• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

    Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

    “Avere tutto” il libro di Marco Missiroli vincitore del Premio Bagutta 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

In prima fila alla 79. Mostra del Cinema di Venezia su TikTok

Marcello Strano by Marcello Strano
1 Settembre 2022
in Cinema
0
0
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In concomitanza con la 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia in programma dal 31 agosto al 10 settembre, TikTok si conferma essere palcoscenico unico delle grandi occasioni e platea da cui osservare la realtà da una prospettiva inedita. Infatti, per tutta la durata dell’evento, la numerosissima community di cinefili presente in piattaforma avrà la possibilità di fare sentire la propria voce e di accedere in modo esclusivo a contenuti unici. Secondo una ricerca condotta da InSites Consulting, l’amore della community per il mondo del cinema è forte e a doppio filo: il 91% della community dichiara di essere interessata ai film e al cinema, il 51% afferma di recarsi in sala almeno una volta al mese da post pandemia, e il 31% di aver acquistato un biglietto dopo aver visto un contenuto promozionale di un film su TikTok.

 

 

Cosa fare su TikTok se ami il cinema:

 

1. Scopri il nostro hub dedicato al Cinema

 

Scopri la sezione dedicata in app con tutte le informazioni per essere sempre aggiornato su creator, contenuti e partner da seguire. All’interno di questa pagina, TikTok ricorda anche l’iniziativa “Cinema in Festa”: dal 18 al 22 settembre, in tutta Italia, si potrà andare al cinema al prezzo speciale di 3,5 euro.

 

2. Segui le LIVE esclusive con Rai Cinema

 

Grazie alla collaborazione tra TikTok e Rai Cinema la community entrerà nel vivo della kermesse con una programmazione dedicata di contenuti e Live con ospiti speciali, con i quali il pubblico potrà vivere da vicino le atmosfere del Festival del cinema più antico del mondo. L’esperienza ventennale di Rai Cinema nella produzione audiovisiva ha permesso così di costruire un inedito programma di eventi per un racconto del tutto innovativo che appassionati di cinema e tantissimi nuovi utenti.

 

Il profilo ufficiale di Rai Cinema (@raicinema) si popolerà di video dedicati a #CinemaTok e #DietroLeQuinte, gli hashtag di riferimento della community che contano rispettivamente 776.5 milioni e oltre 2 miliardi di visualizzazioni, dove verranno raccontati alcuni dei momenti salienti, dai red carpet alle interviste esclusive ai registi e agli attori dei film coprodotti da Rai Cinema presenti al Festival.

 

Per l’occasione, alcuni creator della piattaforma diventeranno dei veri e propri “inviati speciali” e avranno il compito di dialogare con attori, registi e maestranze in esclusive LIVE organizzate da TikTok e Rai Cinema (@raicinema) con l’intento di fare vivere alla community un’esperienza live immersiva tra gli aspetti più affascinanti e meno conosciuti della macchina del Festival.

 

  • Il 5 settembre alle 18: Niko e Teo (@nikoeteo) – creator veneziani conosciuti dalla community per i loro video dedicati al territorio – racconteranno il Lido come luogo di culto per il cinema e incontreranno Roberto De Paolis, regista del film Princess, la regista Roberta Torre e le protagoniste del film documentario Le Favolose.

  • Il 6 settembre alle 18: Michele Erranti (@mike_wander) – creator che ha saputo trasformare la sua passione per cinema, serie tv e videogiochi in un dialogo aperto con la community e Gorilla Gang (@gorilla_gang) – community specializzata in cinema e multimedia che condivide su TikTok recensioni e curiosità di cinema e serie tv parleranno dei Mestieri del cinema e incontreranno Elodie – che al Festival debutta nelle vesti di attrice protagonista di Ti mangio il Cuore e il regista del film Pippo Mezzapesa.

  • L’8 settembre alle 18: Gaia Sidoni (@gaiasidoni) – cinema lover appassionata del genere horror che sulla piattaforma racconta le sue pellicole preferite e recensisce film in modo ironico nel suo tipico format Recetrash e Velia Bonaffini (@veliakforu) – creator famosa per condividere la sua passione per il cinema attraverso consigli legati a film da vedere o quiz ironici racconteranno altri Mestieri del cinema e dialogheranno con la creator e attrice Maria Sole Pollio protagonista del cortometraggio La bambola di pezza e Carl Brave.

 

3. Non perderti le novità sul mondo del cinema

 

  • Ministero della Cultura (@mictok)

  • 01 Distribution (@01distribution)

  • Notorious Pictures (@notorious_pictures)

  • Lucky Red Italia (@luckyreditalia)

  • Medusa Film (@medusafilmofficial)

  • Vision Distribution (@visiondistribution)

  • Universal Pictures Italia (@universalpicturesit)

  • Warner Bros Italia (@warnerbrosit)

  • Disney Italia (@disneyit)

 

4. Scopri la community

 

Segui anche i più noti creator che condividono, ognuno con il proprio stile, il proprio punto di vista su film e serie TV. Ecco alcuni nomi:

 

  • Curiosità / novità dal mondo del cinema e delle serie TV

    • Daniele Giannazzo (@daninseries), creator e scrittore, parla di cinema e serie tv sulla piattaforma condividendo con la community news, anticipazioni e curiosità sui personaggi delle serie tv;

    • Alessio De Santa (@alessio.desanta) che su TikTok racconta curiosità sul mondo del cinema e delle serie TV in piccole video pillole;

    • Jessica Matarrelli (@seriallyblonde) appassionata di serie tv, libri e film condivide in modo ironico il suo punto di vista su tutte le novità e i suoi titoli preferiti;

    • Alessandro Smedile (@alexsmedile), designer e fotografo, si diletta a condividere sulla piattaforma curiosità e consigli su film e serie TV, con un’attenzione particolare per i grandi classici;

    • Mirko Stampacchia (@mstampi), studente di cinema, sulla piattaforma rivela i dettagli nascosti e gli aneddoti più particolari del mondo del cinema;

    • Gabriella Giliberti (@gabriellecroix) che condivide con la community le sue più grandi passioni: il cinema, la serie TV, i libri e i videogiochi.

  • Imitatori

    • Arianna Craviotto (@arianna_craviotto) pubblica principalmente contenuti dedicati alle imitazioni delle voci dei personaggi Disney, come la reinterpretazione di Belle de “La Bella e La Bestia” e il video in cui doppia i personaggi di Hermione e Ron della saga di Harry Potter;

  • Doppiatori

    • Martina Rinelli (@martinarinelli), doppiatrice e speaker in radio, condivide nel format da lei ideato #doppiaggioitalianomartinarinelli video in cui doppia in italiano personaggi di film e serie TV;

    • Francesca Bielli (@francesca.bielli), attrice, doppiatrice e speaker, trasporta la community nel favoloso e poco conosciuto mondo del doppiaggio.

  • Attori

    • Francesca Santaniello (@kekka.esse) intrattiene la community interessata al grande schermo con le sue #actingchallenge ed esercizi di recitazione;

    • Ludovica di Donato (@ludovicadidonato), attrice, insegnante e content creator, nei suoi video interpreta personaggi sempre diversi, dal papà, alla mamma, alle amiche…

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

26 Gennaio 2023

Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

26 Gennaio 2023
Scozia, stupratore di due donne si dichiara trans: non andrà in carcere femminile

Scozia, stupratore di due donne si dichiara trans: non andrà in carcere femminile

26 Gennaio 2023
Next Post
Turchia, ambizioni imperiali tra sogno e realtà

Turchia, ambizioni imperiali tra sogno e realtà

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.