• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Dal 7 ottobre in sala il film “SelfieMania”, da un’idea di Elisabetta Pellini

Marcello Strano by Marcello Strano
1 Settembre 2021
in Cinema
0
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Esce il 7 ottobre 2021 distribuito da Stemo, “SelfieMania”, film composto da quattro episodi diretti da Francesco Colangelo, Elly Senger-Weiss, Willem Zaeyen ed Elisabetta Pellini. Il film sarà presentato il 7 settembre a Varese nell’ambito del Premio Felix – Festival del Cinema Russo e il 16 settembre è stato scelto come film di apertura della prossima edizione del B.A. Film Festival di Busto Arsizio.

 

Elisabetta Pellini, attrice e regista italiana è l’ideatrice del progetto, prodotto dalla Stemo Production srl di Claudio Bucci e co-prodotto dall’austriaca Elly Films e dalla russa Odysseya – Cinema di Fyodor Krat. Tra gli interpreti Caterina Murino, Milena Vukotic, Andrea Roncato e Bianca Nappi. La locandina del film è realizzata da Marco Lodola, uno degli artisti contemporanei italiani più celebri e influenti, molto legato al mondo della pop art e della moda e tra i fondatori e maggiori esponenti del Movimento del Nuovo Futurismo.

 

 

Telefonino, cellulare e smartphone: uno strumento che si è evoluto, dal 2011 a oggi. Storie vere, contemporanee, cronache di personaggi intensi, di psicologie complesse in quattro episodi che, con i toni della commedia, racconta storie, registi, attori di età differenti, ambientati in nazioni diverse e uniti dalla mania dei Selfie. Un film che racconta come le nostre vite stiano cambiando e come questa nuova mania, può spesso diventare pericolosa e distruggere relazioni, amicizie, provocare anche incidenti pericolosi. La SelfieMania prende tutte le età e viene vissuta in modo differente in tutto il mondo. Una curiosità: l’attrice Milena Vukotic nell’episodio “L’amore nonostante tutto” figura anche come Operatrice I-Phone, in quanto tutti i video-selfie sono stati girati da lei stessa.

 

 

Il primo episodio è italo/russo “Temper Tantrum” scritto e diretto da Francesco Colangelo, interpretato da Caterina Murino, Ieva Andrejevaité e Alex Sparrow e con le musiche dei The Niro, pone l’attenzione sull’invidia, nella storia di una giovane, bellissima e famosa blogger russa invidiosa di una ricchissima e famosa imprenditrice farmaceutica italiana amante di un ragazzo di cui è attratta. Il conflitto tra le due “zarine”, una capofila del mondo moderno e del web, l’altra rappresentante del mondo concreto e del lavoro, inevitabilmente non tarda ad innescarsi.

 

 

Il secondo episodio diretto dalla regista austriaca Elly Senger-Weiss in ”Peak of Emotion”, con Katharina Holoubek e Philipp Karner, tratta la mania dei selfie che si intreccia con il vizio capitale dell’ira, secondo il detto che “chi domina la propria ira domina il proprio destino”. Luca ha pianificato una sorpresa che cambierà la vita di entrambi i fidanzati. Durante la loro gita sulle bellissime montagne austriache della famosa località’ Lech. dove la sua fidanzata invece di godersi la passeggiata, continua a fare selfie e video mentre lui cerca la strada del sentiero montano nella difficoltà imprevista che non prende il cellulare. Selfie, litigi, attacchi di ira, mancanza di linea e Wi-Fi … si perderanno … per poi ritrovarsi.

 

 

Il terzo episodio, ambientato a Los Angeles, scritto e diretto da Willem Zaeyen, si intitola “The American Stream”, ed è interpretato da David Fears Jr.(autore anche della canzone principale dell’episodio) e Lorenzo Marinozzi. Il racconto di un giovane ragazzo italiano, Lorenzo Fenzo “Italian Stalion” che si trasferisce a Hollywood per inseguire il proprio sogno di “American Dream”. Decide di aprire anche lui un profilo social e imitare il suo idolo, il famoso rapper e influencer americano Donny Bravo. Lorenzo si immerge in selfie e video per tutta Los Angeles e, casualmente al Griffith Park, si accorge della presenza proprio del suo idolo e lo riprende in un video selfie. Video che farà’ infuriare il famoso rapper americano, che cercherà di recuperarlo e cancellarlo per evitare uno scandalo e la possibilità di rovinargli la carriera.

 

 

Elisabetta Pellini esordisce, infine, nella regia dirigendo l’episodio “L’amore nonostante tutto”, in cui si affronta la mania dei selfie in una età matura: sceneggiato dalla stessa Pellini e da Giancarlo Scarchilli, racconta vicende tratte da una storia realmente accaduta. Interpretato da Milena Vukotic, Andrea Roncato e Bianca Nappi e girato interamente a Santo Stefano di Camastra, la cittadina siciliana della ceramica, in provincia di Messina, l’episodio si avvale della direzione della fotografia del Maestro Blasco Giurato, del montaggio di Ugo de Rossi, delle scenografie di Beppe Mangano e delle musiche di Savio Riccardi. Letizia, interpretata da Milena Vukotic, è una donna di 75 anni vivace ed espansiva che, sposata da mezzo secolo con lo stesso uomo, alla ricerca di nuove avventure per affermare sè stessa, sogna di liberarsi dalla monotonia della quotidianità attraverso i social network ed il suo blog sulla cucina giapponese aperto con il nome di “Madame Letizià”. Suo marito Alfonso (interpretato da Andrea Roncato) è esattamente il contrario: pragmatico, riservato, fermo e parsimonioso.

 

 

La vera e propria dipendenza dalla sua nuova vita virtuale porterà Letizia ad avere tragicomici conflitti con il marito che si sente trascurato e si confida con la figlia, interpretata da Bianca Nappi, mediatrice tra i due. Alfonso non sopporta questa mania che ha la moglie di fotografare e fare video di tutto e soprattutto si trova ad affrontare le spese di Letizia ossessionata dal suo blog. Dopo un’ennesima discussione, Madame Letizia convince il marito ad accompagnarla a un evento con un famoso cuoco giapponese. Sarà un viaggio drammatico nel quale le dirette social di Madame Letizià non si fermeranno davanti a nulla, nemmeno a un’uscita fuori strada con la macchina, ma che paradossalmente rafforzerà il rapporto tra i due…“L’ Amore… nonostante tutto”! L’episodio ha vinto due premi al recente Ischia Global Fest, per il Miglior Attore ad Andrea Roncato e per la regia a Elisabetta Pellini.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

4 Febbraio 2023

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023

Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

3 Febbraio 2023
Next Post
L'immagine è stata presa dal sito Formiche.net

Vela. Luna Rossa e il giro d'Italia, Frascari: donne fanno squadra. In gara anche equipaggio al femminile del Circolo Aniene

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.