• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 12 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Nuit Française”, il nuovo album di Emanuele Francesconi feat. Cécile Delzant

Marcello Strano by Marcello Strano
4 Ottobre 2022
in Cultura
0
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Nuit Française. Concerto per violino e pianoforte in quattro tempi” è la nuova produzione del pianista e compositore torinese Emanuele Francesconi, in collaborazione con la violinista Cécile Delzant, per la label inglese DDE Records e disponibile su tutte le piattaforme digitali. Si rinnova, quindi, il sodalizio con il produttore Mike Generale e con l’etichetta britannica. Il progetto inizia a delinearsi nel 2011 e negli anni si definisce e prende forma per iniziativa di Francesconi il quale vuole rappresentare in quest’album una reale unione tra il linguaggio classico, espresso nella metodica della lettura, e quello jazzistico, che riassume invece la peculiarità dell’efficacia nell’improvvisazione. Questo progetto nel 2014 ha ottenuto il prestigioso riconoscimento del primo premio al Barolo Jazz Contest, che ha permesso la partecipazione in numerosi jazz festival in tutta la penisola.

 

 

Emanuele Francesconi è pianista, compositore e arrangiatore. Inizia gli studi classici di pianoforte presso il Centro Didattico Musicale Italiano nel 1992. Dal 1996 si esibisce come pianista-tastierista presso cover band dalla matrice jazz e blues. Nel 1999 inizia gli studi privati di jazz con il maestro Guido Canavese, che proseguirà fino al 2004. Contemporaneamente studia pianoforte classico, dando esami come privatista presso i Conservatori di Torino e Novara. Entra poi come interno nella classe di jazz al Conservatorio di Torino dove ha come maestri Furio DiCastri, Dado Moroni, Giampaolo Casati, Emanuele Cisi. Ottiene la laurea triennale in pianoforte jazz con una tesi su Chick Corea e conclude il biennio di arrangiamento e composizione laureandosi con 110 e lode e la messa in scena della pièce teatrale M’usa per dissacrare con la regia di Christan Castellano (SudateStorie TeatroRicerca) e composizioni originali per orchestra jazz.

 

 

I suoi progetti compositivi hanno avuto sempre un riconoscimento, a livello nazionale e internazionale: primo premio al Barolo Jazz Contest per il suo duo Nuit Française con la violinista Cecile Delzant; premio del pubblico al concorso nazionale di jazz, categoria gruppi , “Chicco Bettinardi” di Piacenza, con il suo trio “E. Francesconi Trio”; esecuzione del suo Dies Irae per solo, coro e orchestra d’archi, premiato ed eseguito a Leopoli (Ucraina) per la kermesse finale del concorso Internazionale “Sacrarium”. Svolge intensa attività didattica, privatamente e presso scuole di musica (PercStudio) e Associazioni Culturali (TedacaBellarte) e anche concertistica, portando in scena prevalentemente progetti di sua composizione. Pubblica regolarmente le sue produzioni con DDE Records dal 2018. Ha suonato, tra gli altri, con Lella Costa, Furio Di Castri, Famoudou Don Moye.

 

Per ascoltare Nuit Française: https://orcd.co/emanuelefrancesconi_nuitfrancaise 

 

 

Marcello Strano

Marcello Strano

 

Related Posts

Notariato 2.0: lo Studio Niccolò Cigliano lancia un sito accessibile e innovativo. Ma l’Italia è ancora indietro

Notariato 2.0: lo Studio Niccolò Cigliano lancia un sito accessibile e innovativo. Ma l’Italia è ancora indietro

12 Luglio 2025
Il paradosso dell’educazione: Quando l’amore soffoca la libertà dei figli

Il paradosso dell’educazione: Quando l’amore soffoca la libertà dei figli

12 Luglio 2025
Castelli Romani, il sogno segreto dell’ospitalità si chiama Simonelli RoomS

Castelli Romani, il sogno segreto dell’ospitalità si chiama Simonelli RoomS

12 Luglio 2025
Schianto Air India, “i motori sono stati spenti da qualcuno all’interno della cabina di pilotaggio”

Schianto Air India, “i motori sono stati spenti da qualcuno all’interno della cabina di pilotaggio”

12 Luglio 2025
Next Post

Festival del Cinema Europeo: annunciati i 10 autori in concorso al Premio Mario Verdone

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.