• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

Ternana Calcio: taglio del nastro per il nuovo centro di allenamento

Emozioni e ricordi in memoria di Andrea Sciannameo

Antonella Betti by Antonella Betti
7 Febbraio 2022
in Cultura, Trasporti
0
0
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I campi funzionali sono stati dedicati alla memoria del giovane, Andrea Sciannameo, che perse la vita nel fine settembre del 1993 a seguito di un tragico incidente con la bicicletta a pochi metri da casa.

Una tragica fatalità che sconvolse la città di Terni nel 1993. Il 1 ottobre 2020, dopo ben ventisette anni il ricordo è ancora vivo nel cuore di molti, come anche le emozioni vissute nel corso dell’inaugurazione dell’Unicusano Training Center. Di fatto i campi polifunzionali sono stati dedicati alla memoria del ragazzo, alla presenza dei suoi familiari: “un pizzico di gioia dopo tanto dolore. Un gesto che ravviva la sua memoria”, hanno affermato la mamma Sandra ed il fratello Luca. Una targa è stata apposta all’esterno dei terreni concessi anche agli studenti dell’Istituto Cesi-Casagrande mediante un contributo gratuito.

Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato il vice presidente della Ternana Calcio, Paolo Tagliavento, il presidente della provincia Giampiero Lattanzi, l’assessore allo sport Elena Proietti, il delegato del CONI Francesco Tiberi, il vice presidente del CRU Giampiero Micciani ed il parroco del Duomo, Don Alessandro Rossini che ha preceduto alla benedizione dell’impianto prima del taglio del nastro. Tanta gioia dopo il dolore. Un dolore sordo che resta indelebile.

I campi del Sabotino sono stati riqualificati e l’Unicusano Training Center è già perfettamente funzionante e giovedì 1 ottobre 2020 è stata l’occasione che si è tenuta per il taglio del nastro ufficiale di tutti e tre i campi, con le strutture annesse, casa del settore giovanile della Ternana e che continuerà ad ospitare gli alunni dell’ITC Casagrande-Cesi davanti al quale l’impianto sorge.

Presenti alla conferenza stampa di inaugurazione, alcuni illustri cariche istituzionali, fra cui: il vicepresidente della Ternana Calcio Paolo Tagliavento, presidente della Provincia, proprietaria dei campi, Giampiero Lattanzi, l’assessore dello sport del Comune di Terni Elena Proietti, il vicepresidente vicario della FIGC Regionale Giampiero Micciani, il presidente provinciale Massimo Forti, il delegato provinciale del CONI di Terni Francesco Tiberi, il parroco del Duomo Don Alessandro Rossini e la famiglia di Andrea Sciannameo, il ragazzo morto nel 1993 a 15 anni in un tragico incidente mentre andava in bicicletta proprio nell’area dove sorgono i campi, che sono stati a lui dedicati.

Un’emozione per chi come me e molti porta nel cuore Andrea, morto in quella tragica fatalità che ci sconvolse tutti non solo la comunità di Terni. E’ un gesto che ne ravviva la memoria, il ricordo e che ridona un pò di sollievo e gioia dopo così tanto dolore.

Antonella Betti

Tags: CulturaCultura RomaSport Roma
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI".

Related Posts

L’ombra di Caravaggio film diretto e firmato da Michele Placido

14 Novembre 2022
Diabolik compie sessanta anni

Diabolik compie sessanta anni

1 Novembre 2022

Anteprima a Roma: “Meglio Fare 100 Cose Bene che una Male. Come diventare un creativo multifunzionale” di Max Nardari

20 Giugno 2022

“Assassinio al British Museum”: in arrivo il 24 giugno il nuovo crime di John Rowland

9 Giugno 2022
Next Post

Roma. De Santis (LCR): senza personale città rischia di perdere fondi PNRR

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.