• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Remote In-Sync Concert” al Cremona Musica International Exhibitions and Festival 2021

Marcello Strano by Marcello Strano
25 Settembre 2021
in Eventi
0
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Una forte ripartenza della musica sul territorio nazionale e internazionale attraverso l’appuntamento annuale del Cremona Musica International Exhibitions and Festival, che tra i vari eventi di quest’anno ha ospitato il “Remote In-Sync Concert”. I pianisti Roberto Prosseda e Alessandra Ammara hanno suonato Fantasia in Fa minore per pianoforte a quattro mani di Franz Schubert a distanza: Prosseda a Cremona, presso la Sala Monteverdi, e Ammara in collegamento dall’Accademia Musicafelix di Prato. I due musicisti, che da vent’anni suonano stabilmente in duo pianistico, erano collegati in tempo reale, senza latenza, attraverso una normale connessione internet domestica, grazie all’innovazione tecnologica della start-up svedese Elk Audio, che consente, tramite un’interfaccia hardware con sistema operativo ad-hoc (Elk Audio OS), di eliminare le latenze normalmente presenti nelle connessioni in remoto. Per la prima volta nella storia, dunque, è stato possibile ascoltare “dal vivo” un duo pianistico in cui i due interpreti hanno suonato insieme, ma a 250 Km di distanza, in passato simili esperimenti erano possibili solo con costose attrezzature con speciali reti internet dedicate.

 

“Questo progetto – spiega Roberto Prosseda, coordinatore artistico di Cremona Musica – intende mostrare come la tecnologia possa essere di grande aiuto per i musicisti, anche per superare le barriere geografiche e logistiche date dal trovarsi a molti chilometri di distanza con i propri partner musicali. La tecnologia sviluppata da Elk è un ponte che potrà unire, attraverso la musica, musicisti e ascoltatori che si trovano in zone remote, e che potranno conoscersi e condividere la bellezza della musica anche a distanza”.

 

Cremona Musica è la principale fiera al mondo per gli strumenti musicali d’alto artigianato, e si tiene ogni anno a Cremona, città natale di Stradivari e polo internazionale dello strumento musicale. Oltre agli strumenti creati dai maestri cremonesi, italiani, e internazionali, Cremona Musica ospita un calendario di eventi ricco e variegato, con concerti, mostre, masterclass, concorsi, conferenze, con artisti di livello mondiale. La manifestazione si svolge in sinergia e collaborazione con le Istituzioni del territorio: Comune, Camera di Commercio, Provincia e Associazioni di categoria, Museo del Violino oltre a Regione Lombardia e ICE-Agenzia. L’edizione 2021 vedrà la partecipazione di 215 espositori da 23 paesi (42% esteri), con un programma di oltre 130 eventi in 3 giorni, 300 artisti e personaggi coinvolti fra concerti, masterclass e presentazioni e delegazioni di Buyer da 12 Paesi selezionati con il supporto di ICE-Agenzia.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

 

Related Posts

L’antico segreto degli imperatori: Il sistema ipocausto tra genio ingegneristico e fascino oscuro

L’antico segreto degli imperatori: Il sistema ipocausto tra genio ingegneristico e fascino oscuro

15 Giugno 2025
Israele e Iran: un equilibrio instabile tra potenza militare e ideologia

Israele e Iran: un equilibrio instabile tra potenza militare e ideologia

15 Giugno 2025

Bartolo da Sassoferrato e il paradosso della giustizia moderna

14 Giugno 2025
“Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

“Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

14 Giugno 2025
Next Post
Adriano Panzironi: «Curare il Covid si può davvero, ma non come ti hanno detto». Uscito il libro

Adriano Panzironi: «Curare il Covid si può davvero, ma non come ti hanno detto». Uscito il libro

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.