• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 24 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cinema

“Perla Gloria”: una sit-com fuori dal comune- Paese Roma

Una web-serie di perle di saggezza, tra ironia e umorismo da sit-com, scoprirete i retroscena imbarazzanti del mondo dello spettacolo

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
5 Dicembre 2018
in Cinema
0
Continua il successo di “Roma Tre incontra le aziende”, protagonista è mobilità intelligente di Nissan Italia
Continua il successo di “Roma Tre incontra le aziende”, protagonista è mobilità intelligente di Nissan Italia
45
SHARES
66
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’idea di Perla Gloria è nata dopo un confronto tra Tony Sansone(OZONOTRE), produttore e regista della serie, con la Busignani, la quale più volte ha lamentato, a seguito di colloqui e provini sostenuti, atteggiamenti poco professionali da parte delle figure di riferimento. Produttori, registi e fotografi erano molto più interessati a lei come donna che non come professionista e le proposte miravano a tutto tranne che al contesto lavorativo. Da questo scambio di impressioni e, su suggerimento di Sansone, nasce l’idea di creare una vera e propria serie di video-pillole atte a descrivere questo tipo di problematiche. Infatti, sia i testi, sia i personaggi su cui si ironizza, hanno fonti e ispirazioni reali, differenziati esclusivamente dalle dovute modifiche del caso. Il titolo Perla Gloria è ovviamente un gioco di parole, in quanto “Perla” e “Gloria” sono rispettivamente il nome e il cognome della protagonista ma se i due termini perdono il valore di nomi propri e vengono letti come un’unica frase, ecco che abbiamo: Per la gloria, concetto che richiama il tema trattato nella serie.

 

Lo scopo della sit-com

 

L’intento di Sansone e della Busignani non è né moralistico né polemico, anche perché non potrebbe essere una serie web-tv a cambiare le cose, ma, ridicolizzando queste figure, che bene o male nella realtà hanno tutte comportamenti molto simili e supponibili, fanno chiaramente quali sono i trucchetti che non reggono più. L’obiettivo è quello di sensibilizzare il pubblico su problematiche ormai note, viste le vicende degli ultimi anni, ma ancora molto difficili da delineare e da risolvere. Anche perché, non riguardano solo lo spettacolo, bensì altri ambienti lavorativi ben più lontani dai riflettori. Le figure prese di mira, però, non sono solo “i provoloni” del caso, ma anche “gli incompetenti”, “gli estremisti del mestiere” o “gli imbroglioni”, cioè tutti quei personaggi che alterano il normale e sereno percorso del lavoro artistico. Al termine di ogni episodio, Perla si ritrova a dover rispondere ad una domanda fatidica, la cui risposta (Si o No) cambierà l’esito della vicenda, o meglio, darà alla storia due esiti possibili ed opposti. Lo split screen finale ha proprio lo scopo di permettere alle persone di scegliere l’epilogo secondo loro più giusto, senza imporre un’unica interpretazione. Ovviamente noi, per coerenza, una scelta di campo l’abbiamo fatta e nel monologo finale in voice over la si sente forte e chiara. L’ironia, però, rimane sempre il filo conduttore dell’intera serie.

 

Biografia e formazione di Costantina Busignani

 

L’attrice è nata a San Marino il 30 gennaio 1991. Fin da piccola ha sempre mostrato passione per la danza e la recitazione, infatti all’età di 6 anni, sua madre l’ha iscritta a scuola di danza classica, disciplina che ha praticato fino al 2007. Nel frattempo ha preso parte a diversi laboratori teatrali in zona fino a decidere di iscriversi al Liceo della Comunicazione di Rimini che prevedeva tre ore di teatro settimanali, pratiche e teoriche. La Busignani ha sempre avuto anche la passione per l’arte e la pittura, tanto da trasferirsi a Roma per frequentare lo STUDIO 13 e la Scuola di Make Up professionale e artistico, che le ha dato una notevole preparazione. Terminata questa esperienza nel 2011, è tornata in Emilia-Romagna e si è iscritta a Lettere Moderne all’Università di Bologna, e in concomitanza, ha pensato fosse arrivato il momento di avere una formazione teatrale maggiore, così ho fatto il colloquio alla Scuola di Teatro Colli, diretta da Emanuele Montagna e ha intrapreso questo percorso. Dopo il diploma nel 2012, ha approfondito anche la recitazione cinematografica e il doppiaggio a Dream Room, scuola diretta da Fabrizio Raggi e Andrea Trinchi a San Marino. Nel frattempo ha lavorato come fotomodella per sfilate e riviste online, e come attrice in spot, cortometraggi, videoclip, serie tv e spettacoli teatrali. In seguito alla Laurea Magistrale in Discipline della Musica e del Teatro, è tornata a Roma, dove tuttora vive, per intraprendere ancora più concretamente il percorso artistico che spazia dal video alla performance dal vivo.

 

Biografia e formazione di Tony Sansone

 

 

Tony Sansone nasce a Cosenza nel 1964. È un attore, doppiatore e produttore italiano. Dal 1986 vive a Roma e la sua voce è ben conosciuta nel panorama radiofonico e del doppiaggio. Tra le serie tv più note ricordiamo: I segreti di Twin Peaks, Alias, Battlestar Galactica, Doctor House, Grey’s Anatomy e Batter Call Saul (spin off di Breaking Bad) Numerosi anche i film a cui a ha partecipato nel corso della sua carriera e numerosi anche i riconoscimenti. L’attività di produttore, invece, si esplica nella produzione di musica dance firmata sempre con lo pseudonimo OZONOTRE e, attualmente, nella produzione e regia della web serie in pillole intitolata: PERLA GLORIA.

 

 

 

 

Tags: Roma
Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Next Post
Droni per controllare l’arrivo degli immigrati nel tratto di mare italo-maltese

Droni per controllare l'arrivo degli immigrati nel tratto di mare italo-maltese

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.