• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Al Castello Principi di Villagonia il libro di Francesco Tigani. Converserà con l’autore Maria Teresa Prestigiacomo

Marcello Strano by Marcello Strano
19 Luglio 2023
in Cultura
0
0
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 23 agosto alle ore 18.30, nella Sala Colonna del Castello Duchi de Spuches, Principi di Villagonia, Duchi di Santo Stefano, Fondazione Mazzullo, presentazione del libro di Francesco G. Tigani; converserà con l’autore la prof.ssa Maria Teresa Prestigiacomo, critico e giornalista, in una serata splendida, organizzata dall’Accademia Euromediterranea delle Arti e con la collaborazione del Kiwanis Club di Messina Centro, (presidente Angelo Caristi e del Kiwanis di Taormina Francesco Briguglio presidente); l’evento contempla anche la presentazione di una mostra d’arte collettiva internazionale, il ricordo della valente pittrice di recente scomparsa, Doina Botez e l’esibizione dei ballerini della Società Danza storica di Catania.

 

Vediamo di conoscere meglio l’autore. Francesco Tigani è nato a Messina il 15 maggio 1987. Filosofo, saggista e scrittore, è autore di oltre una ventina di libri fra testi storici, filosofici, narrativi e poetici. Con una formazione di filologo classico e storico modernista e un dottorato in Scienze storiche, archeologiche e filologiche, conseguito all’Università di Messina con una tesi in Storia delle dottrine politiche, nei suoi studi ha trattato temi inerenti alla mitologia, la storia delle religioni, l’umanesimo, il pensiero antico e contemporaneo, la filosofia politica e la sociologia della cultura, delineando una fenomenologia delle idee e delle rappresentazioni di Essere, Infinito, Potere ed Eschaton: dalla sapienza greca allo gnosticismo, dalla rivoluzione tecnica del tardo Medioevo alla modernità liquida, dalle origini dell’utopismo ai totalitarismi novecenteschi.

 

Membro di varie associazioni culturali e scientifiche, nonché di comitati editoriali di dizionari e collane, per Aracne Editrice ha ideato e dirige la collana “Bustrofedica. Labirinti semantici, arcani iconografici e scritture reticenti”. Oltre alle opere presenti nel catalogo Aracne, si segnalano: La nave di Teseo. Saggi sull’Essere, il mito e il potere (Guida, 2014), Vita di Europa. La nascita e il declino della coscienza europea (Rubbettino, 2018), Ironia politica. Discorso sul riso e sulle sue conseguenze (Il prato, 2018), Le ceneri del politico in due capitoli: il teologo e l’erostrato (Meltemi, 2019), Il taccuino di Enmerkar (Robin, 2021), L’oscuro argonauta. Sulla forma del tempo e del mistero (Transeuropa, 2021), Hor-pa-Kheret (Ensemble, 2022).

 

Pertanto, si presenta ricca e corposa la sua “produzione libraria”, le sue pubblicazioni colte, sicuramente valore aggiunto nel panorama della Letteratura Italiana, per questo giovanissimo autore, maturo per conseguire importanti e prestigiosi Premi letterari internazionali. Scrive il critico letterario e d’arte Prof Maria Teresa Prestigiacomo: ”Temen. Fondamento è frutto di un isolamento forzato, di Francesco, del prof Tigani, legato al periodo del lock down, reso positivo dall’autore che ci offre un interessante collage di scrittura colta, come un film ad episodi, con notevoli riferimenti altrettanto colti, all’”Edda Poetica”, al de Santillana ed Hertha Von Dechend de “ Il Mulino di Amleto”, saggio sul mito e sulla struttura del tempo; inoltre, troviamo riferimenti alla lingua accadica ed ai termini ad essa legati intimamente; e non solo; Tigani ci riporta al pensiero di Einstein, al testo di Lampridio Historia Augusta ed ancora alla torre di Babele di Pieter Bruegel il Vecchio che ritorna, in altri episodi, come un leit motiv, spiegando mitologicamente l’origine delle differenze di linguaggio tra gli uomini.

 

Ma, nonostante echeggino le profonde conoscenze e la profonda cultura di Tigani, il libro può, nonostante tutto, definirsi Light: nei suoi racconti, l’autore, come uno sceneggiatore di un film che potrebbe avere per protagonista Carlo Verdone, attraverso dati sensoriali ed immagini visive, traduce atmosfere di luoghi, cose e persone, coinvolgendo, in modo intrigante, il lettore, basti pensare all’episodio de “ Il feticcio”( Il responsabile) in cui il protagonista subisce l’acquisto di un cane da parte della moglie, persino nell’attribuzione del nome: Toto’…Ed ancora, lo scrittore, si esprime, filosoficamente, con allegorie, dissertando sulla vita: “La vita è come un distributore di bibite che non dà resto: Ognuno ha a disposizione un solo gettone per una sola bevuta. Lo introduce, seleziona il prodotto e preme il pulsante. Poi aspetta. Da quel momento in poi…A quel punto, potrebbe accadere qualunque cosa, che il prodotto selezionato risulti esaurito, scaduto, danneggiato, a temperatura ambiente o che rimanga incastrato nella macchina…Sussiste un alto tasso di probabilità che non sia come l’avrebbe voluto…”In conclusione, il libro Temen si può leggere anche sotto l’ombrellone e se è il caso…per approfondire riferimenti ad argomenti forse un po’ ostici, c’è sempre Google che potrà aiutarvi”, conclude cosi il critico Maria Teresa Prestigiacomo.

 

La serata dell’Accademia Euromediterranea delle Arti, presidente Maria Teresa Prestigiacomo gode della collaborazione del Kiwanis Club di Messina Centro, (presidente Angelo Caristi e del Kiwanis di Taormina Francesco Briguglio presidente); l’evento contempla anche la presentazione di una mostra d’arte collettiva internazionale, il ricordo della valente pittrice di recente scomparsa, Doina Botez e l’esibizione dei ballerini della Società Danza storica di Catania. Lettore d’eccezione l’attore Francesco Micari.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

3 Ottobre 2023
Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

3 Ottobre 2023
L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

3 Ottobre 2023
Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

3 Ottobre 2023
Next Post

RaiPlay e Rai Yoyo: da venerdì 21 luglio arriva il gufetto ODO, un nuovo amico dei bambini

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.