• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 1 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

A Nerola sagra degli gnocchi al castrato

Nel borgo medievale sabino l’Associazione Culturale Nerola è pronta ad accogliervi con un piatto prelibato da veri intenditori

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
1 Aprile 2014
in Eventi
0
A Nerola sagra degli gnocchi al castrato
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Se siete ancora indecisi su come trascorrere una magnifica giornata di primavera, il nostro consiglio è di fare una bella gita fuori porta, percorrendo la via Salaria. A metà strada tra Roma e Rieti, su un’alta sporgenza dei Monti Lucretili, nel Lazio settentrionale, trovate un bellissimo borgo medievale il  “castrum Nerolae”,   Nerola.
Sormontata dall’imponente mole del Castello Orsini, Nerola deve il suo nome al sabino “nero” o nerio” con il significato di “forte”, “valoroso”. Anche l’iscrizione sulla fontana della piazza del  Municipio (A Nerone tuum Nerola nomen habet) fa risalire l’origine del nome all’imperatore romano Nerone, discendente della gens Claudia, di origini sabine.
E a Nerola pare siano state trovate tracce di una villa di epoca romana molto probabilmente appartenente proprio a Nerone.
Cosa offre di bello Nerola? Innanzi tutto, i suoi scorci, le sue vedute, il suo spettacolo naturale dei Monti Sabini, noti anche come “gruppo del Monte Gennaro”. Lo sguardo è poi calamitato dal Castello romanico-medievale le cui origini potrebbero riferirsi al X secolo.
Nel corso dei secoli, passando attraverso diversi proprietari, tra cui gli Orsini stessi dei quali ha conservato il nome, il Castello –  attualmente sede di un prestigioso hotel a cinque stelle con tanto di centro congressi –  ha subìto numerosi rifacimenti. Quello che si vede ora  risale al XII secolo, con torrioni databili alla fine del XV.
Nella parte più antica di Nerola è possibile visitare la Chiesa Vecchia che risale al 1483.
Fuori dall’abitato si può accedere all’antichissima chiesa di S. Antonio e percorrere la “Cordonata”, un sentiero ripido dalle origini lontane nel tempo e rivestito nel 1870 da sanpietrini.
Domenica 6 aprile oltre alle bellezze paesaggistiche e monumentali, Nerola offre la possibilità – con un menù di soli 12 euro  –  di degustare un piatto tipico della zona, gli gnocchi al castrato e altri  prodotti tipici della cucina sabina realizzati a mano dalle bravissime cuoche nerolesi. Inoltre antipasto con tris di bruschette all’olio extravergine di oliva, guanciale alla brace e panini con salsiccia o pancetta locali. Per i più golosi patatine fritte e crepes con nutella, il tutto accompagnato da vino rosso locale.
Organizzata dai bravissimi ragazzi della ACN la Sagra degli Gnocchi al Castrato inizia con l’apertura degli stand a mezzogiorno in piazza San Sebastiano e vi offre anche la possibilità di trascorrere un divertente  pomeriggio con musica dal vivo e balli di gruppo.
Telefono per informazioni: 327 8376820
Mail per informazioni: ass.cult.NEROLA @gmail.com
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Related Posts

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne Dopo il via libera dell’Europarlamento

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

1 Giugno 2023

Dire “stop al digital divide” si può, la sinergia tra pubblico e privato spinge verso l’innovazione

1 Giugno 2023

Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

1 Giugno 2023

La NASA discuterà le conclusioni del comitato di revisione sulla missione Psyche

1 Giugno 2023
Next Post
Knockout

Knockout

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.