• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cinema

Roma -Teatro Palladium Film Festival “CineMaOltre”

Dal 22 al 25 novembre 2021: Claudio Cupellini, Michelangelo Frammartino, Hleb Papou, Bonifacio Angius, Wilma Labate, Francesco Munzi, Luca Martera, Alessandro Rak, Bruno Bozzetto e tanti altri ospiti

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
21 Novembre 2021
in Cinema
0

The Travelling PetSitter

0
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Quattro giorni dedicati al cinema di ieri e di oggi con incontri, proiezioni e omaggi ai grandi autori del panorama italiano: da lunedì 22 a giovedì 25 novembre torna il Palladium Film Festival – CineMaOltre, manifestazione che negli ultimi quindici anni si è proposta come un importante spazio di riflessione e dibattito sul cinema e l’audiovisivo nello storico quartiere romano della Garbatella.

Ideato e diretto da Vito Zagarrio, è organizzato dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre in collaborazione con la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e si avvale di un finanziamento del MiC – Ministero della Cultura.

Il Palladium Film Festival – CineMaOltre guarda al cinema da numerosi punti di vista, superando non soltanto i confini generazionali, ma anche quelli che imporrebbero delle separazioni troppo rigide che non sono in grado di raccontare davvero quel che il cinema è stato, è, e sta diventando. Il programma infatti mira a tenere insieme e a mettere in dialogo tra loro cinema d’autore e cinema di genere, documentario e finzione, cortometraggi e lungometraggi, con l’obiettivo di gettare letteralmente lo sguardo OLTRE ogni forma di separazione, per creare una complessa e articolata rete di visioni e discorsi.

Apre le giornate del Festival, a partire da lunedì 22 novembre (dalle ore 15 alle ore 17) il tradizionale concorso di cortometraggi Carta Bianca DAMS: una giuria internazionale – costituita da Alex Marlow-Mann (Kent University), Daria Pomponio (critica cinematografica) e Paola Dalla Torre (Università LUMSA) – assegnerà un premio al miglior corto presentato. Il pubblico, a sua volta, avrà occasione di votare i film in gara. Verranno inoltre proiettati, fuori concorso, progetti realizzati dagli studenti e dalle studentesse del DAMS di Roma Tre e cortometraggi prodotti dalla LUC – Libera Università del Cinema.

Si continua dalle ore 17 con proiezioni, incontri e presentazioni. Il 22 novembre Claudio Cupellini accompagna la proiezione del suo ultimo film La terra dei figli, tratto dall’omonima graphic novel di Gipi; a seguire l’omaggio a Michelangelo Frammartino con la proiezione de Il buco, Premio speciale della giuria a Venezia ’78, alla presenza del regista. Il 23 novembre l’esordiente Hleb Papou, reduce dal successo al Locarno Film Festival, presenta il suo lungometraggio Il legionario insieme agli interpreti Germano Gentile e Marco Falaguasta e agli sceneggiatori Giuseppe Brigante ed Emanuele Mochi; alle 20.30 il film Premio della Giuria Giovani ad Annecy Cinéma Italien I giganti di Bonifacio Angius, premiato anche per la Miglior Regia, sarà commentato dal critico Raffaele Meale insieme all’attore Stefano Manca in collegamento video. Il 24 novembre Francesco Munzi è ospite del Festival con Futura, co-diretto assieme a Pietro Marcello e Alice Rohrwacher; a seguire Alessandro Rak presenta, in collaborazione con il Convegno Internazionale L’animazione nel XXI secolo. Ripensare le immagini e le tecnologie dell’Università Roma Tre, il suo ultimo film Yaya e Lennie – The Walking Liberty.

Dalle ore 18 alle ore 22, è previsto un evento speciale nel foyer del Teatro dedicato alla realtà virtuale: Palladium VR. Grazie alla collaborazione con l’UICC – Unione Italiana Circoli del Cinema, per la prima volta il Palladium Film Festival – CineMaOltre metterà a disposizione del suo pubblico alcuni visori per poter fruire di prodotti d’animazione e in live action realizzati da importanti registi internazionali di VR. Sono previsti turni della durata di 20 minuti e sarà possibile prenotarsi inviando un’email a pffcinemaoltre@gmail.com. L’esperienza sarà preceduta da una breve introduzione sulla storia della realtà virtuale curata da Daniele Clementi.

La giornata conclusiva del Festival (25 novembre), oltre alla premiazione e proiezione del corto vincitore del concorso “Carta Bianca DAMS”, vede tra i suoi protagonisti Kwanza Musi Dos Santos (Associazione “QuestaèRoma”), Emilia Vento e Mario Monaco per la presentazione del documentario Il nero, lungometraggio del 1967 del cineasta Giovanni Vento mai distribuito in Italia e recentemente riscoperto grazie al restauro del Museo Nazionale del Cinema. Alle 21 l’animatore e regista Bruno Bozzetto è protagonista dell’incontro “Il disegno è un’idea con intorno una linea”, nell’ambito del Convegno Internazionale L’animazione nel XXI secolo. Ripensare le immagini e le tecnologie dell’Università Roma Tre.

Oltre alle proiezioni e agli incontri con i registi, il Festival ospita il 23 novembre la presentazione dei primi due volumi della rivista Fata Morgana Web (Mimesis) a cura di Alessandro Canadè e Roberto De Gaetano, e il 25 novembre quella del libro Harlem. Il film più censurato della storia del cinema (La nave di Teseo, 2021) di Luca Martera.

Tutti gli appuntamenti del Festival sono a ingresso gratuito.

INFO TEATRO PALLADIUM

Piazza Bartolomeo Romano, 8 – Roma – Tel: 06 5733 2772

Home

 

Ubaldo Marangio

Tags: Roma
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Related Posts

Landini - Contro la riforma fiscale non escludo mobilitazioni.

Landini: “Contro la riforma fiscale non escludo mobilitazioni. E neanche lo sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post

AISLA - “Baobab”, il primo studio al mondo che racconta l’impatto emotivo della SLA sui bambini e i ragazzi

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • MACRON
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.