• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

San Lorenzo in Cinema: dal 26 al 29 settembre la manifestazione cinematografica al Parco dei Caduti

Tra i film proiettati

Paolo Miki D'Agostini by Paolo Miki D'Agostini
23 Settembre 2019
in Eventi
0
San Lorenzo in Cinema
0
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Al via giovedì 26 settembre la rassegna cinematografica San Lorenzo in Cinema realizzata da Fabrique Du Cinéma per il secondo municipio e fondazione cinema per Roma. La manifestazione durerà quattro giorni, fino a domenica 29 e si svolgerà nel cuore dello storico quartiere di San Lorenzo, al Parco dei Caduti 19 luglio 43, luogo simbolo della riqualificazione e dell’impegno delle istituzioni e dei soggetti attivi in questo territorio come il Comitato di quartiere e il Chiosco San Lorenzo.

L’intento è quello di “occupare” con attività culturali e aggreganti spazi di un territorio che ultimamente vive una fase difficile. La rassegna sarà dedicata a quei registi che rappresentano la nuova generazione di cineasti di qualità del nostro cinema, per condividere con la cittadinanza i temi affrontati nelle loro pellicole.

Si inizia così giovedì 26 con Sulla mia pelle, il film di denuncia di Alessandro Cremonini sul caso Cucchi con Alessandro Borghi. Venerdì 27 invece ospiti Claudio Giovannesi e Daphne Scoccia, rispettivamente regista e interprete di Fiore il film che tanto successo ha riscontrato al Festival di Cannes 2016. Sabato 28 sarà la volta di Fiore gemello, l’opera seconda di Laura Luchetti che rappresenta un piccolo caso nel suo genere. Il film infatti, nonostante abbia faticato a trovare spazio nelle sale italiane è stato tra i film italiani più acclamati nei principali festival internazionali. Infine domenica 29, in collaborazione con il Comitato di Quartiere di San Lorenzo, spazio ai cartoni animati e alla commedia. Nel pomeriggio infatti sarà proiettato Alvin Super Star alla presenza dei ragazzi delle scuole, mentre la sera Vincenzo Alfieri presenta la sua divertente opera prima su degli improbabili supereroi nostrani I peggiori con Lino Guanciale.

Fabrique du Cinéma è una freepress di settantaquattro pagine a colori, con uscita trimestrale e distribuzione in 10mila copie a Roma, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Bergamo e Pisa. Mission della pubblicazione è l’analisi dell’industria cinematografica italiana, con un occhio di riguardo per il giovane cinema. Supportata da una versione online (www.fabriqueducinema.com) e dai social, Fabrique du Cinéma è ormai un punto di riferimento per studenti e addetti ai lavori, oltre che per un pubblico trasversale attento e affascinato dal mondo dello spettacolo che si riunisce nei prestigiosi eventi promossi dalla rivista a ogni nuova uscita.

 

26 settembre 20.30

Sulla mia pelle di Alessio Cremonini

Il film di denuncia che ha scosso il Paese sulla vicenda Cucchi. Cremonini, partendo dalle carte di un processo in corso, racconta gli ultimi giorni di Stefano Cucchi e della settimana che ha cambiato per sempre la vita della sua famiglia. Un coraggioso tentativo di restituire corpo e voce a un essere umano fragile e fallibile finito in un groviglio di dinieghi e brutalità. Ed è proprio sulla voce e sul corpo che Alessandro Borghi compie il suo lavoro più prezioso, ritrovando quel tono sfuggente e lamentoso che apparentava a Stefano Cucchi e ai tanti giovani “sbagliati” di una società distratta e indifferente, e quel corpo che negava a se stesso il nutrimento perché si percepiva come irrimediabilmente immeritevole.

Ore 19.30 Saluti istituzionali: Francesca Del Bello (presidente Municipio II) e Laura Delli Colli (presidente Fondazione Cinema per Roma). Presente anche l’attore protagonista Alessandro Borghi.

 

27 settembre 20.30

Fiore di Claudio Giovannesi

Dafne si trova in riformatorio per un tentativo di furto. La ragazza è un gatto selvatico con alcuni precedenti, una madre assente e un padre amorevole ma inadeguato. In riformatorio afferma la sua indole ribelle ma è anche una creatura profondamente sensibile, capace di compassione e di quella solidarietà che nei suoi confronti è sempre mancata. Quando incontra Josh, detenuto nell’ala maschile, individua in lui un’anima gemella e comincia a sperare in un lieto fine opposto a quel destino che le è sempre apparso segnato. Giovannesi racconta gli ultimi concentrandosi in particolare sui più giovani e scansando la retorica e il buonismo grazie alla sua regia agile e mai edulcorata dietro quella cinepresa che non stacca mai dai personaggi, stando loro sul collo e respirando il loro stesso respiro.

Ore 20.00 incontro con il regista e con Daphne Scoccia. Modera Pedro Armocida.

 

28 settembre 20.30

Fiore gemello di Laura Luchetti

Anna è in fuga dal dolore e da un uomo ossessionato dalla sua giovinezza. Basim rifugiato della Costa d’Avorio è in cammino verso il futuro e una terra promessa. Finiscono per incontrarsi in una terra selvaggia da qualche parte tra il mare e i monti della Sardegna. Anna ha perso la voce, Basim l’innocenza ma ognuno sembra capire i sentimenti dell’altro. Anime sole decidono di avanzare insieme tra miniere di sale e spazi di rovina ma un passato li perseguita pronto a recidere il loro destino. La regia della Luchetti è elegante nelle scelte e nei movimenti, esalta la bellezza dei due, li illumina mentre li scruta da vicino riuscendo a raccontare i tormenti interiori, ben poco verbali, di questi fuggitivi in cerca di un futuro.

Ore 20.00 incontro con la regista. Modera la giornalista Ilaria Ravarino.

 

29 settembre 19.00

Alvin Super Star di Walt Becker

In collaborazione con il Comitato di Quartiere di San Lorenzo sarà proiettato per i più giovani del quartiere l’ultimo capitolo della fortunata saga basata sui personaggi creati da Ross Bagdasarian.

Ore 18.30 Incontro con il Comitato di Quartiere di San Lorenzo

 

29 settembre 21.00

I peggiori di Vincenzo Alfieri

Massimo e Fabrizio sono due fratelli che vivono a Napoli in una specie di esilio, prendendosi cura della sorellina Chiara. Nel tentativo di darle un futuro, decidono di improvvisarsi giustizieri a pagamento per racimolare dei soldi. Nasce tutto per caso e le loro imprese finiscono per diventare virali. Alfieri conosce bene la cultura popolare e non ha paura di esplicitarlo in modo chiaro. Lo cogliamo nei dettagli e nei dialoghi che sono attenti a stare al passo con i tempi. È dal puro cinecomic che “I Peggiori” si lascia ispirare, in piena febbre da ‘eroi tutti italiani’. Il ritmo serrato e una regia che non ha paura di giocare con la macchina da presa rendono il film un’opera fresca e interessante.

Ore 20.30 incontro col regista

Paolo Miki D’Agostini

Tags: Roma
Paolo Miki D'Agostini

Paolo Miki D'Agostini

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post
Verisure Brain at Work

Verisure cerca talenti: L'appuntamento è al "Brain at work - Roma edition 2019"

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.