• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa”: presentazione del libro alla Festa del Cinema di Roma

MIRKO GIUDICI by MIRKO GIUDICI
22 Ottobre 2024
in Cinema, Cultura, Eventi, Spettacoli
0
“Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa”: presentazione del libro alla Festa del Cinema di Roma
0
SHARES
124
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In concomitanza con l’anteprima del film Il ragazzo dai pantaloni rosa alla Festa del Cinema di Roma, Graus Edizioni, in collaborazione con Eagle Pictures, annuncia uscita e presentazione dell’omonimo libro giovedì 25 ottobre 2024, alle 18:00, nella Libreria Notebook dell’Auditorium Parco della Musica, in via P. de Coubertin 30, a Roma.

Il Romanzo

Il romanzo tratto dal film sarà presentato dai due coautori Ciro Cacciola e Maria Francesca Rubino con la partecipazione di Roberto Proia, sceneggiatore e produttore del film, dell’attore Samuele Carrino, giovane protagonista del film, e di Cristina Costarelli, dirigente scolastico e presidente di ANP (Associazione Nazionale Presidi) Lazio. Saluti del dott. Michele Grillo, vice presidente dell’Osservatorio Nazionale contro il Bullismo e il disagio giovanile.

Il romanzo Il ragazzo dai pantaloni rosa è la novellizzazione della sceneggiatura sviluppata dal produttore Roberto Proia per il film. Scritto da Ciro Cacciola con Maria Francesca Rubino, il libro immagina ed estende, come il film, la vita di Andrea prima del suo tragico epilogo: gli anni piccoli, le vacanze, l’allegria, i giochi, gli amici, la famiglia ancora unita prima della separazione dei genitori, la passione per la musica e per il cinema, gli “amori”. E poi, inevitabilmente: l’adolescenza, i “pantaloni rosa”, il dolore, la tristezza, la spietatezza dei giovani coetanei, le persecuzioni sui social network, la fine della gioia.

“Ciro Cacciola è il responsabile dei progetti speciali della nostra casa editrice – afferma l’editore Pietro Graus – e, con grande intuito, si è impegnato con tutta la passione che contraddistingue il suo stile professionale affinché il libro di Teresa Manes, Andrea oltre il pantalone rosa che abbiamo pubblicato nel 2013 potesse diventare un film. Così, quando la Eagle Pictures ci ha chiesto se volevamo lavorare alla novellizzazione della sceneggiatura, ho subito pensato a Ciro come al miglior autore possibile per questo progetto”.

Storia di Bullismo

La genesi del libro e del film affonda le radici in un tragico fatto reale. Nel 2012, Andrea Spezzacatena, un ragazzo di soli 15 anni, si tolse la vita dopo essere stato vittima di bullismo e cyberbullismo a scuola. Il soprannome ‘il ragazzo dai pantaloni rosa’ gli era stato affibbiato per il suo abbigliamento, diventando simbolo della sua sofferenza. Un anno dopo, nel 2013, la madre di Andrea, Teresa Manes, ha pubblicato il libro ‘Andrea oltre il pantalone rosa’ per raccontare la storia del figlio e sensibilizzare i giovani sugli effetti devastanti del bullismo.

Durante la presentazione, gli autori dialogheranno con il pubblico, discutendo non solo del libro e del film, ma anche dell’importanza di raccontare storie che promuovono l’inclusione e la comprensione reciproca.

In un momento in cui il dialogo su temi sociali è più che mai necessario, “Il ragazzo dai pantaloni rosa” si propone come una lettura significativa e attuale. La presentazione sarà un’occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano scoprire di più su questa storia toccante e riflessiva.

 

Tags: bullismoCyberbullismofesta del cinema di RomaMarco Crivellari; PNG; Graus Edizioni;
MIRKO GIUDICI

MIRKO GIUDICI

Related Posts

Sonia Giacometti, la Financial Manager d’Eccellenza nel Cinema Italiano e negli Short Movie Istituzionali

8 Febbraio 2025
“Le Pasticche” di Gianluca Monaco: da oggi online il videoclip

“Le Pasticche” di Gianluca Monaco: da oggi online il videoclip

14 Dicembre 2024
“Nel Posto Giusto” di Arianna: disponibile il brano e il videoclip colonna sonora dell’omonimo cortometraggio

“Nel Posto Giusto” di Arianna: disponibile il brano e il videoclip colonna sonora dell’omonimo cortometraggio

9 Dicembre 2024
No al Tricobullismo: L’iniziativa di Fabrizio Labanti contro il bullismo sulla perdita di capelli

No al Tricobullismo: L’iniziativa di Fabrizio Labanti contro il bullismo sulla perdita di capelli

8 Novembre 2024
Next Post

Uniamo Caregiver, Unicoop c’è

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.