• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 7 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

“Strenne piccanti” prende il volo verso la “via della seta”

Fascino piccante, arte, cultura ed enogastronomia arrivano il 23 e 24 novembre presso La casa dell’aviatore a Roma

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
18 Novembre 2019
in Eventi
0
Strenne piccanti
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Piccantissima la madrina della VI edizione di Strenne piccanti, sarà l’affascinante, Mita Medici, bellezza mediterranea che ben rappresenta l’arte italiana, la famosa attrice e cantante è anche appassionata di peperoncino. A lei dunque l’onore di tagliare il nastro inaugurale dell’evento per dare il via alle due giornate piccanti, quelle del 23 e 24 novembre, che si svolgeranno presso La Casa dell’Aviatore, viale dell’Università, 20 a Roma.

Strenne piccanti è la manifestazione organizzata da Ipse Dixit, la delegazione romana dell’Accademia italiana del peperoncino per far conoscere, promuovere e divulgare gli effetti benefici e salutari del peperoncino che, per l’occasione, si fa anche traghettatore della cultura per promuovere e valorizzare le specialità regionali, sia calabresi che laziali. Il connubio tra le due regioni quest’anno è rappresentato dal gemellaggio tra il peperoncino calabrese ed il kiwi coltivato nell’agro pontino. Potrebbe nascere una ottima sinergia tra le due produzioni, spazio alla creatività per inventare qualcosa di speciale che li metta insieme!

L’edizione 2019 di Strenne Piccanti è caratterizzata anche da un evento particolarmente importante, la Convention nazionale delle Delegazioni che si terrà il pomeriggio di sabato 23 novembre. Il prof. Enzo Monaco, presidente dell’Accademia italiana del peperoncino, ha invitato tutte le delegazioni per discutere sul tema “L’Accademia del peperoncino Rinnovamento e novità 2020”; un grande segnale di compattezza e di innovazione per l’Accademia che si avvicina ai 30 anni di storia.

Strenne piccanti - LocandinaResta confermato il format che caratterizza la manifestazione: rassegna delle eccellenze enogastronomiche, prodotti tipici, banchi d’assaggio, specialità piccanti, corsi di degustazione di vini calabresi e del Lazio, a cura di Guglielmo Gigliotti, executive sommelier, convegnistica e tavole rotonde sulla nutrizione e l’alimentazione. Il peperoncino è anche arte e cultura e nell’evento non poteva mancare un omaggio a Leonardo Da Vinci, da Diamante arriva a Roma la mostra “Leonardo in cucina” curata dal prof. Enzo Monaco che ha rappresentato, in oltre quindici pannelli, la passione del genio per la cucina.

Per la parte istituzionale, saranno presenti per la Calabria, il Sen. Ernesto Magorno, Sindaco di Diamante (CS) e Virginia Mariotti, Sindaco di San Marco Argentano (CS), per il Lazio, Fabiola Ferraiuolo e Federica Felicetti rispettivamente Consigliere e Assessore alle attività produttive di Cisterna di Latina (LT).

Fortemente voluta dal presidente della delegazione romana, Antonio Bartalotta, la presenza del dirigente Andrea Pontarelli, preside della Scuola Agraria “Giuseppe Garibaldi” di Roma che, con i suoi 147 anni di attività, è tra le scuole più antiche a livello nazionale. Per suggellare questo importante incontro tra l’Accademia italiana del peperoncino e la Scuola Garibaldi, sarà presente per l’occasione l’attore Paolo Celli, famoso per aver interpretato film che hanno fatto epoca nella storia del cinema italiano, ma anche per l’incredibile somiglianza con Giuseppe Garibaldi. Sovrano dell’evento Sua Maestà Re Peperoncino (l’attore Gianni Pellegrino), sarà impegnato nella “peperoncinizzazione” dei presenti e racconterà delle sue avventure in Cina!

