• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Venezia Cinema 75, One Ocean Film Unit

Il mondo del cinema e Marriott in difesa degli oceani

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
5 Settembre 2018
in Cinema
0
Funerale fascista per docente universitario di Sassari
Funerale fascista per docente universitario di Sassari
Funerale fascista per docente universitario di Sassari
Funerale fascista per docente universitario di Sassari
Funerale fascista per docente universitario di Sassari
Funerale fascista per docente universitario di Sassari
Funerale fascista per docente universitario di Sassari
Funerale fascista per docente universitario di Sassari
Funerale fascista per docente universitario di Sassari
Funerale fascista per docente universitario di Sassari
0
SHARES
108
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In concomitanza con la  75aMostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, ieri 4 settembre 2018,  il Bacino di San Marco  ha fatto da cornice  per il primo Ciak  simbolico della One Ocean Film Unit,  col campione del mondo di vela  Paul Cayard al timone, Genovese, Cristiana Capotondi  e Anna Ferzetti, a bordo di un antico veliero Adria, che per l’occasione è entrato nel Canal Grande,  per  poi approdare a un Blue Carpet ecologico (realizzato da Aquafil in Econyl, un filo sintetico ecologico rigenerato) al Gritti Palace. Nella mattinata,  si è svolta la conferenza stampa  presso lo spazio Campari al Lido, alla presenza di Alberto Barbera – direttore della Mostra del Cinema,  Riccardo Bonadeo –Commodoro Yatch Club Costa Smeralda e Vicepresidente Fondazione One Ocean, Cristina Capotondi – attrice e Managing Director della One Ocean Film, Paolo Genovese –regista del primo corto della Film Unit, Paul Cayard – Ambassador OOF, già skipper del Moro di Venezia e 7  volte campione del mondo di vela, oltre a numerosi giornalisti e prestigiosi ospiti, tra i quali Paolo  Lorenzoni – Direttore del The Gritti Palace Venice –Luxury collection.  Tra  i vari  interventi , quello di Capotondi:  « Siamo di fronte a una emergenza, il cinema può sensibilizzare le persone a capire che occorre avere un rapporto responsabile con il pianeta», .mentre il Direttore Alberto Barbera, ha dichiarato di essere terrorizzato dall’idea di  una “:catastrofe ecologica che incombe” ,  di  avere la massima ammirazione e di essere a favore di  chiunque cerchi di fare qualcosa in tal senso.

One Ocean Film Unit ,  è progetto ambizioso per la salvaguardia degli oceani.  che prevede una serie di cortometraggi  a cura di registi italiani e internazionali, per la sensibilizzare le persone sulla tutela del mare, e .che avrà, tra i protagonisti:  Paolo Genovese  in qualità di primo regista del primo corto, Paul Cayard, il velista sette volte campione del mondo, e Riccardo Bonadeo vicepresidente di One Ocean Foundation, che ha dichiarato: «Per noi questo progetto è una sfida. Io e Paul Cayard, che abbiamo vissuto la nostra vita sul mare, ne abbiamo visto il progressivo degrado e sappiamo quanto oggi sia in pericolo. Pochi sanno che il 50% dell’ossigeno che respiriamo viene dall’oceano: se non interveniamo tra qualche anno ci troveremo davvero in difficoltà. Quello che Yatch Club cerca di fare è di educare».  One Ocean Film Unit  è  sorto per iniziativa  di One Ocean Foundation ( OOF), la Fondazione Italiana presentata per la prima volta il 01 marzo 2018, presieduta dalla Principessa Zahra Aga Khan, e sorta per volontà dello Yacht Club Costa Smeralda per la tutela e salvaguardia dei mari e degli oceani..  La OOF oltre a sensibilizzare il grande pubblico sul pericolo che stanno correndo gli oceani, è promotrice della Blue Economy, con la cultura dei mari oltre al coinvolgimento del mondo dello sport, delle imprese, delle associazioni scientifiche, ed anche il mondo del cinema.  “OOF poggia le basi della sua forte spinta divulgativa sul contributo di enti scientifici e accademici coi quali ha sviluppato un Codice Etico , la – Charta Smeralda, che definisce in 10 punti principi e azioni che ognuno puó mettere in pratica a tutela dei mari, patrimonio di tutti”.  Nel 2050 nel mare ci sarà più plastica che pesci.

La Charta Smeralda chiama a raccolta tutti gli individui, organizzazioni, fondazioni ect…per la messa in atto di semplici modi comportamentali per la prevenzione dell’oceano dall’inquinamento costiero e marittimo, e l’adozione di energie rinnovabili, la minimizzazione dell’uso delle risorse naturali, la riduzione –sino alla sua eliminazione, della plastica usa e getta e la promozione del riciclo e del riutilizzo.  E’ del 18 luglio scorso la dichiarazione di un importante gruppo come il Marriott, di voler adottare un piano per rimuovere, entro il mese di luglio 2019,  la plastica  da tutte le sue oltre 6.500 proprietà in 30 marchi in tutto il mondo;   tant’è che Arne Sorenson –  Presidente e Chief Executive Officer di Marriott International, ha recentemente dichiarato a Bethesda in Maryland : « Siamo orgogliosi di essere tra le prime grandi aziende statunitensi ad annunciare che stiamo eliminando le cannucce di plastica nelle nostre proprietà in tutto il mondo. [..]..rimuovere le cannucce di plastica è uno dei modi più semplici in cui i nostri ospiti possono contribuire alla riduzione della plastica quando si soggiorna da noi – qualcosa di cui sono sempre più preoccupati e che stanno già facendo nelle loro case. Ci impegniamo a operare in modo responsabile e – con oltre un milione di ospiti che soggiornano con noi ogni sera – riteniamo che questo sia un importante passo avanti per ridurre la nostra dipendenza dalla plastica».  A Venezia, the Gritti Palace Luxury collection , sarà la prima “struttura  pilota “ del gruppo Marriott ad adottare questo piano.

PHOTO GALLERY DI DANIELA PATIES MONTAGNER

 

Tags: Alberto BarberaAnna FerzettiArne SorensonCristiana CapotondiPaolo GenovesePaolo LorenzoniPaul CayardRiccardo BonadeoVenezia Cinema 75Zahra Aga Khan
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

AS Roma, Di Francesco riparte dal 4-3-3

Venezia Cinema 75, Il Leone d’oro vola in Messico

9 Settembre 2018
Organizzano proiezione studentesca del film su Cucchi: Diffidati

Venezia Cinema 75, I numeri record di Lexus

8 Settembre 2018

Venezia Cinema 75, Ciak

5 Settembre 2018
Venezia Cinema75, Diva e donna

Venezia Cinema 75, Stardust, By Principe Maurice and Andy Bluvertigo

1 Settembre 2018
Next Post
Venezia Cinema 75, One Ocean Film Unit

Roma: la parrocchia Santa Maria della Fiducia ha vinto il 3° premio da € 10.000

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.