• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Corviale Urban Lab porta nuovamente la cultura in ogni sua forma nella periferia romana

Il 12 e 13 luglio la galleria Il Mitreo farà da palcoscenico a spettacoli di teatro, danza, circo, concerti, mostre e tanto altro

Paolo Miki D'Agostini by Paolo Miki D'Agostini
6 Luglio 2019
in Eventi
0
Corviale - Locandina
0
SHARES
63
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Presso la galleria Il Mitreo ai piedi del “Serpentone” di Corviale, il 12 e 13 luglio avrà luogo l’ottava edizione del Corviale Urban Lab: decine di artisti daranno vita a spettacoli di teatro, circo e danza, concerti, mostre, proiezioni di corti, live painting e reading di poesie aperti liberamente al pubblico. L’ennesima occasione offerta dall’associazione ARTmosfera, organizzatrice dell’evento, per mettere in contatto le popolazioni della periferia romana con l’arte e la cultura. L’iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale assessorato alla crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE.

Progetto che per anni ha invaso il quartiere di Corviale, si caratterizza per la sua struttura multidisciplinare che dà spazio nello stesso momento ad artisti affermati e giovani emergenti. Due serate ricchissime che, per questa ottava edizione, si concentrano sulle tematiche relative alla migrazione e all’inclusione sociale. Il confronto tra gli artisti e gli spettatori locali permetterà, infatti, di riflettere sulla continua lotta per la sopravvivenza tra gli ultimi della società: le minoranze, i poveri e gli esclusi. Il teatro, la musica, il cinema, la danza, l’arte e la poesia, si fondono per veicolare un messaggio quantomai urgente, soprattutto in un contesto periferico e difficile come quello di Corviale, vero emblema della periferia romana.

In programma concerti musicali unici nel loro genere: a partire dall’attore (vincitore del David di Donatello per “Dogman”) e musicista Edoardo Pesce accompagnato dal chitarrista Stefano Scarfone. Per arrivare al progetto de la Banda Social di Fabio Ottaviani e Luna Fe, una jam session ricca di ritmi tribali, andini, sciamanici ed esotici caratterizzata dal fatto di essere aperta al pubblico, permettendo a qualunque musicista di unirsi allo spettacolo, previa risposta a una open call. Tra gli altri, spazio anche al giovane cantautore Lorenzo Bonarini, che presenterà il suo primo disco “Bag of seeds”,  e al musicista, compositore e poeta senegalese Badara Seck, star della musica africana che ha collaborato con nomi del calibro di Ennio Morricone, Pino Daniele, Fiorella Mannoia, Massimo Ranieri, con cui ha realizzato l’album “Oggi e domani”, disco d’oro e di platino.

Spazio e rilevanza ai cortometraggi di qualità, capaci di farci riflettere sulle tematiche sociali e culturali più attuali. Ospite speciale è, infatti, il regista Alessandro Di Gregorio che presenterà il cortometraggio “Frontiera”, vincitore del David di Donatello 2018 come miglior cortometraggio. Un toccante corto sulla vita e sulla morte ambientato a Lampedusa. Per non dimenticare i sei cortometraggi selezionati all’interno del bando MigrArti, piccole perle realizzate da registi giovanissimi, che sono stati in grado di affrontare con lucidità e ironia la delicata questione della migrazione e della convivenza tra migranti (anche di seconda generazione) e italiani autoctoni.

Tematiche affini vengono raccontate negli spettacoli teatrali selezionati. La toccante performance musico-teatrale di Nadia Kibout in “Lampedusa Beach”, che racconta la storia di Shauba, morta in un mare innocente (a causa degli uomini) inseguendo il sogno di una vita migliore. Lo spettacolo/inchiesta “Radio Ghetto” con Francesca Farcomeni, che racconta, attraverso le voci reali dei suoi protagonisti, le terrificanti storie di marginalizzazione vissute nei ghetti pugliesi in cui gli immigrati vengono sfruttati per la raccolta dei pomodori. Strumento essenziale il progetto di radio partecipata attivo per anni in quei luoghi, in cui i braccianti e gli abitanti del ghetto hanno avuto possibilità di espressione personale.

Nel fitto programma spazio anche gli spettacoli di danza, con le compagnie Verso Energheia, Uscite di Emergenza, Piccolo Balletto Sorano e lo spettacolo Discordanza di Giovanni Scura; e di circo, con Irene Betti (arpa e contorsionismo), Ivan Peretto in arte Mr. Ivan (bolle di sapone) e Irene Croce (equilibrismo e acrobatica).

Gli eventi e le performance live verranno arricchite dalla presenza del collettivo MeP (Movimento di Emancipazione delle Poesia), che inonderà Corviale di poesie: il pubblico e gli abitanti si imbatteranno inaspettatamente in reading estemporanei, momenti fortuiti e preziosi in cui si condividerà la bellezza e l’emozione della poesia. Infine, da non dimenticare le mostre artistiche e fotografiche curate da Nadia Di Mastropietro e Marco Ardizzi. L’esposizione collettiva, così come gli spettacoli di danza e di circo, è composta da giovani talenti emergenti selezionati in anni di ricerca dalle ScuderieMArteLive, e fanno di questo Corviale Urban Lab uno dei più importanti eventi di preparazione alla Biennale MArteLive 2019, prevista dal 3 all’8 dicembre. Tra le altre, saranno esposte le opere dei fotografi Silvia Sciarra e Federica Di Benedetto, degli illustratori Marta Porro, Eva Monaco, Teresa Santoro, Guido Astolfi e Helowene Belardinelli, e il progetto di artigianato “Le arti delle mani”.

Consultate dunque il programma completo sul sito e preparatevi a due serate in cui Corviale diventerà temporaneamente il centro culturale e artistico della Capitale.

L’evento è in collaborazione con SIAE ed Estate Romana.

Paolo Miki D’Agostini

Tags: Roma
Paolo Miki D'Agostini

Paolo Miki D'Agostini

Related Posts

Stefano Caprio docente di Storia e Cultura Russa al pontificio Istituto Orientale

29 Marzo 2023
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
Next Post
Celleno

Festival repubblica delle arti: Così Celleno si accende di colori e melodie

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.