• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 30 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

    “Fare anima”

    “Fare anima”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

Marcello Strano by Marcello Strano
1 Marzo 2021
in Cinema
0
0
SHARES
124
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Xiaomi ha spostato ancora una volta i confini della creatività un po’ più in là, e ha scelto la poetica e la maestria di Gabriele Muccino, uno dei più grandi cineasti contemporanei italiani, per dare vita al corto “Living In A Movie”, interamente girato con lo smartphone Xiaomi Mi 11 5G e prodotto da Buddy film con la consulenza strategica di Augmented Creativity. Il film indaga il confine labile, talvolta impercettibile, tra finzione e realtà. Un rapporto tutt’altro che semplice e risoluto ma che, al contrario, lascia spazio a profonde considerazioni e riflessioni. Soprattutto se di mezzo ci si mette l’innamoramento. A raccontare questo dissidio sono Marco e Giulia, i due giovani protagonisti della storia interpretati da Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari, entrambi testimoni dello stesso tipo di turbamento che li porta sempre a sentirsi in bilico tra mondi paralleli, come se la loro vita si stesse svolgendo proprio all’interno di un film. Sarà il regista stesso che, entrando fisicamente in scena con un cambio momentaneo di ruolo da regista a protagonista, li prenderà per mano e li aiuterà a capire quale storia stanno realmente vivendo.

 

“Evoluzione del cinema e sviluppo tecnologico vanno da sempre di pari passo. Il grande schermo ha sempre saputo rispondere alle esigenze del proprio pubblico e lo ha sempre stupito adeguandosi alle diverse innovazioni tecnologiche, anche se la sua essenza non è mai cambiata” – ha dichiarato Gabriele Muccino alla fine delle riprese. “Con l’avvento del digitale anche la regia si è trasformata, alcuni passaggi sono accelerati o addirittura tagliati, perché avvengono direttamente durante le riprese. La tecnologia di oggi ci consente di acquisire immagini dettagliate e scene precise, restituendoci una definizione decisamente superiore rispetto a quella dell’occhio umano. Il Mi 11 mi ha permesso di unire insieme l’alta definizione delle immagini con la velocità di messa in opera. Un requisito fondamentale per lo standard cinematografico, ma finora impensabile da realizzare con un semplice smartphone”.

 

Pensato per gli amanti del cinema e per tutti coloro che vogliono scatenare il loro potenziale creativo, Mi 11 5G, il nuovo flagship di Xiaomi, vanta infatti sei funzionalità cinema capaci di ridefinire completamente gli standard del settore video in ambito mobile, oltre che di trasformare facilmente la vita quotidiana in un film grazie alle funzioni di videografia avanzate. In particolare, la funzione Parallel World, che duplica e inverte la scena per dare l’impressione di un mondo specchiato, la Freeze Frame Video, che immobilizza e clona i fotogrammi video per creare l’illusione che parti del video siano sospese nel tempo o la modalità Magic Zoom, capace di creare l’illusione della videocamera che ingrandisce e rimpicciolisce simultaneamente la scena.

 

“Abbiamo parlato tanto delle potenzialità di Mi 11, e in occasione del suo arrivo sul mercato italiano abbiamo voluto metterle alla prova nel modo più impegnativo possibile: il grande cinema. Collaborare con un regista del calibro di Gabriele Muccino è per noi motivo di grande orgoglio, non solo per l’influenza che hanno avuto i suoi film negli ultimi anni ma anche per la passione e il coinvolgimento con cui affronta la creazione delle sue opere. Il risultato è chiaro, ed è un invito a tutti a passare dall’altra parte della Movie Magic e iniziare a creare” – conclude Davide Lunardelli, Head of Marketing di Xiaomi Italia.

 

Le pellicole di Muccino sono sempre state capaci di riflettere la società odierna, persa fra crisi d’identità, voglia di affermarsi, ambizioni, felicità mancate o ricercate e soprattutto una profonda analisi di sé stessi. Anche questo corto presenta la stessa capacità di raccontare una storia d’amore a metà strada tra reale e fantasia, in soli quattro minuti. Per scoprire il corto di Gabriele Muccino girato con Mi 11 5G, seguite i canali Facebook e YouTube di Xiaomi Italia, questa sera alle ore 18.00. Il corto sarà disponibile ufficialmente su YouTube, a partire da domani 2 marzo.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023

Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

30 Gennaio 2023
Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

30 Gennaio 2023
Next Post

Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.