• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

    Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

    “Avere tutto” il libro di Marco Missiroli vincitore del Premio Bagutta 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cinema

Orchestra italiana del Cinema “Roma e l’acqua: Una grande storia d’amore”

Orchestra italiana del cinema omaggia l'acqua di Roma e l'app waidy davanti al fontanone del gianicolo

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
9 Agosto 2020
in Cinema
0
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’interpretazione musicale dell’Orchestra Italiana del Cinema è stata la colonna sonora ideale per il lancio della App Waidy, una piattaforma digitale che consente di geolocalizzare tutte le fontane attive nella Capitale.

La serata di presentazione del progetto, nato dall’idea di alcuni dipendenti del Gruppo Acea e fortemente voluto dalla sindaca di Roma Virginia Raggi, si è svolta lo scorso 5 agosto sul Belvedere Niccolò Scatoli, davanti alla storica Fontana dell’Acqua Paola (Fontanone) del Gianicolo.

Di fronte a numerosi esponenti istituzionali – oltre alla sindaca e all’AD di ACEA Giuseppe Gola, erano presenti Giovanni Papaleo (direttore Operativo Acea), Daniela Porro (soprintendente speciale di Roma), Carola Penna (presidente Commissione Turismo Moda e Relazioni Internazionali del Comune di Roma), Remo Tagliacozzo (Amministratore Unico di Zetema), Marco Patrignani (presidente Orchestra Italiana del Cinema) e l’olimpionico Stefano Battistelli (in rappresentanza della Federazione Italiana Nuoto) – l’Ensemble d’archi dell’Orchestra Italiana del Cinema, guidato dal primo violino Prisca Amori, ha interpretato alcuni brani composti dal Maestro Ennio Morricone in onore della sua memoria.

L’Orchestra è nata e risiede proprio negli studi Forum, fondati cinquant’anni fa da Morricone insieme a Luis Bacalov, Piero Piccioni e Armando Trovajoli, ed è specializzata nell’esecuzione delle partiture della musica da film.

All’evento ha presenziato, con una breve performance musicale, anche la Banda della Polizia locale di Roma Capitale.

Fondata da Marco Patrignani nel 2010, l’Orchestra Italiana del Cinema è il primo ensemble sinfonico italiano specializzato nell’interpretazione di musica da film. Nata nell’ambito del Forum Music Village, lo studio di registrazione fondato alla fine degli anni Sessanta da Ennio Morricone, Piero Piccioni, Armando Trovajoli, Luis Bacalov, si pone come principale obiettivo quello di promuovere in tutto il mondo la straordinaria eredità musicale delle colonne sonore.

Una particolare attenzione è prestata al repertorio storico italiano, sul quale, grazie alla collaborazione di esperti del settore, sono state recuperate partiture di capolavori non pubblicati o mai registrati, con il sostegno di numerose associazioni, fondazioni e archivi pubblici e privati.

Nel corso della sua attività, l’Orchestra ha avuto riconoscimenti da prestigiose istituzioni, tra cui Presidenza della Repubblica, Consiglio dei Ministri, Senato della Repubblica, Ministero degli Affari Esteri, Ministero dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo, Ministero dello Sviluppo Economico, Unesco, Fondazione Federico Fellini, Fondazione Italia-Cina, Fondazione Cultura e Arte, Ambasciata Britannica in Italia, e collaborazioni con Istituto Luce Cinecittà e Centro Sperimentale di Cinematografia.

Tra i lavori presentati fino ad oggi, si contano molteplici concerti e cine-concerti, di cui alcuni in prima assoluta. Tra questi: Il Suono del Neorealismo; Cinematology; The Artist, Beyond la Dolce Vita; La Febbre dell’Oro; Il Gladiatore; Titanic e il ciclo Harry Potter in concerto, attualmente giunto al quarto capitolo della serie. Recentemente è stata diretta da Nicola Piovani e da Marco Frisina nel Concerto Con i Poveri e per i Poveri in Vaticano ed ha accompagnato artisti di rilievo nazionale e internazionale nell’ambito del concerto Natale in Vaticano, diretto da Adriano Pennino e Renato Serio, trasmesso in televisione da Mediaset per due volte durante le festività natalizie.

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Related Posts

Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

27 Gennaio 2023

Luca Ventura, candidato alle elezioni regionali del Lazio con l’Udc a sostegno del candidato presidente del Centrodestra, Francesco Rocca “Il trasporto ferroviario

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

26 Gennaio 2023
Next Post

Ricordo di un'impresa della Grande Guerra

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.