Spettacolare la mostra dei peperoncini dal mondo a cura di Arturo Rencricca – Campione Accademico italiano 2017, 2018, 2019 e Campione del “Chilli Eating Contest” a Silverstone (GB) edizione 2018 e del cultore Mirco Santacchi; saranno più di 100 le tipologie di peperoncino esposte e i due appassionati ne racconteranno le caratteristiche azzardando anche un percorso di degustazione piccante per i visitatori più audaci. Arturo Rencricca, insieme a Sua Maestà Re Peperoncino condurrà anche la gara dei mangiatori di peperoncino che si svolgerà domenica pomeriggio.
A Strenne Piccanti, farà tappa la “Spaghettata in Tour”, l’idea innovativa del prof. Enzo Monaco, presidente dell’Accademia italiana del peperoncino realizzata dal “Cuoco Pop” Giancarlo Suriano di Genuine Eccellenze e autore di Amante-o il fermentato di peperoncino unico in Italia, novità assoluta per il 2019 in campo enogastronomico!

La chef in tacco 12, Emanuela Crescenzi svelerà i segreti per fare una ottima pasta in casa come da tradizione e realizzerà il suo famoso impasto delle frittelle piccanti!
Per grandi e piccini le vignette piccanti di Gianfranco Tartaglia in arte Passepartout.
Per la parte letteraria saranno presentati i libri: “Gerace. Città magno-greca delle cento Chiese” di Francesco Maria Spanò; “Il Cedro di Calabria” di Enzo Monaco, “Matelda cammina lieve sull’acqua” di Daniela Cicchetta, “Vita spericolata in equilibrio sopra la follia” di Vittoria Chierenza, “A 33 giri, distorsioni di una mente errante” di Francesco Presta e “L’amore non ha confini” di Aldo Armentano. La parte artistica e culturale vedrà l’esposizione di quadri della pittrice diamantese Angiolina Marchese, I tautogrammi sul peperoncino del dott. Franco Maiolino. Spazio al cinema con la proiezione dei cortometraggi vincitori di premi al Mediterraneo Festival Corto di Diamante e l’attesa mini rassegna legata al “Pet Carpet Film Festival”

“Anche sei siamo alla sesta edizione, manteniamo sempre la stessa passione e la voglia di fare meglio. Siamo alla continua ricerca di persone appassionate come noi, che abbiano voglia di mettersi in gioco e di trovare e condividere eccellenze! Afferma Antonio Bartalotta, presidente della delegazione romana Ipse Dixit, e continua – in due giorni abbiamo messo insieme tanto, forse troppo…chissà ma ci piace così! Il peperoncino è il protagonista attorno al quale, ogni anno, costruire un programma che a 360 gradi possa rappresentare tradizione ed innovazione. E continua – quest’anno la manifestazione è dedicata a “Il peperoncino sulla via della seta degli anni 2000”, vuole essere un omaggio al presidente Enzo Monaco, un riconoscimento per avere aperto questa strada importante, grazie alla fondazione della Word Chilli Alliance, di cui è presidente per l’Europa, il peperoncino calabrese arriva fino in Cina ed il Festival di Diamante ha varcato gli orizzonti locali per aprirsi al mondo. Ma ne parlerà lui nel corso della convention insieme ad Alessandro Maturo (Head Office Representative WCA). Non mi resta che ringraziare tutti i consiglieri della delegazione romana, tutti i relatori ed ospiti che hanno accettato di partecipare e la Casa dell’Aviatore che è una location di grande eleganza e prestigio. Aspettiamo tanti visitatori a braccia aperte e con un mare di peperoncini!”

Come da tradizione, sabato 23 la cena di gala con specialità tipiche ed i vini della Calabria e del Lazio (solo su prenotazione)
Domenica alle 17,45 gara dei mangiatori di peperoncino e piccante chiusura a sorpresa

Info:
Peperoncino Festival di Roma
Strenne Piccanti VI edizione
www.peperoncinoipsedixit.it

Ingresso gratuito
Casa dell’Aviatore – Viale dell’Università, 20 – Roma
Sabato 23 novembre, dalle ore 11.00 alle 20,00 (a seguire cena di gala prenotazione obbligatoria)
Domenica 24 novembre, dalle 9.30 alle 19.30
accademiapeperoncino.roma@gmail.com
tel 3484419644

Tags: Roma
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

Due donne nel mirino di uno stalker: una è la legale (e sorella) che la difende

Due donne nel mirino di uno stalker: una è la legale (e sorella) che la difende

5 Febbraio 2023

ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

5 Febbraio 2023

Oggi due Febbraio “si festeggia la Candelora”

2 Febbraio 2023

Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

1 Febbraio 2023
Next Post
Storace:

Storace:

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.