• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Ospedale Bambino Gesù, uretra ricostruita con una tecnica innovativa

    Fisioterapisti in farmacia: firmato l’accordo che cambia la sanità di prossimità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

La 46esima edizione del Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo

Marcello Strano by Marcello Strano
21 Settembre 2021
in Eventi
0
0
SHARES
112
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Più di 200 musicisti da 20 nazioni e un cartellone con oltre 60 eventi tra concerti, audizioni, premiazioni, presentazioni, seminari, incontri e mostre. Dal 28 settembre al 2 ottobre a Castelfidardo, patria della fisarmonica, si appresta a diventare Capitale della Musica con 5 giorni intensi, tutti da vivere. Ecco il PIF 2021, il concorso di fisarmonica più importante al mondo per storia, tradizione, qualità e statura degli artisti che nel tempo hanno contribuito a renderlo tale. Il Premio Internazionale della Fisarmonica è arrivato alla sua 46esima edizione e ha tutta l’intenzione di continuare a stupire e di nuovo dal vivo dopo l’edizione da remoto dello scorso anno. Promosso dal Comune e la Pro Loco di Castelfidardo, con il patrocinio di Regione Marche, Camera di Commercio di Ancona e SIAE, la manifestazione è stata presentata oggi dall’Assessore alla Cultura di Castelfidardo, Ruben Cittadini e dal Direttore artistico Antonio Spaccarotella.

 

“Sono emozionato nel pensare a un Pif che torna in presenza dopo questo periodo di streaming – ha affermato Spaccarotella – sarà una manifestazione innovativa il cui filo conduttore resta la passione per la fisarmonica e l’amore per la buona musica. Per la prima volta avremo un’orchestra filarmonica residente e un cartellone, contenitore di musicisti e artisti di diverse estrazioni”. L’assessore Cittadini, annuncia: “una settimana, indimenticabile, di gioia ed energia grazie a questa kermesse che ci caratterizza nel mondo”.

 

 

La cornice dorata attorno al Premio diviso in più sezioni a seconda dei generi. Dal jazz all’elettronica, dalla classica alla world music la battaglia tra i partecipanti, suddivisi anche per età, è a colpi di note e performance. Il premio principale, assegnato nell’ambito della categoria Premio, vedrà un vincitore assoluto, selezionato da una giuria internazionale di qualità, presieduta dal fisarmonicista e compositore Corrado Rojac. Previsti, inoltre, premi speciali, tra cui quello per la miglior interprete donna (Premio Femme Up, grande novità 2021), ideato per sostenere la carriera delle musiciste e promuovere il talento femminile, non sempre adeguatamente rappresentato sui palcoscenici nazionali ed internazionali.

 

 

In palio un montepremi di 30 mila euro, diviso tra i vincitori delle diverse categorie, produzioni discografiche con importanti etichette e ingaggi per esibirsi nei festival più prestigiosi e nelle stagioni musicali di punta in Italia e all’estero. La kermesse si aprirà martedì 28 settembre con il concerto inaugurale di Eugenio Bennato al Parco delle Rimembranze. Main stage che non è stato scelto per caso: è il luogo dove sorge il Monumento ai Vittoriosi di Castelfidardo a ricordo dell’omonima fondamentale battaglia risorgimentale, viatico per l’annessione di Marche e Umbria al Regno d’Italia, di cui quest’anno cade il 160esimo anniversario. Qui si aprirà e si chiuderà il Pif, sabato 2 ottobre, con il grande concerto di Stefano Bollani (con Antonello Salis).

 

 

Tra i protagonisti di questa edizione anche Filippo Arlia, tra i più giovani e apprezzati maestri a livello internazionale, direttore della residente Orchestra Filarmonica della Calabria. Sarà proprio lui ad accompagnare Bennato all’apertura del Pif. Lo ritroveremo anche venerdì 1 ottobre al Cinema Teatro Astra nel concerto di Duettango con Silvia Mezzanotte, oltre che al fianco dei finalisti del Pif. Il Pif prevede anche eventi collaterali come Pif Off e Pif Lounge, organizzati in collaborazione con 42 aziende coinvolte nella filiera della fisarmonica, e il Farfisa Day con la presentazione del libro “La Farfisa, un’eccellenza italiana – La produzione degli strumenti musicali”, l’inaugurazione della mostra di strumenti musicali, curata da Claudio Capponi (ad oggi uno dei più grandi collezionisti di questi strumenti), visite guidate e concerti tra sabato 25 e domenica 26 settembre.

 

 

Per accedere a tutti gli spettacoli sarà necessario esibire il green pass e indossare la mascherina. I biglietti per gli spettacoli di Eugenio Bennato (28 settembre, ore 21.30, Parco delle Rimembranze), di Duettango con Silvia Mezzanotte (1 ottobre, ore 21.30, Teatro Astra) e per il doppio show di Antonello Salis e Simone Zanchini – Stefano Bollani e Antonello Salis (2 ottobre, ore 21.30, Parco delle Rimembranze) sono disponibili on line sul sito vivaticket.com. Per assistere alle esibizioni dei virtuosi della fisarmonica Ksenija Sidorova e Pietro Roffi, Mirco Patarini e Renzo Ruggirei e Zbigniew Chojnacki occorrerà registrarsi al link https://bit.ly/PIF21FREE per motivi di sicurezza legati al rispetto delle misure anti-covid. La stessa procedura andrà seguita per le audizioni, per gli altri spettacoli con posti a sedere, la premiazione e tutte le iniziative collaterali.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

 

Related Posts

L’enigma del drago sismico: quando l’ingegno antico sfida le ombre del futuro

L’enigma del drago sismico: quando l’ingegno antico sfida le ombre del futuro

13 Giugno 2025
Israele bombarda l’Iran: colpito il ‘cuore’ del programma nucleare

Israele bombarda l’Iran: colpito il ‘cuore’ del programma nucleare

13 Giugno 2025

Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

12 Giugno 2025

“Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

12 Giugno 2025
Next Post
Ita. Colosimo (Fd’I): comportamento presidente Altavilla irresponsabile

Ita. Colosimo (Fd'I): comportamento presidente Altavilla irresponsabile

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.