• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

La direttrice del Ballet di Kiev: “Lotteremo per danzare Cajkovskij”

Intervento contro forme di censura riferite al grande compositore di Votkinsk

Francesco Bellacqua by Francesco Bellacqua
21 Aprile 2022
in Cultura, Spettacoli
0
La direttrice del Ballet di Kiev: “Lotteremo per danzare Cajkovskij”
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Siamo contrari a qualsiasi forma di censura e lotteremo fino all’ultimo per mettere in scena il Lago dei cigni di Cajkovskij; abbiamo inviato molte lettere al governo ucraino. Ad oggi, nessuna risposta ufficiale. Ma devo tutelare anche i miei giovani danzatori: sarebbero accusati di alto tradimento, se danzassero sulle musiche del grande compositore russo”. Questo, quanto dichiarato da Natalia Iordanov, direttrice artistica dell’Ukranian Classical Ballet di Kiev, in questi giorni in tournée nei maggiori teatri italiani – prossima data domani 22 aprile, presso il Teatro Moderno di Grosseto con l’opera francese ‘Giselle’, balletto romantico del 1841 che sostituisce appunto Cajkovskij per condizionamenti riferiti proprio alla censura…

Serate di grande danza, nell’ambito delle manifestazioni “Il teatro per l’Ucraina”, progetto nato per aiutare molti giovani artisti, ma anche le maestranze che allo scoppio del conflitto russo-ucraino si trovavano in tournée e che adesso sono impossibilitati a rientrare in patria.

“Ringraziamo l’Italia e i suoi gesti solidali – ha aggiunto Natalia Iordanov – il ricavato degli incassi degli spettacoli va non solo alla compagnia, ma serve anche a mantenere le famiglie dei danzatori in Ucraina; è tutto ingiusto quello che sta accadendo: la guerra, la demonizzazione degli artisti russi, ma anche dei danzatori. Mi metto nei panni di un artista russo e considero umiliante non potersi esibire accanto ai colleghi ucraini”, ha proseguito la direttrice dell’Ukranian Classical Ballet di Kiev.

“Purtroppo siamo artisti, e non politici, ma dipendiamo dalle decisioni del governo ucraino. Continueremo a viaggiare e a portare in giro i nostri balletti – in repertorio ci sarà anche Don Chisciotte. Siamo convinti che sarà difficile ricominciare a lavorare in Ucraina, stanno distruggendo le città, i teatri, la cultura. Dovremmo aspettare molto, molto tempo prima di ritornare alla normalità”, conclude Iordanov.

 

(Adnkronos).

Francesco Bellacqua

Francesco Bellacqua

Related Posts

Firmato il Protocollo sulla Legalità tra Ministero dell’Interno e Un.I.Coop.

24 Giugno 2025
Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

24 Giugno 2025
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

24 Giugno 2025
Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

24 Giugno 2025
Next Post

Roma. Riforma nuova fondazione della città

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.