• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Romaeuropa Festival: due mesi intensi di internazionalità creativa

Il meglio della creazione contemporanea internazionale è in scena a Roma da settembre a novembre. Dopo il rallentamento dovuto al Covid, lo spettacolo si rimette in moto sperimentando nuove pratiche e tecnologie innovative.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
17 Settembre 2021
in Eventi
0
Romaeuropa Festival: due mesi intensi di internazionalità creativa
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 14 settembre si è aperta la trentaseisima edizione di “Romaeuropa Festival” che fino al 21 novembre animerà la capitale con un programma internazionale  dove ci saranno un susseguirsi di eventi giornalieri per  gli appassionati di Danza, Musica, Teatro,  Arti Digitali e Creazione per l’infanzia. Ogni anno Europa, Africa, Asia, Oceania ed America si incontrano nella Capitale per dare vita ad espressioni artistiche spettacolari.

Il Romaeuropa Festival, nato nel 1986, è riconosciuto come il più importante festival italiano e il Wall Street Journal, lo ha indicato come uno dei quattro migliori festival europei.  Romaeuropa ha raggiunto negli anni l’obiettivo di avvicinare un pubblico vasto e variegato alla creazione artistica contemporanea mondiale.

Le location dove si svolgerà l’evento sono numerose e di grande pregio: Auditorium Parco della Musica, – MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Mattatoio, Teatro Argentina, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Teatro India, Teatro Vascello, Teatro Vittoria e Villa Medici Accademia di Francia.

Con la presidenza di Guido Fabiani e la Direzione Generale ed Artistica di Fabrizio Grifasi, questa edizione si configura come una delle più ricche. Vanno in scena 83 compagnie con 516 artisti di 15 paesi diversi  e 33000 posti  in vendita (ridotti per causa covid).

Il direttore Fabrizio Grifasi ha dichiarato: «Questa è la nostra identità, questa è la nostra storia questo è il nostro sguardo su un presente complesso; un nuovo presente nel quale ci affacciamo con il bagaglio del nostro percorso e che attraverso gli occhi delle artiste e degli artisti proviamo a scoprire. Ma questo presente possiamo affrontarlo grazie alle lavoratrici e ai lavoratori del mondo dello spettacolo. Un mondo reso particolarmente fragile nel corso di questi due anni e che vogliamo ringraziare e sostenere».

Il Romaeuropa Festival 2021 è realizzato in corealizzazione con la Fondazione Musica per Roma, Teatro di Roma, Azienda Speciale Palaexpo – Mattatoio, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Villa Medici – Accademia di Francia, MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Treccani, VRE – Virtual Reality Experience, Teatro Vascello e Teatro Biblioteca Quarticciolo e grazie alla rete pubblico-privata che sostiene il festival: Kings of the Netherlands, il Dutch Performing Arts,  l’Institut Français – La Francia in scena – Fondazione Nuovi Mecenati, il Goethe-Institut, Flanders State of the Arts, l’Istituto Svizzero, Oficina Cultural – Embajada de España e Istituto Cervantes,  Istituto Polacco di Roma e l’Adam Mickewicz Institute.

Per questa edizione, il festival ha ricevuto il patrocinio dell’Ambasciata del Belgio in Italia, dell’Ambasciata Britannica a Roma, dell’Ambasciata di Spagna in Italia, dell’Ambasciata di Francia in Italia, dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma, dell’Ambasciata della Repubblica Ceca, dell’Ambasciata di Grecia di Roma, dell’Ambasciata di Finlandia a Roma, dell’Ambasciata di Svizzera in Italia, dell’Ambasciata del Portogallo a Roma e dell’Ambasciata della Repubblica del Sud Africa.

 

Agostino Fraccascia

 

 

Tags: romaeuropa festival
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post

Il Museo Ferruccio Lamborghini mette all’asta Matteo Mauro

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.