• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 11 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

    Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Maurizio Molinari e Corrado Augias raccontano perchè vogliono il Mediterraneo”

    “Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

    Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Fronti di guerra mondiale” Enrico Mentana e Dario Fabbri

    Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    L’altro Napoleone

    L’altro Napoleone

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

Un esposizione di artisti contemproranei a Villa de Claricini Dornpacher

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
27 Giugno 2022
in Arte, Cultura
0
Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa
0
SHARES
182
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A Bottenicco di Moimacco, un piccolo borgo rurale alle porte di Cividale del Friuli in provincia di Udine, nella stupenda Villa de Claricini Dornpacher, edificata intorno alla metà del sec. XVII, è on air “ Imprevidibilità –contaminazioni artistiche nella mitteleuropa”. L’esposizione con la curatela del critico d’arte Mario Guderzo è stata realizzata su iniziativa della Fondazione de Claricini Dornpacher, di Morgan Caneva di Artestruttura e AURA – Associazione Artistica Culturale del Friuli Venezia Giulia col patrocinio e supporto della regione FVG. Tra gli sponsor: Zanutta spa, Pordenone Fiere, B&B Caneva, Galleria Divitas. In mostra una quarantina di artisti contemporanei provenienti da: Italia, Austria, Croazia, Germania, Slovenia e Ungheria. Come sostiene Mario Guderzo: «Nell’arte l’imprevedibile è sempre presente. L’artista gioca col destino che è imprevedibile. L’artista, immerso nella contemporaneità, sa che deve ridefinire i parametri temporali della sua arte. L’artista deve scegliere tra l’ideale nell’arte e la rappresentazione della natura di per se stessa. Alle volte fonde gli stili.[.].Un artista deve sentirsi libero di confrontarsi con il presente, deve interpretarlo, deve renderlo unico, solo in questo modo la sua opera diventerà testimone temporale. E’ sempre stato così. L’accesso alla contemporaneità è proprio questo: aprirsi al mondo attraverso un’inedita interpretazione, utilizzando anche le nuove tecnologie che ci permettono di parlare di meta-arte. .[….].Per avere una visione più esatta dell’arte del nostro tempo, è necessario attuare un approfondimento di ciò che sinora è rimasto sconosciuto ed è fondamentale in tutti i campi del sapere; lo studio di ciò che appare immediato deve, invece, portare ad un riordino di ciò che era già noto e che sicuramente conduce a nuove scoperte sulla scia dell’imprevedibilità.» Tra gli artisti in mostra, per menzionarne solo alcuni, dall’Italia: Odino Bacchin, Paolo Bega, Alessandro Cadamuro, Giancarlo Caneva, il Maestro Giorgio Celiberti, Cesare Serafino, Andrea Vizzini e Antonio Zucchiatti. Dall’Austria: Gabriele Saxa e Larissa Tomassetti; dalla Croazia : Rodan Kunic, dalla Germania: Peter Casagrande; dalla Slovenia: Igor Banfi e dall’Ungheria Tunde Eneh Odor. Un dettagliato e corposo catalogo di 199 pagine ( ISBN 979-12 -80936-04-2) con le opere di tutti gli artisti presenti è stato stampato da Poligrafiche San Marco, Cormons (Go) col coordinamento editoriale di Morgan Caneva, fotografie di Sharon Caneva e dell’Archivio Fondazione de Claricini Dornpacher, con testi di Mario Guderzo, Oldino Cernoia e Francesca Venuto.
«Il filo conduttore di questa mostra riguarda le espressioni artistiche contemporanee che attraverso le diverse tecniche pittoriche, sondano gli stati d’animo, le passioni e le emozioni dell’uomo e descrivono comportamenti, simbologie e realtà del nostro tempo, oggi completamente mutato dagli eventi pandemici. Negli ultimi anni il concetto di “immunizzazione” è uscito dai confini specialistici della medicina: esso allude infatti più genericamente a concetti e aspetti fino a ieri imprevedibili come il “distanziamento”, la “sicurezza” , la ”libertà”, la “protezione”, la “resistenza”, la “resilienza”. Anche nell’arte contemporanea nasce una produzione estetica molto più attenta, rispetto al passato, nei confronti delle emergenze sanitarie, ambientali e socio-politiche. La mostra Imprevedibilità si inserisce in questo contesto, poiché allude al “discorso dominante” che ha caratterizzato l’umanità a livello globale, cioè l’epidemia. Paura, riscatto e celebrazione della vita si intrecciano nei confronti di un futuro che rimane e rimarrà imprevedibile», così ha dichiarato Oldino Cernoia, Presidente della Fondazione de Claricini Dornpacher durante la conferenza stampa di inaugurazione della mostra del 19 giugno 2022 alla presenza di numerose rappresentanze locali e nazionali , diversi giornalisti ed artisti, oltre a Andrea Abis – sindaco di Cabras(Or),  Anthony Moroni – Presidente di Mont’e Prama considerato  l’evento di Cividale di impronta archeologica, Cristiano Deiana – Direttore GAL SINIS e molti altri ancora.

In tale occasione gli ospiti presenti, hanno avuto l’opportunità assaggiare specialità della Sardegna di aziende locali GAL SINIS presenti nei vari chioschi esterni quali: SaMarigosa coi suoi prodotti quali: crema di carciofo, di melanzane, di peperoni sardi e l’Oleificio Giovanni Matteo Corrias entrambi di Riola Sardo (OR), l’azienda vitivinicola di Contini Attilio dal 1898 di Cabras (OR) coi suoi vini bianchi e rosso: l’Inu Canonau, la vernaccia e I Giganti Nieddera Valle del Tirso. Per i palati più raffinati ed esigenti lo chef Pierluigi Fais- Patron di Josto, ha preparato un menu di prelibatezze sarde selezionate dalla Bottarga di Muggine di Cabras, all’insalata di muggine, al carpaccio affumicato, al brodo di fregola, cozze e arselle, al maialino arrosto con patate alle erbe, oltre ad una selezione di formaggi sardi, ai sott’olio di Sa Marigosa e la burrida di Cabras il tutto accompagnato da vini abbinati della Cantina Tenute Evaristiano. Come dichiarato da Cristiano Deiana: « L’evento di Cividale prosegue il solco tracciato dall’azione di sistema del GAL per la valorizzazione di quelle che dono le identità di carattere culturale, ambientale, enogastronomiche locali e la promozione delle imprese e prodotti tipici del SINIS.»

La mostra” Imprevediblità, contaminazioni artistiche nella Mitteleuropa” a Villa de Claricini Dornapacher resterà aperta al pubblico sino al 30 luglio 2022.

di Daniela Paties Montagner

per ulteriori informazioni : www.fondazioneclaricini.org; tel 0432.733234, mail to: presidenza@fondazioneclaricinidornpacher.org; www.sardegnaturismo.it

Tags: Villa_de_còaricini_dornpacher_moimacco_Imprevedibilità_mostra_artisti_contemporanei_Mario_guderzo_Oldino_Cernoia
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post
Tra i migranti soccorsi nel Mediterraneo ci sono 22 dispersi e 1 morto

Tra i migranti soccorsi nel Mediterraneo ci sono 22 dispersi e 1 morto

Popolari

  • La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.