• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Concerto all’alba tra le Colline Patrimonio UNESCO

Al Castello di Conegliano musiche dell’Orchestra SIO

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
25 Luglio 2021
in Eventi
0
2
SHARES
175
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Per il secondo anno consecutivo, nel pieno rispetto delle normative sanitarie conseguenti la pandemia da virus cinese Covid-19 e relative varianti, grande momento dell’estate coneglianese con il Concerto all’alba. Lo spettacolo si e’ svolto ieri in una location davvero unica , i giardini del castello di Conegliano, affacciati sulle Colline Patrimonio dell’Unesco. Citato per la prima volta in un documento del 1016, il castello, da sempre simbolo dell’identità dei coneglianesi e meta ambita da molti visitatori sia italiani che stranieri,  raggiunse la massima espansione nel Trecento , ed era contornato da una cinta muraria e cinque torri  a protezione del Palazzo del Podestà e la chiesa di San Marco. Ad oggi sono ancora visibili la Torre Mozza, ex polveriera, e la Torre della Guardia che dal 1946 è sede del Museo Civico.  Alle ore 6:15 del 24 luglio si è esibita,  l’Orchestra SiO ( Suono in Orchestra)  diretta dal Maestro  Roberto Fantinel con un vasto repertorio di pezzi musicalii selezionati,: dalll’Hallelujah di Leonard Cohen,  a Johann Sebastian Bach, a Benjamin Britten, oltre ad un omaggio al Maestro Ennio Morricone. In apertura, quale segnale e volontà di rinascita dopo questo periodo emergenziale post pandemico: le toccanti note delll’Inno d’Italia , davanti ad un vasto pubblico . Tra i presenti, diverse personalità della politica e della cultura, della stampa, i volontari della Protezione Civile  e moltissimi  amanti della musica. Solo per menzionarne alcuni: Alberto Villanova del Consiglio regionale., Angela Buso dell’Ufficio Cultura del Comune di Conegliano e Patrizia Loberto presidente di Conegliano in Cima.

Tra la prima e la seconda parte del concerto durante il quale si sono esibiti i giovani musicisti dell’Ensemble di Sax diretto dal Maestro Fabio Calzavara, il poeta Carlo Molinari – già vincitore di numerosi premi letterari, ha letto una sua poesia dal titolo “ Voglia di tornare” dedicata a Conegliano, sua città natale.

L’estate coneglianese proseguirà con altri appuntamenti importanti, tra questi:  Calici di stelle” al Castello di Conegliano,  iniziativa dedicata al mondo delle bollicine che si terrà venerdì 30 e sabato 31 luglio. Il mese di  agosto sarà all’insegna di “Suoni di piazza”, manifestazione organizzata dalle associazioni Conegliano In Cima e Contrada Granda con il Comune di Conegliano, in programma per i venerdì 6, 13, 20, 27 agosto e il 3 settembre, dalle 21 alle 23: in quell’occasione la musica accompagnerà il momento dell’aperitivo, della cena e del dopocena in piazza Cima, grazie alla collaborazione degli esercenti del centro storico. Tutto questo ma non solo, perche’ molte saranno le occasioni d’incontro e di scambio culturale a Conegliano:  a Palazzo Sarcinelli – Galleria del Novecento sino all’ 8 agosto “ in mostra Tetsuro Shimuzu-Polifonie”; ogni seconda e quarta domenica del mese  “Il filo della storia” sono in programma visite guidate del centro storico a cura del Lions Club di Conegliano e riunioni mensili del Gruppo di lettura per Adulti “Il Grillo Parlante”.  Cineforum estivo al Biscione a CCCC centro di cultura contemporanea Conegliano dal 29 luglio ha in calendario una proiezione di 6 Film. Per concludere la ricca estate coneglianese,  la rassegna di eventi proseguirà fino a settembre, mese in cui è previsto Pompieropoli e la ‘Cena in rosa’ del 5 settembre, presso l’ex convento di San Francesco , grazie alla quale parte dei proventi verranno donati alla Lilt.

di Daniela Paties Montagner

per ulteriori informazioni : www.comune.conegliano.tv.it; www.caliciconegliano.it;

Foto di Daniela Paties Montagner, Per far scorrere le immagini caricate nella galleria fotografica fare click sull’immagine in evidenza

 

 

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

4 Febbraio 2023

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023

Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

3 Febbraio 2023
Next Post
Civitavecchia, il M5S: “Chi percepisce il reddito di cittadinanza affianchi i nonni vigili”

Le istituzioni dovrebbero impegnarsi maggiormente per Nonni ed anziani, questa la proposta di Figliomeni

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.