• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 30 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

I 60 anni del Pinot grigio Santa Margherita e i Solisti Veneti

39° edizione del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
17 Settembre 2021
in Eventi
0
0
SHARES
70
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Alla presenza del Sindaco di Portogruaro l’arch. Florio Favero e il dott. Gaetano Marzotto che hanno dato il benvenuto ai numerosi ospiti presenti, si è svolta la serata conclusiva della 39° edizione del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, con una superba esibizione dei Solisti Veneti ed un concerto celebrativo del vino icona del Made in Italy, con musiche di Mozart, Rossini e Vivaldi.

Santa Margherita ha celebrato proprio a Portogruaro in provincia di Venezia, nella sua terra di origine, i 60 anni del suo Pinot Grigio, il vino bianco icona internazionale dell’enologia italiana. L’audizione di musica strumentale dal titolo “Una storia straordinaria: i 60 anni del Pinot Grigio Santa Margherita”, è andata in scena lunedì 13 settembre. L’azienda vinicola Santa Margherita, da sempre main sponsor del Festival, ha da sempre la vicinanza della famiglia Marzotto alle proprie radici, al legame col territorio testimoniato dall’immagine della Villa comunale di Portogruaro impressa su milioni di bottiglie esportate in cinque continenti, e nel cui parco si è svolto il concerto.  Gaetano Marzotto, che con Stefano Marzotto alla Presidenza di Zignago Holding, Luca Marzotto alla Vice Presidenza del Gruppo, e Nicolò Marzotto, membro del Consiglio di Amministrazione, rappresenta la terza generazione della Famiglia alla guida dell’azienda, ha dichiarato: « Per Santa Margherita il territorio è all’origine di tutto, sin da quando mio nonno fondò l’azienda nel lontano 1935. Per noi è quindi un onore poter celebrare i primi 60 anni di successi del nostro Pinot Grigio con un meraviglioso concerto che vede protagonisti i Solisti Veneti, ambasciatori della musica veneta nel mondo».

All’inizio degli anni ’60, per volontà del Conte Gaetano Marzotto, il Pinot Grigio Santa Margherita, è stato il primo bianco italiano ad uscire dall’anonimato, un vino versatile e innovativo per la tecnica di produzione scelta, per il legame con il territorio e mai valorizzato fino ad allora.  “Entrato a pieno diritto nella Hall of fame internazionale”, il Pinot Grigio Santa Margherita è un vino apprezzato sulle tavole di 96 Paesi nel mondo, oltre ad essere il vino bianco italiano più importato negli Stati Uniti d’America.

“Ogni giorno, sono migliaia le bottiglie di Pinot Grigio Santa Margherita stappate nel mondo; una grande storia di successo targato Made in Italy che affonda le sue radici proprio in questo territorio”. SANTA MARGHERITA GRUPPO VINICOLO è stato riconosciuto “Cantina dell’anno” per la Guida Vini d’Italia 2021 del Gambero Rosso, e raggruppa dieci diverse tenute sparse in tutta Italia:  dal Veneto Orientale, Conegliano-Valdobbiadene, al Trentino-Alto Adige, Lugana, Franciacorta, Chianti Classico, Maremma, per poi giungere in Sicilia e Sardegna. Attraverso i brand Santa Margherita, Torresella, Kettmeir, Ca’ del Bosco, Cà Maiol, Lamole di Lamole, Vistarenni, Sassoregale, Terrelíade e Cantina Mesa, rappresenta uno dei poli più significativi dell’enologia italiana, con oltre 20 milioni di bottiglie vendute nel 2020 in 96 Paesi del mondo.

Il Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, è stato organizzato dalla Fondazione Musicale Santa Cecilia, con la nuova direzione artistica del Maestro Alessandro Taverna, pianista di fama internazionale e di indubbio spessore culturale. Durante la serata gli ospiti hanno potuto ammirare anche una selezione di opere della mostra “Off the Skins”, realizzata in onore del Sessantesimo anniversario dalla nascita del Pinot Grigio in collaborazione con i giovani studenti dell’Istituto Europeo di Design (IED) di Venezia.

di Daniela Paties Montagner

Per ulteriori informazioni: www.santamargherita.com;

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

29 Settembre 2023
Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

29 Settembre 2023
Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

29 Settembre 2023

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023
Next Post
Romaeuropa Festival: due mesi intensi di internazionalità creativa

Romaeuropa Festival: due mesi intensi di internazionalità creativa

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.