• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

A Fabrica di Roma c’è la Sagra della Pecora

Dal 16 al 19 Luglio a Fabrica di Roma torna la 4^ edizione della Sagra della Pecora

Redazione by Redazione
15 Luglio 2015
in Eventi
0
A Fabrica di Roma c’è la Sagra della Pecora
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il profumo inconfondibile di più di 20mila arrosticini. Cento volontari pronti ad animare la festa e a mettersi a disposizione dei visitatori, ogni anno più numerosi. E ancora musica dal vivo, dimostrazioni sull’arte della lavorazione del formaggio e uno stand gastronomico dove poter assaggiare piatti gustosi e genuini. Dal 16 al 19 luglio Fabrica di Roma, antico paese a 26 chilometri di distanza da Viterbo, festeggia la quarta edizione della Sagra della Pecora: quattro giorni in cui questo borgo, che sorge a 300 metri sul livello del mare nelle vicinanze del Lago di Vico, celebra il suo passato contadino e al contempo la sua tradizione culinaria fatta di sapori forti, decisi e di materie prime di grandissima qualità.foto-00

In tavola verranno serviti l’antipasto del pecoraro, gli gnocchi all’amatriciana e al castrato, la pecora alla brace, la coratella, gli arrosticini, le salsicce e una specialità antica come la pecora “alla callara”, una ricetta che prevede una lunga cottura in un apposito paiolo di rame che rende la carne talmente morbida da sciogliersi in bocca; e ancora la cicoria ripassata, le patatine fritte, il cocomero e i tozzetti. La Sagra – organizzata in piazza Madre Teresa di Calcutta in località Vallette – prenderà il via giovedì 16 luglio con la serata arrosticini e la musica dal vivo; da venerdì fino a domenica, ogni sera alle 18 i visitatori potranno scoprire insieme al mastro formaggiaio le tecniche di lavorazione del formaggio e della ricotta di pecora, mentre lo stand gastronomico aprirà dalle 19 e ogni serata si concluderà all’insegna dell’allegria con tanta buona musica dal vivo, che vedrà alternarsi sul palco gli stornellatori toscani “Moto Folk”, la “Gianni Drudi Show Band” e la nota band romana dei “Wogiagia”.

Gli organizzatori hanno inoltre riservato un ampio parcheggio per camper e auto: chi vorrà fermarsi qualche ora di più da queste parti, infatti, non avrà che l’imbarazzo della scelta. A Fabrica di Roma meritano sicuramente una visita la Chiesa Collegiata di San Silvestro Papa, nota anche come il Duomo, risalente al 1.110, la Chiesa di Santa Maria della Pietà, il Castello La Rocca che sorge proprio al centro del paese e il medievale Palazzo Cencelli, che ora ospita il Comune; e ancora Falerii Novi, sito archeologico di una antica città romana e la Chiesa di Santa Maria in Falleri, senza dimenticare la via Amerina, un itinerario turistico di grande impatto storico-religioso poiché rappresentava già agli albori dell’Impero Romano una via molto trafficata che collegava gran parte del territorio falisco.

Programma:

Giovedì 16 luglio
Serata arroticini ( con patatine fritte)
Vincenzo Bencini Live
Venerdì 17 luglio
Ore 18:00 Dimostrazione della preparazione del formaggio e della ricotta di pecora con il maestro formaggiaio
Ore 19:00 Apertura stands gastronomici
Spettacolo e musica con Moto Folk ( stornellatori toscani)
Sabato 18 luglio
Ore 18:00 Dimostrazione della preparazione del formaggio e della ricotta di pecora con il maestro formaggiaio
Ore 19:00 Apertura stands gastronomici
Spettacolo e musica con Gianni Drudi Show band
Domenica 19 luglio
Ore 18:00 Dimostrazione della preparazione del formaggio e della ricotta di pecora con il maestro formaggiaio
Ore 19:00 Apertura stands gastronomici
Concerto dei Wogiagia (numerosa band romana composta da 10 elementi)
Menù della Sagra della Pecora:
Antipasto del pecoraro – Primi Piatti: gnocchi al castrato e alla matriciana – Secondi piatti: pecora alla callara, pecora alla brace, coratella, arrosticini, salsicce – Contorni: cicoria ripassata e patatine fritte – Frutta: cocomero – Dolci: tozzetti – Birra, vino, acqua e bibite varie.

 

di Martina Mugnaini

Redazione

Redazione

Related Posts

LOMBARDI: “BIDEN HA AIZZATO LA GUERRA IN UCRAINA…”

3 Febbraio 2023

Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

3 Febbraio 2023

Lazio – Ventura (UDC), Sanità: Regione male su screening tumorali, pazienti oncologici di serie B

3 Febbraio 2023
Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo con il duo Cavallari-Betti

Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo con il duo Cavallari-Betti

2 Febbraio 2023
Next Post
Si festeggia il melone a Pescia Romana

Si festeggia il melone a Pescia Romana

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.