• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cinema

Due Salentini premiati per il Cinema

17° edizione della festa del cinema di Roma dal 13 – 23 ottobre 2022

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
15 Novembre 2022
in Cinema
0
0
SHARES
185
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nei giorni della diciassettesima edizione della festa del cinema di Roma , sono stati premiati molti giovani con “premi di speranza e libertà di fare cinema” tra cui anche un premio per tutte le donne iraniane. È quello che il CNA Cinema e Audiovisivo Roma hanno consegnato alla fumettista e regista Marjane Satrapi. Il riconoscimento in questione è il Premio Libertas, alla sua prima edizione, ed è stato consegnato all’autrice di Persepolis “in solidarietà alle donne iraniane che in questo delicato momento politico e sociale vedono schiacciata la loro libertà di espressione e associazione”.

Tra i giovani anche l’artista Ubaldo Santoro Marangio, è stato attribuito per il talento artistico “la targhetta per il cinema” dall’associazione Americana cinema.

L’artista Ubaldo Santoro è figlio d’arte, nato a San Pietro Vernotico, ha studiato “TALÌA – Accademia D’Arte Drammatica, Puglia (Recitazione teatrale, Dizione, improvvisazione, yoga, comunicazione), a Roma “corso di Doppiaggio con il maestro Luca Ward”. 

La sua carriera d’artista:

Attore co-protagonista docu-film “Non Seguirmi 2” (2019), Attore co-protagonista docu-film “L’ultimo Round” (2020)

Figurazione speciale cortometraggio Preludio con attori (Alessandro Haber, Corinne Clery, Elisabetta.

Pellini, Franco Nero, Luca Ward)

Attore co-protagonista docu-film “Non Seguirmi 3” (2020)

Segretario di edizione cinematografico per il film L’ultimo Round

Organizzatore casting per cortometraggio Preludio, Non Seguirmi, Il gusto del viaggio, L’ultimo

round, La vita è oggi.

Doppiaggio (Speaker e voce narrante spot pubblicitari)

Modello e fotomodello per la sponsorizzazione dei capi del brand Falko Rosso.

Intervista con l’Artista Ubaldo Santoro Marangio:

Com’è nata la passione per il Cinema?

Fin da piccolo ha sempre avuto la passione del cinema, il mio primo maestro è stato mio nonno Antonio Santoro “che ha lavorato più di 75 anni come operatore cinematografico nel cinema Ponzio e nello stesso cinema con il nome Cinema Massimo” Da mio nonno ho imparato tanto “prima di tutto l’amore per il cinema che purtroppo adesso quasi scomparsa”. Ho bei ricordi del cinema con mio nonno, quando i film venivano proiettati dalle grandi macchine del proiettore con le bobine o “delle pizze” sono ormai vite finite, consumate, consunte, obsolete e destinate a perdersi e con loro anche il significato e tutto il bello del mestiere di chi con questi strumenti ci lavoravano.

Mio nonno mi diceva sempre anche questo è amore per il cinema “L’emozione di vedere arrivare la pellicola ancora da montare, farla scorrere tra le dita e un attimo tra le labbra per capire da che lato si trova l’emulsione per poterla mettere perfettamente in macchina, sbirciare tra i fotogrammi per capire e studiare il formato di proiezione e sapeva di essere ancora tra i pochi custodi di uno dei mestieri che già negli anni 90 stanno, scomparendo”. 

Questo premio che ricevuto alla festa del di cinema di Roma, lo dedico a mio nonno Antonio che mi ha insegnato tutti i segreti del cinema, i segreti del mestiere operatori cinematografico e l’amore per il cinema e per il teatro. 

Tra le donne ha ricevuto “premio riconoscimento”: alla giornalista, scrittrice Internazionale e sceneggiatrice cinematografica Anna Rita Santoro, “Per la sua opera di Fellini”, gli è stato dato dall’associazione Americana “donne, cultura e cinema”.

 La scrittrice e sceneggiatrice Anna Rita Santoro è nata a San Pietro Vernotico, ha ricevuto bel quindici premi importanti: tra cui quelli del festival di Cannes, del festival di New York, del festival di Venezia e anche il premio dell’eccellenze di Puglia.

Intervista con la scrittrice e sceneggiatrice Anna Rita Santoro:

Com’è nata la passione di scrivere?

Da ragazza il mio gioco era: di inventare e di scrivere sul mio quaderno la pubblicità che vedevo nella trasmissione Rai 1 “Carosello” mi inventavo di scrive la caricatura della pubblicità di Carosello.  Mio padre ha sempre lavorato nel cinema e per me il cinema era come se fosse la mia casa. Crescendo nel cinema, t’insegna tante cose, ti apre la mente, t’innamori del cinema e ti appassioni del mestiere di fare cinema. Come scrittrice ho scritto tanti libri sempre sui personaggi storici, come sceneggiatrice ho scritto alcune sceneggiature di lungometraggio per la Produzione del maestro Giuliano Simonetti, tra cui faccio parte come sceneggiatrice del gruppo “Simonettifilmgroup”. Vorrei ringraziare il nostro produttore cinematografico Giuliano Simonetti che in questo periodo sta in America, per vedere di chiudere delle coproduzioni dei nostri film. Questo premio lo dedico a mio figlio, a mio padre, al maestro Giuliano Simonetti, a tutti gli amici del gruppo Cellino San Marco: Usanze, storia, tradizioni, dialetto… e non solo., e a tutte le persone che hanno creduto in me.

                  

Tags: Roma
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Related Posts

“Fare anima”

“Fare anima”

29 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Next Post
Al via il G20 di Bali che condanna la guerra in Ucraina. Meloni unica premier donna

Al via il G20 di Bali che condanna la guerra in Ucraina. Meloni unica premier donna

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.