• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cinema

L’amore (vero) è più forte del tempo

Supereroi, recensione - mai tardiva - di un film che scende nel fondo dell’anima

Gaetano Massara by Gaetano Massara
17 Aprile 2022
in Cinema, Editoriale
0
L’amore (vero) è più forte del tempo
0
SHARES
241
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La forza di attrazione tra due corpi celesti è direttamente proporzionale al prodotto delle masse e inversamente proporzionale al quadrato della distanza tra essi. A qualunque distanza dell’Universo, esisterà sempre una forza di attrazione tra due corpi. A maggior ragione se la loro carica è elevata. Fu l’economista Walter Isard a scoprire come la legge di Newton trovi evidenza empirica anche nella teoria del commercio internazionale. Dobbiamo ora a Paolo Genovese e al suo ultimo film, Supereroi, l’applicazione della teoria della gravitazione universale al campo più inafferrabile dell’esperienza umana: l’amore.

La storia dei due protagonisti è la storia di milioni di altri innamorati, almeno fino al felice e non scontato epilogo del loro ricongiungimento. Il prisma attraverso il quale vengono raccontati i 20 anni di vita, dal loro primo incontro alla conclusione del film, è quello del loro iniziale disallineamento spazio-temporale e del lento ma inesorabile riallinearsi del tempo, dello spazio, delle sensibilità, della maturità dei protagonisti, che consentirà infine all’amore di trionfare.

Il “convenzionale” professore di Fisica, Marco, interpretato da un monumentale Alessandro Borghi, sogna una relazione stabile e definitiva con la fumettista Anna, meravigliosa Jasmine Trinca, allergica alle regole e alle convenzioni come il personaggio dei suoi disegni, Drusilla. Schema inverso a quello riscontrabile di solito, in cui l’uomo è spesso Peter Pan, sognatore, immaturo o idealista e la donna è più pratica, realista e legata alle necessità del quotidiano. Viene naturale pensare ad “Anna e Marco” di Lucio Dalla.

La tecnica del flashback continuo utilizzata da Genovese è un’altra trasposizione della scienza fisica alla materia dell’amore. Come spiega Marco ai propri studenti, “il tempo non esiste e la distinzione tra passato, presente e futuro è un’illusione”. Il passato e il presente si interscambiano continuamente, quasi a confondersi, e mentre si confondono iniziano a produrre il futuro e a mescolarsi con esso, perché “il futuro è domani, è stasera, è già ora. Questo momento è nostro e lo facciamo durare quanto vogliamo noi”.

Altro tema ricorrente nel film è quello del destino. Anche se esiste un disegno per ognuno di noi, nella vita c’è chi il destino lo subisce, come Vittorio (Vinicio Marchioni), che ha tradito la donna che ama, dalla quale viene lasciato rassegnandosi così a stare con la donna con cui ha tradito la sua amata e di cui non è innamorato. Ma c’è anche chi il destino se lo sceglie, avendo il coraggio di fare scelte, come Marco, che non si accontenta di soluzioni di comodo e sa aspettare fino a quando (ri)trova il grande amore. E’ il kairos degli antichi greci, il sapere attendere, costruendoci il futuro che vogliamo, giorno dopo giorno.

L’amore vero e profondo dura oltre la morte terrena, come Genovese ci fa vedere attraverso Anna e Marco.

In un’epoca in cui siamo schiacciati dall’anomia, atomizzati dalle insicurezze della società liquida e ossessionati dalla corsa al materiale, Supereroi vi farà piangere e riscoprire che l’amore è il sale della vita. Approfittate della calma di Pasqua per vederlo se ancora non lo avete fatto.

Gaetano Massara

Tags: #alessandroborghi#jasminetrinca#paologenovese#supereroi
Gaetano Massara

Gaetano Massara

Related Posts

No Content Available
Next Post

Il cortometraggio di Davide Catalano per la Festa della Polizia 2022

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.