• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

AFIDOP: missione compiuta al Summer Fancy Food Show 2025

MIRKO GIUDICI by MIRKO GIUDICI
1 Luglio 2025
in Attualità, Cultura
0
AFIDOP: missione compiuta al Summer Fancy Food Show 2025
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In prima linea per difendere i formaggi DOP dai dazi e promuovere l’autenticità in USA

New York – Con una presenza strategica e simbolicamente potente, AFIDOP (Associazione Formaggi Italiani DOP) ha portato l’eccellenza casearia italiana al centro della scena newyorkese durante l’edizione 2025 del Summer Fancy Food Show. Un’occasione fondamentale per riaffermare il valore e la qualità dei formaggi DOP e IGP italiani in uno dei mercati più importanti al mondo: gli Stati Uniti.

All’interno della manifestazione, i Consorzi di tutela hanno promosso i formaggi certificati come simbolo di autenticità, territorio e tradizione. Un impegno che va oltre il semplice export, assumendo un ruolo centrale nella tutela del Made in Italy agroalimentare contro sfide sempre più complesse come i dazi e l’Italian Sounding.

“I formaggi italiani DOP e IGP rappresentano l’eccellenza di un patrimonio culturale e gastronomico unico al mondo”, ha dichiarato Antonio Auricchio, presidente di AFIDOP. “Anche quest’anno, in occasione del Summer Fancy Food Show, è stato importante tutelare e valorizzare queste eccellenze, soprattutto di fronte alle sfide poste dai dazi e dai fenomeni di imitazione. Ho ribadito alle istituzioni americane l’importanza di proteggere i prodotti autentici, per salvaguardare la nostra identità alimentare”.


Una vetrina d’eccellenza: la cena di gala per la candidatura UNESCO

Il momento clou dell’impegno di AFIDOP negli USA è stata la partecipazione alla prestigiosa cena di gala del 28 giugno 2025 presso la Gotham Hall di New York, organizzata per celebrare la candidatura della cucina italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO. Un evento di rilievo internazionale, che ha visto la presenza di circa 300 ospiti italiani e stranieri tra chef, diplomatici, giornalisti e rappresentanti istituzionali.

Per il terzo anno consecutivo, AFIDOP ha curato un corner esclusivo per i formaggi DOP durante l’aperitivo, offrendo agli ospiti un’esperienza sensoriale di degustazione che ha raccontato il meglio della produzione casearia italiana. Immancabile anche il carrello dei formaggi a fine pasto, inserito nel menù ufficiale dell’evento. In un momento particolarmente evocativo, è stata aperta una forma di Parmigiano Reggiano personalizzata con il logo UNESCO, simbolo tangibile del legame tra cultura gastronomica e patrimonio.


Un mercato strategico, tra opportunità e insidie

Il mercato statunitense resta un punto di riferimento imprescindibile per l’export dei formaggi italiani DOP e IGP. Nel 2024, le esportazioni verso gli USA hanno raggiunto le 33.600 tonnellate, con una crescita del 10% rispetto all’anno precedente, e un valore complessivo di 425 milioni di euro. A trainare il mercato: Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, che da soli coprono il 95% delle vendite DOP italiane negli Stati Uniti.

Tuttavia, non mancano le criticità. Il rischio del ritorno dei dazi doganali, attualmente sospesi fino al 9 luglio, potrebbe comportare un aggravio stimato di 150 milioni di euro per l’intero comparto. A questa minaccia si somma il dilagante fenomeno dell’Italian Sounding, ovvero la presenza sul mercato di prodotti “simil-italiani” che imitano l’aspetto e i nomi dei formaggi DOP, ma che nulla hanno a che vedere con la qualità e la tradizione italiana.


AFIDOP: un impegno concreto per il futuro del Made in Italy

AFIDOP ha ribadito il proprio ruolo di presidio e promotore della cultura agroalimentare italiana, sostenendo i Consorzi di tutela nelle attività di valorizzazione e difesa dei prodotti certificati. Al centro dell’azione: iniziative di educazione e sensibilizzazione rivolte ai consumatori americani, ma anche il dialogo istituzionale per costruire un quadro normativo che favorisca il riconoscimento e la protezione dei marchi DOP e IGP.

Con una quota dell’82% dei volumi e l’87% del valore delle esportazioni casearie italiane dirette negli USA riconducibili ai prodotti DOP, l’attività di AFIDOP si conferma cruciale per mantenere alta la bandiera della qualità italiana nel mondo.


Conclusione

La missione di AFIDOP al Summer Fancy Food Show 2025 si è conclusa con un messaggio forte e chiaro: difendere l’autenticità è un atto culturale e strategico, indispensabile per tutelare non solo un comparto produttivo d’eccellenza, ma anche un’identità fatta di storia, territorio e passione. Una sfida che l’Italia affronta con determinazione, anche (e soprattutto) nei contesti internazionali più competitivi.


Tags: food
MIRKO GIUDICI

MIRKO GIUDICI

Related Posts

Indagine su ristoranti giapponesi “All you can eat”: a Roma buoni livelli di igiene

Sushi, poké, kebab: quando le mode gastronomiche uccidono la tradizione

12 Gennaio 2025
Next Post
La bomba di Trump: “Senza sussidi Musk tornerebbe in Sudafrica e l’America risparmierebbe”

La bomba di Trump: “Senza sussidi Musk tornerebbe in Sudafrica e l’America risparmierebbe”

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.