• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Chitarre di Famiglia a teatro per Save the Children: A Lifetime’s Soundtrack di scena ieri al Vittorio Veneto

Successo di pubblico per la band valmontonese a Colleferro ieri. Il binomio musica-beneficenza funziona

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
24 Dicembre 2017
in Eventi
0
Chitarre di Famiglia a teatro per Save the Children: A Lifetime’s Soundtrack di scena ieri al Vittorio Veneto
0
SHARES
29
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Colleferro. Quattro mesi fa sembravano rincorrere un futuro lontano:“ vorremmo esibirci in un teatro, portare la nostra storia, la nostra musica”; poi però il futuro è arrivato, ha bussato alla porta di seguaci e conoscenti con in mano un biglietto d’invito tutto rosso, e sopra tre chitarre. Allora è stata realtà: le tre Chitarre di Famiglia ce l’avevano fatta.

Un mese dopo la prima intervista con PaeseRoma, Pier Luigi, Daniele e Nicolò Tosco, le tre Chitarre di Famiglia, hanno reso nota la disponibilità del Teatro Vittorio Veneto di Colleferro ad ospitare il loro spettacolo  A Lifetime Soundtrack’s.  A due mesi da quel giorno, a sostegno dei  tre chitarristi, si sono aggiunti sponsor a Colleferro, Artena e Valmontone, è giunto il sostegno delle amministrazioni locali e  il ” sì ” ufficiale di Save the Children a cui saranno devoluti i proventi dello spettacolo.

Un padre e due figli, l’amore per la musica nato sul divano di casa, la linfa vitale della cartellina di brani scritta da Pier Luigi, e poi la scommessa audace di scendere in campo, insieme, come una vera band; la storia certo non mancava, ma per Daniele Tosco, che lo spettacolo l’ha scritto, restava comunque il rischio di cadere in aride auto-celebrazioni. L’obiettivo era un altro: far parlare la musica.

In  A Lifetime’s Soundtrack la Musica ha voce di donna, calda e ironica: racconta, fuori scena, invisibile agli spettatori, la storia di tre musicisti senza farne mai i nomi.

“L’idea era di dire di più rispetto a quanto facciano i musicisti in genere: così nel racconto emerge il motivo dell’assenza di una voce nel nostro gruppo” ha spiegato a PaeseRoma Daniele Tosco.

La Musica personificata dalla voce narrante della talentuosa Emanuela Ionica, racconta di un giovane musicista che non faceva altro che far parlare la chitarra con le sue composizioni; non si era mai preoccupato di far corrispondere le parole a quello che suonava anche se non era facile farsi capire da un mondo sempre più sordo e sempre meno pronto a tendere l’orecchio verso “la voce della musica”. Nessuno faceva caso alla sua presenza: molti ascoltavano solo le parole del canto, talvolta povere di anima. Fin quando nacquero due altre “voci”: i figli  del musicista che pian piano ereditarono le orme del padre. Un giorno, sullo stesso divano di casa, ai tre balenò l’idea di dare inizio  a “una  nuova stagione” in cui tutti avrebbero potuto ascoltare la loro musica.

Ma le chitarre da sole non sarebbero bastate  per rendere completa la colonna sonora che i Tosco volevano raccontare in musica: sempre insieme sul palco del Vittorio Veneto hanno suonato Iacopo Volpini alla batteria, Vittoria Protani al basso, con il contribuito della cantante Valentina Volpe e di Massimo Astolfi; senza dimenticare le travolgenti coreografie di Sara Casagrande che hanno dato corpo al ritmo travolgente ed emozionante dei pezzi suonati.

Lo spettacolo d’altronde – come detto dagli artisti – si proponeva l’obiettivo di convogliare tutte le forme dell’arte: musica, recitazione e danza.

Ciascun artista al Vittorio Veneto ha portato il suo bagaglio di conoscenze, la propria passione e professionalità e tutto questo, senza scopi di lucro. “Abbiamo mandato” – racconta Daniele- “il nostro materiale a Save the Children e una lettera di autocertificazione del lavoro: avere il sostegno di una Onlus nazionale è stato un riscontro sorprendente!”

In fondo musica e beneficenza hanno più punti in comune di quanto si pensi: nessuna della due potrebbe esistere senza la condivisione e la presenza di altri.

E ieri a Colleferro questo spirito aleggiava nella sala gremita che batteva a tempo le mani sulle note di Billie Jean, si intravedeva nei sorrisi dei musicisti, nello stupore dei bambini chiamati sul palco per cantare un’ultima canzone natalizia, e nell’emozione di Renata Tagliaferri, moglie di Pier Luigi e mamma di Daniele e Nicolò che li sprona sin dall’inizio.

Il concerto di ieri si tramuterà in qualcosa di nuovo: in aiuti concreti per i bambini, che di possibilità di imbracciare gli strumenti, talvolta ne hanno ben poche: d’altronde Save The Children è anche lotta alla povertà educativa!

E’ vero, è difficile prestare ascolto alla musica in un mondo sempre più sordo. Ma la voce della chitarra dei Tosco ieri è stata diretta, più vera e persuasiva di ogni altra parola.

 

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Related Posts

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023

Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

3 Febbraio 2023
ELEZIONI REGIONALI. LAZIO, FANULI (LEGA): AIUTI CONCRETI A PERSONE CON DISABILITA` E FAMIGLIE

ELEZIONI REGIONALI. LAZIO, FANULI (LEGA): AIUTI CONCRETI A PERSONE CON DISABILITA` E FAMIGLIE

3 Febbraio 2023

LOMBARDI: “BIDEN HA AIZZATO LA GUERRA IN UCRAINA…”

3 Febbraio 2023
Next Post
Un grande Massimo Ranieri, sino al 31 dicembre al “Quirino”, con la sua “Malìa napoletana”

Un grande Massimo Ranieri, sino al 31 dicembre al "Quirino", con la sua "Malìa napoletana"

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.