione, alcuni estratti del libro verranno letti dall’attrice e cantante Emanuela Mari, presenza costante in tutte le tappe del tour. Con la sua voce intensa e il suo profondo coinvolgimento emotivo, Emanuela Mari è riuscita a toccare il cuore del pubblico, contribuendo a trasformare ogni presentazione in un’esperienza partecipata e toccante. La sua interpretazione, carica di passione e dedizione, rende ancora più viva la testimonianza di Filomena.

Un lavoro instancabile, che ha coinvolto centinaia di lettori e ascoltatori, e che testimonia il desiderio dell’autore di contribuire attivamente al cambiamento sociale, stimolando coscienze e creando occasioni di dialogo. Non è la prima volta che Giudici affronta tematiche sociali nei suoi scritti: anche nei precedenti lavori, l’autore ha scelto di dare voce a storie vere, spesso scomode, capaci di scuotere l’indifferenza.

La presenza del libro “Mia o di nessun altro” all’interno di un evento di portata nazionale come il Festival dei Due Mondi rappresenta un ulteriore riconoscimento alla qualità del progetto e alla sua valenza culturale e civile.

La violenza di genere è una problematica complessa, che richiede interventi mirati e continui da parte delle istituzioni, della politica e della società tutta. Incontri come questo contribuiscono a mantenere alta l’attenzione e a offrire strumenti concreti per combattere il silenzio e la solitudine che spesso circondano le vittime.

Tags: CulturaLuca Filipponi; Menotti Art Festival Spoleto; Premio Bancarella di Pontremoli; Premio Internazionale Oscar Wilde;
Redazione

Redazione

Related Posts

La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

7 Luglio 2025
Il Salotto d’Autore accende il Festival dei Due Mondi: doppio evento con Mirko Giudici e Federica Tondini

Il Salotto d’Autore accende il Festival dei Due Mondi: doppio evento con Mirko Giudici e Federica Tondini

27 Giugno 2025
Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

24 Giugno 2025
“Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

“Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

14 Giugno 2025
Next Post

Ambiente, protocollo Mase-Aeroporti di Roma sul riciclo dei rifiuti

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.