• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Roma: Un weekend pieno di eventi coinvolgenti

Sabato 12 e domenica 13 ottobre la capitale farà da sfondo a manifestazioni artistiche, sportive e culinarie

Redazione by Redazione
12 Ottobre 2019
in Eventi
0
Roma - eventi
0
SHARES
281
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Weekend di metà ottobre: l’autunno si impone, con i suoi colori, con i suoi profumi, con gli eventi in città, le sagre fuori porta e il desiderio di riportare in vita quell’antica tradizione dell’ottobrata romana.

Un tempo, infatti, con questo termine, i romani indicavano le feste di fine raccolto, le gite fuori porta domenicali che le famiglie organizzavano per celebrare il termine di un duro lavoro. A distanza di anni, con abitudini e ritmi del tutto differenti, di quell’antica tradizione resta ancora la voglia di vivere le ultime giornate miti, di trascorrere una giornata all’aperto, di fare una gita nei dintorni della capitale, di assaggiare i sapori della tradizione.

Gli eventi di sabato 12 e domenica 13 ottobre

A questo proposito, sono davvero tanti gli eventi da non lasciarsi scappare in questo secondo weekend di ottobre a Roma e dintorni. Al Foro Italico torna la nona edizione di Tennis & Friends uno dei più importanti eventi sociali nell’ambito della prevenzione in Italia. Da Eataly tutto è pronto per la Sagra del pesce fritto e baccalà. Riflettori accesi sulla cultura con l’inaugurazione della mostra Frida Kahlo – Il caos dentro e con le iniziative Domenica di Carta, XV Giornata del Contemporaneo e la Seconda Giornata delle Catacombe. Grande attesa per l’evento ShowRum, Italian Rum Festival in programma presso A.Roma – Lifestyle Hotel. E ancora sagre, treni storici, giornate dedicate al benessere.Un fitto cartellone dal quale abbiamo selezionato gli eventi migliori da non perdere il prossimo weekend a Roma.

Il Natale si avvicina

L’atmosfera dei Mercatini Natalizi del Nord Europa a portata di mano per tutti i romani: apre sabato 12 ottobre la XVII Edizione de “Il Villaggio di Natale” del Solara Garden Center.
Un progetto unico che dal 2002 ricrea a Casal Palocco, nel cuore di Roma Sud, la magia del periodo festivo tra luci speciali, dolci fragranze, alberi, presepi ed elementi di decorazione e arredo provenienti da ogni parte del mondo.

Weekend al cinema, Romatoday consiglia: Brave Ragazze

“Qualche anno fa, lo sceneggiatore Alberto Manni mi presentò l’embrione di questa storia, ovvero un articolo di cronaca che raccontava in poche righe la vicenda – ambientata nella provincia francese degli anni 80 – di quattro donne disperate, senza arte né parte che, affogate in un mare di difficoltà e impossibilitate a (o forse incapaci di) risolverle, decidevano di dare una svolta alle loro vite impugnando le armi per rapinare la banca del paese travestite da uomini“. Nasce così il secondo lungometraggio di Michela Andreozzi al cinema dal 10 ottobre.

Tennis & Friends

Sabato 12 e domenica 13 Ottobre dalle 10 alle 18, torna la nona edizione di Tennis & Friends – Salute e Sport … Sport è Salute, uno dei più importanti eventi sociali nell’ambito della prevenzione in Italia. Un weekend interamente dedicato alla prevenzione, con lo scopo di promuovere un corretto stile di vita, una diagnosi precoce e permettere a tutti i cittadini di effettuare check up gratuiti e visite specialistiche.

La Sagra del pesce fritto e baccalà da Eataly

Eataly Roma dedica un intero weekend, da venerdì 11 ottobre a domenica 13 ottobre, alla frittura di pesce in tutte le sue golose declinazioni: dalle alici alla paranza, dai calamari ai gamberi fino all’immancabile filetto di baccalà. La Sagra del Pesce Fritto e del Baccalà di Eataly è l’appuntamento ideale per concedersi un caldo cartoccio di pesce misto o un filetto di baccalà alla romana, per scoprire panature originali e riscoprire il gusto delle pastelle più tradizionali.

Frida Kahlo – Il caos dentro

Inaugura sabato 12 ottobre a SET – Spazio Tirso, la mostra Frida Kahlo – Il caos dentro. Una mostra che dà modo di entrare nel mondo di Fida Kahlo attraverso percorsi tematici e focus dedicati alle singole opere. Una modalità nuova per approfondire la conoscenza dell’artista messicana grazie a contenuti originali che spaziano dal rapporto di Frida con il corpo, alle sue relazioni con la politica, fino al valore di una pittura che va ben oltre la leggenda pop.

ShowRUM, Italian Rum Festival a Roma

Domenica 13 e lunedì 14 ottobre, presso il Centro Congressi dell’A.Roma – Lifestyle Hotel & Conference Center, è in programma la settima edizione di ShowRUM – Italian Rum Festival, uno dei più importanti eventi al mondo e primo in Italia dedicato ai distillati di canna da zucchero. Oltre alla vasta area espositiva, saranno protagoniste le degustazioni guidate delle più grandi etichette presenti sul mercato italiano e internazionale, che permetteranno ai visitatori di compiere un affascinante viaggio nel variegato mondo del rum.

