• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Roma Lazio Film Commission alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Marcello Strano by Marcello Strano
2 Settembre 2022
in Cinema
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma Lazio Film Commission partecipa alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, dal 31 agosto al 10 settembre 2022, con attività e iniziative per il settore audiovisivo, portando avanti il sostegno del settore e la promozione del territorio di Roma e del Lazio. Sabato 3 settembre alle ore 12.30 si terrà la presentazione “Lazio terra di cinema – La Regione Lazio per il cinema e l’audiovisivo”, negli spazi dell’Italian Pavilion, presso l’Hotel Excelsior, incontro dedicato ad illustrare le iniziative della Regione Lazio a sostegno del settore con focus sui Fondi regionali.

 

Per lo sviluppo della coproduzione, continua la collaborazione con EPC European Producer’s Club, il network internazionale dei produttori di cinema e TV, per promuovere le potenzialità del territorio laziale, le location e i fondi della Regione Lazio a sostegno del settore cinematografico e audiovisivo. Roma Lazio Film Commission sarà partner dell’incontro di networking “Cappuccino with the Italians”, organizzato da Italian Film Commissions in collaborazione con Venice Production Bridge, che vede quest’anno la collaborazione con ENIT, sempre il 3 settembre alle 10.00 presso la Terrazza dei Limoni-Hotel Excelsior, un’occasione internazionale di incontro e scambio tra i produttori e gli operatori del settore presenti al Lido di Venezia e l’Associazione delle Film Commission Italiane. Roma Lazio Film Commission sostiene, fin dalla sua fondazione, il “Premio Lizzani”, premio collaterale della Mostra, quest’anno alla 8ª edizione, realizzato da ANAC – Associazione Nazionale Autori Cinematografici, in collaborazione con MiC – Ministero Italiano della Cultura, Roma Lazio Film Commission e Regione Lazio.

 

Il 2 settembre ore 12.20, presso lo Spazio Ente dello Spettacolo, si svolgerà la premiazione dell’esercente “più coraggioso” e il 9 settembre, presso l’Italian Pavilion, avrà luogo la premiazione del miglior film italiano selezionato dagli esercenti premiati. Il Premio rappresenta il riconoscimento da parte degli Autori dell’importante ruolo delle sale cinematografiche sul territorio, avamposto di fondamentale importanza per tutto il settore. Alla 79a Mostra sono presenti film supportati dai fondi della Regione Lazio, nelle varie sezioni e rassegne collaterali. Tra i film presenti nella Selezione ufficiale, in Concorso: “Il signore delle formiche” di Gianni Amelio, coprodotto da Moreno Zani e Malcom Pagani, da Simone Gattoni e Beppe Caschetto, una produzione Kavac Film, Ibc Movie, Tenderstories con Rai Cinema, “Chiara” di Susanna Nicchiarelli, prodotto da Marta Donzelli e Gregorio Paonessa, coprodotto da Joseph Rouschop e Valérie Bournonville, produttore associato Alessio Lazzareschi, una produzione Vivo Film con Rai Cinema e Tarantula.

 

Nella Selezione ufficiale, Fuori Concorso, troviamo “Gli ultimi giorni dell’umanità” di Enrico Ghezzi e Alessandro Gagliardo, prodotto da Matango con Rai Cinema e Luce Cinecitta’. Alle Giornate degli Autori partecipa “Bentu” di Salvatore Mereu, prodotto da Elisabetta Soddu e Salvatore Mereu, una produzione Viacolvento. Roma Lazio Film Commission sarà presente per la promozione del territorio e delle risorse del Lazio nell’ambito dell’Italian Pavilion con attività in loco e online. L’Italian Pavilion è promosso e realizzato dalle Istituzioni che si occupano dell’internazionalizzazione del cinema Italiano: Luce-Cinecittà, Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MiC, Maeci, ICE e Anica. Partner dell’IP sono: Rai Cinema, AFIC, APA, APE, Centro Sperimentale di Cinematografia, CNA, Europa Creativa Media, Doc.it, Fondazione Cinema per Roma, Fondazione Ente Dello Spettacolo, Giornate degli Autori, Italian Film Commissions, Italian Short Film Center, Italy for Movies, MIA, UNEFA, SNGCI, SNCCI, Cinecittà News, 8 ½.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post
Vacanze e controesodo, sabato 3 settembre traffico da bollino rosso

Vacanze e controesodo, sabato 3 settembre traffico da bollino rosso

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.