• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

Garbatella dal materico all’eros

Lo spazio espositivo Cosarte in via Niccolò da Pistoia ospita le opere di Walter Necci

Angelo Nardi by Angelo Nardi
8 Ottobre 2022
in Cultura, Eventi
0
Garbatella dal materico all’eros
0
SHARES
68
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

C’è un luogo tra Garbatella e Circovallazione Ostiense dove il vorticoso circuito di quel quadrante di Roma si ferma per un po’. È in via Niccolò da Pistoia. Si tratta di una sala espositiva permanente chiamata Cosarte. Venerdì 7 ottobre ospita il vernissage di apertura per l’esposizione di Walter Necci. La mostra è aperta tutti i giorni fino al 16 ottobre.

Necci è un artista che muove il suo messaggio espressivo dalla ricomposizione di ambiti materici. Le opera non si limitano a dipinti bensì consistono in una mediazione scultorea che riesce a trasudare di sensualità. In diversi aspetti, versioni e momenti ispirativi la nota tornante consiste nell’origine fisica del femminino.

La genitalità femminile è ricercata e rappresentata nelle vesti di trasfigurazioni di momenti concettuali che accompagnano l’immaginario letterario: oltre, istinto e ragione, il vaso di Pandora, il peccato originale, il mare dentro e rinascita. Sono le titolazioni di alcune sue opere.

Il percorso di Necci in questa esposizione ha voluto ricalcare la famosa asserzione di Picasso per cui “tutti i bambini sono degli artisti nati, il difficile sta nel fatto di restarlo da grandi”. Ospite anche le piccole opere di un bambino, Leonardo Liotti.

“Il vecchio e il bambino” . il titolo dell’esposizione . stabilisce qualcosa di più che un parallelismo. Celebra l’unicità dell’atto creativo, sia questo concepito da un ragazzino che prodotto dell’elaborazione di un artista consumato.

In questa congerie di flussi significazionali dati dall’atto visivo pittorico il vecchio e il bambino stabiliscono la necessità di un atto espressivo che denoti l’ oltre potenzialmente presente nel nostro linguaggio, sia attuale che potenziale. Consiste nello stesso oltrepassamento dall’ordinario che rende all’ordinario un senso.

 

Tags: arte
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

“Fare anima”

“Fare anima”

29 Gennaio 2023
Tò! Un capolavoro in piena Etruria!

Tò! Un capolavoro in piena Etruria!

8 Novembre 2022
Diabolik compie sessanta anni

Diabolik compie sessanta anni

1 Novembre 2022
Ninte da capire il nuovo strabiliante singolo del Cantautore Giosef

Ninte da capire il nuovo strabiliante singolo del Cantautore Giosef

8 Giugno 2022
Next Post
Camion bomba, in fiamme il ponte della Crimea

Camion bomba, in fiamme il ponte della Crimea

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.