Seconda giornata delle Catacombe

La Pontificia Commissione di Archeologia Sacra invita a partecipare, il 12 ottobre 2019, alla 2a Giornata delle Catacombe. Un’occasione unica per conoscere luoghi inaspettati e densi di richezza spirituale e artistica. Le catacombe di S. Callisto, S. Sebastiano, Domitilla, Priscilla, S. Agnese e dei SS. Marcellino e Pietro saranno visitabili gratuitamente. E, per ampliare l’offerta, saranno visitabili, sempre gratuitamente, anche le catacombe di S. Pancrazio e di S. Lorenzo.

Domenica di carta

Domenica 13 ottobre 2019, torna la Domenica di Carta, iniziativa che prevede l’apertura straordinaria di Biblioteche e gli Archivi statali, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali per valorizzare non solo i musei e le aree archeologiche, ma anche i monumenti di carta, patrimonio altrettanto imponente e ricco, conservato e valorizzato in splendidi luoghi della cultura. Una giornata, regolata da orari e modalità differenti, interamente dedicata alle bellezze letterarie.

XV Giornata del Contemporaneo

Dopo il successo delle passate edizioni, anche quest’anno AMACI organizza la Giornata del Contemporaneo, iniziativa per la promozione del complesso e vivace mondo dell’arte contemporanea. Per questa quindicesima edizione, sabato 12 ottobre 2019, apriranno gratuitamente le porte i 24 musei AMACI e un migliaio di realtà in Italia e all’estero con un programma multiforme che di anno in anno ha saputo regalare al vasto pubblico una importante occasione per visitare musei, gallerie, fondazioni, associazioni, accademie, studi d’artista, spazi espositivi, luoghi d’arte pubblici e privati, che liberamente decidono di aderire.

Via Japan

L’11, 12 e 13 Ottobre 2019 torna a Roma Via Japan ancora più grande dello scorso anno il primo festival italiano dedicato al vero street food giapponese e quest’anno! Anche quest’anno torna il vero festival giapponese a Roma. Per 3 giorni le Officine Farneto si trasformeranno in una affollata via di Tokyo, con 15 veri izakaya giapponesi e un ricco staff di chef che arriveranno da ogni parte del Giappone, ognuno porterà la sua specialità, ognuno porterà la sua storia.

Treno storico di Manziana

Torna, in occasione della Sagra della castagna di Manziana, l’opportunità di vivere un viaggio in “Treno storico”, organizzato dall’associazione culturale Terra Tua. L’evento è in programma per il prossimo 13 ottobre 2019. Partenza da Roma Tiburtina, per vivere un viaggio tra storie e tradizioni, ammirando la campagna romana, il lago di Bracciano, a suon di musica d’epoca.

Il meglio di Millenium, mostra scambio di auto e moto d’epoca

Il Meglio di MillenniuM, la mostra scambio di auto e moto d’epoca più attesa del Centro Sud, torna ad animare la sua storica location, l’Ippodromo delle Capannelle, con l’appuntamento autunnale e arriva alla 36esima edizione, rinnovando l’offerta per appassionati di motori vintage e per semplici curiosi. Le date da segnare in agenda sono quelle del weekend di sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019: un evento imperdibile vista la programmazione ancora più ricca, che promette divertimento per tutti i gusti.

Sagra della seppia di Ostia

Dall’11 al 13 ottobre va in scena la seconda edizione della Sagra della seppia di Ostia che si terrà all’interno del Camping Park Roma Capitol di Ostia Antica. Tra gli obiettivi dell’evento – organizzato dall’associazione Ostia Ristora – c’è la volontà di far conoscere meglio le tipicità del mare di Ostia e di rilanciare il territorio lidense con una manifestazione che abbini la buona cucina alla musica e allo sport.

Cioccolato a Palazzo

Iniziativa davvero golosa, oltre che interessante, questo weekend da Fassi. Sabato 12 ottobre, dalle 17, infatti, si svolgerà l’evento Cioccolato a Palazzo, l’iniziativa realizzata in collaborazione con Domori e Agrimontana e finalizzata a presentare e degustare le eccellenze del Made in Italy nella produzione di gelato.

Ottobrata Testaccina al Mercato Testaccio

Il Mercato Testaccio celebra il clima mite del primo mese d’autunno con una bella “ottobrata”, così come si faceva una volta. L’Open Day del Mercato di Testaccio è l’appuntamento più atteso del XX Rione, che, per una giornata intera, si riversa festoso nella sua agorà. Un’occasione per mettere al centro la socialità e la cultura con attività per grandi e piccoli, visite agli scavi archeologici, shopping, street food e musica dalla mattina fino a tarda sera.

Sagra delle Sagne e’ Farre

Torna, nel borgo di Licenza la tradizionale Sagra delle “Sagne e’ farre”. Un appuntamento in programma il 12 e il 13 ottobre, organizzato dalla Pro Loco, per promuovere sapori e cultura del piccolo centro in provincia di Roma. Le Sagne e’ farre sono il piatto tipico di Licenza, una fettuccina di farina di farro servita con pomodoro fresco e sugo al peperoncino. Una leccornia che appassiona sempre tutti i visitatori.”

 

Fonte: RomaToday.it

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post

BURRO VEGANO fatto on Olio d'oliva Sabina DOP

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.