• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Mia o di nessun altro”: il 29 maggio a Roma la presentazione del libro di Mirko Giudici sulla storia di Filomena Di Gennaro

Redazione by Redazione
27 Maggio 2025
in Cultura, Eventi, Libri, Sociale
0
“Mia o di nessun altro”: il 29 maggio a Roma  la presentazione del libro di Mirko Giudici sulla storia di Filomena Di Gennaro
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un evento imperdibile per riflettere, ascoltare e agire contro la violenza di genere

Il prossimo 29 maggio 2025, alle ore 17.30, presso il Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri di Roma (Piazza del Risorgimento 46), si terrà la presentazione del libro “MIA O DI NESSUN ALTRO – La storia di Filomena Di Gennaro”, edito da Frascati & Serradifalco Editori e scritto dal giornalista e autore Mirko Giudici. Un appuntamento che si annuncia come uno dei momenti più significativi del panorama culturale e sociale della primavera romana, con la presenza di una qualificata rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri a testimoniare l’impegno delle istituzioni nella lotta contro la violenza sulle donne.

Una storia di dolore, ma anche di forza e rinascita

Il libro racconta la drammatica vicenda di Filomena Di Gennaro, sopravvissuta a un tentato femminicidio da parte dell’uomo che diceva di amarla. La sua testimonianza – viva, intensa, dolorosa e coraggiosa – è al centro di quest’opera che non è solo un atto di denuncia, ma anche un inno alla resistenza e alla dignità femminile. Il titolo, “Mia o di nessun altro”, richiama in modo crudo e diretto il linguaggio possessivo che spesso precede gesti estremi: un’ossessione che nulla ha a che vedere con l’amore, ma che si annida nelle pieghe più oscure della cultura patriarcale.

Un evento per dare voce al silenzio

A moderare l’incontro sarà la giornalista e conduttrice Rai Vittoriana Abate, da sempre sensibile alle tematiche sociali, che guiderà il pubblico in un confronto profondo e necessario.
Aprirà l’evento con i saluti istituzionali il Ten. Col. Raffaele Gesmundo, responsabile del Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri, luogo simbolico che unisce memoria, legalità e impegno civile.

A seguire, porteranno il loro contributo due voci autorevoli nel campo della criminologia e della prevenzione:

  • la Prof.ssa Susanna Petrassi, criminologa e ricercatrice da anni impegnata nell’analisi dei fenomeni legati alla violenza domestica,
  • il Tenente Colonnello Laura Seragusa, criminologa e docente presso l’Università Lumsa, esperta nella formazione delle forze dell’ordine in materia di violenza di genere.

 

 La voce dell’autore

Nel corso dell’incontro interverrà anche Mirko Giudici, autore del libro, che condividerà con il pubblico il percorso di scrittura e riflessione che lo ha condotto a raccontare la storia di Filomena. Il libro si inserisce nella coerente linea editoriale dell’autore, da sempre attento a dare spazio a temi di forte impatto sociale, utilizzando il linguaggio narrativo e giornalistico per accendere i riflettori su realtà spesso dimenticate.

“Mia o di nessun altro” non è solo un libro, ma un atto di responsabilità collettiva. È un grido che rompe il silenzio, una denuncia che pretende ascolto, una voce che non vuole essere più ignorata.

Un momento di emozione e consapevolezza

Nel corso dell’evento, alcuni estratti del libro saranno letti dalla bravissima attrice e cantante lirica Emanuela Mari, che darà corpo e voce alle pagine più toccanti, offrendo al pubblico un momento di intensa partecipazione emotiva.

Perché parlare di femminicidio è un dovere civico

L’evento sarà anche un’importante occasione per riflettere pubblicamente su una delle emergenze sociali più gravi del nostro tempo: la violenza contro le donne. Ogni giorno, in Italia, si registrano numerosi casi di abusi, minacce, aggressioni, e troppo spesso si arriva al tragico epilogo del femminicidio. Il fenomeno non riguarda solo le vittime, ma interpella l’intera società, dalle istituzioni alla scuola, dai media alla famiglia, in un percorso di presa di coscienza e di educazione al rispetto e alla parità.

La testimonianza di Filomena Di Gennaro assume quindi un valore universale, diventando simbolo di tutte quelle donne che lottano per uscire da relazioni violente, per riprendersi la propria vita, per dire “basta”.

Un invito aperto a tutti

L’ingresso è libero e aperto a tutti. Partecipare a questo incontro è un gesto concreto di solidarietà, attenzione e sensibilità, che ognuno può compiere per contribuire a una società più giusta, più consapevole e più umana.

Il 29 maggio, alle 17.30, vi aspettiamo al Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri per condividere una storia, ascoltare delle voci, accendere insieme una luce contro l’ombra della violenza.
Perché nessuno possa più dire: “Mia o di nessun altro”.

 

Tags: Femminicidioviolenza di genere
Redazione

Redazione

Related Posts

Protocollo Bosco Rosso: un’alleanza concreta per la sicurezza e il rispetto delle donne

Protocollo Bosco Rosso: un’alleanza concreta per la sicurezza e il rispetto delle donne

11 Giugno 2025
“Mia o di nessun altro”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Mirko Giudici sulla storia di Filomena Di Gennaro

“Mia o di nessun altro”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Mirko Giudici sulla storia di Filomena Di Gennaro

30 Maggio 2025
Mirko Giudici al Salone Internazionale del Libro di Torino: presenta Mia o di nessun altro, la vera storia di Filomena Di Gennaro

Mirko Giudici al Salone Internazionale del Libro di Torino: presenta Mia o di nessun altro, la vera storia di Filomena Di Gennaro

12 Maggio 2025
Scritte pro Filippo Turetta nei bagni del Liceo Casardi di Barletta

Scritte pro Filippo Turetta nei bagni del Liceo Casardi di Barletta

8 Aprile 2025
Next Post
Meloni: “L’Ue abbia il coraggio di rimuovere i dazi interni che si è autoimposta”

Meloni: “L’Ue abbia il coraggio di rimuovere i dazi interni che si è autoimposta”

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.